Sulla Via di Damasco, inaugurazione nella Sala del Consiglio Comunale

sulla via di damasco 1' di lettura 01/10/2009 - Oggi, venerdì 2 ottobre sarà inaugurata a Pesaro la mostra \"Sulla via di Damasco. L’inizio di una vita nuova\", promossa dal Servizio nazionale per il progetto culturale della Chiesa Italiana e da Itaca, società editrice e di promozione culturale.

All’inaugurazione, che avrà luogo alle ore 21.15 presso la Sala del Consiglio Comunale in Piazza del Popolo 1, interverrà il dottor Eugenio Dal Pane, direttore editoriale di Itaca oltre che ideatore e coordinatore della mostra.


L’iniziativa è organizzata dal Centro Culturale “Città Ideale” in collaborazione con l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Giovanni Paolo II”, l’Ufficio Scolastico Provinciale di Pesaro e Urbino, l’associazione Diesse Marche, La Nuova Scuola e la Parrocchia San Paolo, col patrocinio del Comune di Pesaro-Presidenza del Consiglio e della Provincia di Pesaro e Urbino, per celebrare i duemila anni dalla nascita di san Paolo, una delle figure che più hanno segnato la cultura e la civiltà occidentale, di cui la mostra presenta la vita e l’insegnamento.


Con l’inaugurazione si aprirà ufficialmente al pubblico l’esposizione, allestita nella “Sala Laurana” del Palazzo della Prefettura di Pesaro e Urbino e visitabile fino al 20 ottobre 2009 tutti i giorni (feriali e festivi) dalle 10 alle 12.30 e dalle 17 alle 19.30 con possibilità di visite guidate (la mattina solo su prenotazione).


L\'Anno Paolino, indetto da Benedetto XVI e conclusosi il 28 giugno scorso, ha aperto la strada alla riscoperta dell\'Apostolo delle Genti, rendendo evidente, come affermato dal Santo Padre, che \"essere in cammino insieme con Paolo, con lui e grazie a lui venir a conoscenza di Gesù e, come lui, essere illuminati e trasformati dal Vangelo -- questo farà sempre parte dell\'esistenza cristiana\".


da Centro Culturale Città Ideale di Pesaro





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-10-2009 alle 18:17 sul giornale del 02 ottobre 2009 - 1223 letture

In questo articolo si parla di cultura, pesaro, centro culturale città ideale





logoEV
logoEV


.