Dip pubblici, rinnovato l’accordo per la mobilità sostenibile casa-lavoro

lavoro 1' di lettura 02/10/2009 - Mobilità sostenibile casa-lavoro per dipendenti pubblici, rinnovato l’accordo fino al settembre 2010. Il “patto” è stato sottoscritto nei giorni scorsi, alla presenza del sindaco Luca Ceriscioli e dell’assessore alla Mobilità Andrea Biancani, da Comune di Pesaro, Adriabus e osservatorio “Mobilità e tempi” (organismo formato da oltre 40 enti e associazioni che hanno sede nel centro urbano, coordinato dal mobility manager Paola Stolfa).

L’accordo – il cui obiettivo principale è dunque incentivare l’uso del trasporto pubblico negli spostamenti casa-lavoro – prevede agevolazioni tariffarie (20% di sconto sugli abbonamenti), rateizzazione in busta paga e maggiore flessibilità dell’orario di lavoro per i dipendenti che decidono di utilizzare i mezzi pubblici.

La promozione e l’incentivazione dell’uso del trasporto pubblico è stata fin dall’avvio del progetto “Eppur si muove” una delle linee principali di intervento ed è parte di un quadro progettuale generale di azioni di governo della mobilità sostenibile. Oltre a incentivare l’uso del trasporto pubblico, l’attenzione è rivolta a favorire la mobilità ciclabile, potenziare l’intermodalità (parcheggio + bici, parcheggio + bus, treno/bus + bici), promuovere il car pooling. Sono stati inoltre avviati anche interventi di miglioramento e razionalizzazione del servizio di trasporto pubblico: intensificazione delle corse dai quartieri periferici della città verso il centro (frequenza ogni 15 minuti), nonché potenziato il servizio di bus navetta gratuito. Attualmente al progetto aderiscono oltre 40 fra enti e associazioni che con questo accordo si impegnano a diffondere e promuovere l’utilizzo del trasporto pubblico.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-10-2009 alle 13:13 sul giornale del 03 ottobre 2009 - 1087 letture

In questo articolo si parla di pesaro, Comune di Pesaro





logoEV
logoEV


.