Vendita on line di auto: scoperta maxi truffa, 9 arresti

carabinieri 1' di lettura 08/10/2009 - Finta vendita di auto di lusso. Maxi truffa sgominata dai Carabinieri di Riccione nelle Province di Pesaro, Rimini, Livorno, Lucca, La Spezia e Reggio Calabria.

Sgominata dai Carabinieri della Compagnia di Rimini un\'organizzazione criminale che, attraverso concessionarie di auto usate, aperte appositamente in Riviera Romagnola e in Versilia, prometteva ai proprietari di auto di lusso che annunciavano la vendita dei propri mezzi sui siti internet, di vendere in tempi brevi le automobili in questione. Unica richiesta, le auto dovevano essere lasciate esposte presso gli autosaloni delle loro concessionarie.

Una volta convinti i proprietari della auto ed impossessatisi dei veicoli, i membri dell\'organizzazione denunciavano lo smarrimento della carta di circolazione e dei documenti di proprietà. A questo punto interveniva il titolare dello Sportello Telematico dell\'Automobilista dell\'Aci, loro complice. Radiate quindi le targhe dei veicoli, provvedevano ad esportare i mezzi all\'estero.

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Rimini, hanno permesso di smantellare l\'organizzazione, arrestare 9 persone con l\'accusa di associazione a delinquere finalizzata alla truffa aggravata, oltre ad altri numerosi delitti. Inoltre i militari che hanno accertato truffe su auto di lusso per un valore superiore a 600 mila euro, hanno denunciato il titolare dello Sportello Telematico dell\'Automobilista per corruzione.

Le auto, esportate in Germania, Polonia, Belgio, Repubblica Ceca, Bulgaria, Romania e Lituania, sono ora in attesa di restituzione tramite rogatoria.





Questo è un articolo pubblicato il 08-10-2009 alle 19:25 sul giornale del 09 ottobre 2009 - 1456 letture

In questo articolo si parla di cronaca, arresti, truffa, pesaro, auto, Lucca, rimini, Livorno, Sudani Alice Scarpini, La Spezia, Reggio Calabria, carabinieri di rimini





logoEV
logoEV


.