Nuova stagione d’incontri per la libreria ‘Le foglie d’oro’

libreria le foglie d\'oro 2' di lettura 05/10/2009 - “Le foglie d’oro” libreria in Via Morselli a Pesaro da cui è nata nel 2004 l’omonima associazione, ha presentato ieri, lunedì 5 ottobre, la nuova stagione di iniziative dedicate a tutti gli appassionati di lettura e scrittura.

La libreria,sin dalla sua nascita nel 1999, è da sempre impegnata in numerose iniziative dedicate ai bambini, dalle letture di libri agli incontri con gli autori, ma riserva alcune sorprese anche agli adulti: partiranno a breve, infatti, corsi divertenti e coinvolgenti anche per i più “grandi”. Previsto, a partire dal 12 ottobre, un corso di lettura ad alta voce che, a seconda del numero di partecipanti, sarà articolato in più livelli, da un minimo di un massimo di tre: nei primi due si leggerà Dante, nel terzo Virgilio.


Il corso, a cura di Lucia Ferrati, sarà composto da esercizi di respirazione e di lettura ad alta voce e si terrà ogni lunedì per un totale di 12 incontri. Simile, ma dedicato alla lettura diretta ai bambini, sarà invece il corso tenuto da Stefania Canari: un percorso breve con una parte sempre dedicata alla respirazione ed una di lettura per l’infanzia che si comporrà di sei incontri con appuntamento fisso al martedì sera. Il costo di ogni corso è di 120 euro, mentre le sedi verranno definite appena raggiunto il termine minimo di partecipanti e saranno scelte tra Pesaro, più precisamente presso la biblioteca San Giovanni, e Urbania.


Molto interessante anche il corso di scrittura creativa (al costo di 70 euro) tenuto dallo scrittore e giornalista Antonio Ferrara, dal titolo “Mangiami, bevimi, scrivimi” in cui si “cucineranno” nuove e succulente storie sulla scia delle esperienze precedenti. Il corso è stato realizzato in tre moduli fruibili anche singolarmente (il primo è partito il 19 settembre) e prevede la partecipazione alle lezioni in due giorni a settimana, il sabato pomeriggio e la domenica per l’intera giornata.


Il corso è rivolto a tutti gli appassionati di scrittura desiderosi di mettersi in gioco ed imparare non solo a confezionare nuove storie, ma anche a mettersi in gioco con la lettura spontanea dei testi realizzati. Infine è senz’altro da segnalare il gruppo di lettura nato intorno alla libreria che ad Urbania conta già 27 membri: “L’amico ritrovato”. Il circolo si riunisce ogni lunedì sera per commentare la lettura settimanale di piccole chicche della letteratura per ragazzi e collegarlo ad altre fonti biografiche, dal cinema alla musica passando per altri testi, e trovare nuovi spunti di interpretazione al testo tramite la discussione collettiva.


Per tutte le informazioni sulle iscrizioni e sui corsi è possibile rivolgersi direttamente alla libreria “Le foglie d’oro”, sita in Via Morselli o consultare il sito internet dell’associazione.








Questo è un articolo pubblicato il 05-10-2009 alle 22:53 sul giornale del 06 ottobre 2009 - 2469 letture

In questo articolo si parla di cultura, corsi, lettura, Mariafrancesca Sticca, scrittura, Libreria Le Foglie D\'oro





logoEV
logoEV


.