I numeri finali di DOMO360, oltre 30.000 visitatori

salone del mobile 3' di lettura 01/10/2009 - I numeri finali di DOMO360, il salone del mobile di Pesaro: 140 espositori, 1.260 incontri B2B, 4 joint venture, 31.000 visitatori.

Mentre nei padiglioni della Fiera si stanno disallestendo gli stand di DOMO360, sono in azione gli allestitori dei prossimi appuntamenti di ottobre (Auto moto storiche d’epoca, la Fiera dell’elettronica e l’Energy day). Nel frattempo iniziano ad arrivare i primi dati di un questionario che è stato consegnato a tutte le aziende espositrici. Già fin d’ora ne sono stati riconsegnati alla direzione della fiera 80 dai quali emerge un apprezzamento per la fiera e una volontà espressa dall’82% degli intervistati di essere presenti alla edizione del 2010. I questionari serviranno anche per affinare alcune iniziative, alzare la qualità dei servizi e mettere in atto le azioni correttive suggerite dalle imprese espositrici.



“Le 140 aziende e marchi presenti in fiera hanno rappresentato per numero e qualità gli stessi dati quantitativi che hanno caratterizzato le passate edizioni del Salone del mobile di Pesaro. Per quanto riguarda le cucine i 20 marchi presenti hanno rappresentato il numero più alto mai raggiunto nelle passate edizioni”. Lo ha detto Ugo Calzoni, amministratore unico di Fiera di Pesaro, annunciando i numeri finali di DOMO360. Durante la quattro giorni pesarese, grazie al lavoro congiunto con l’Istituto del Commercio Estero (Ice), presente sia con funzionari nazionali che con l’ufficio regionale di Ancona, sono stati organizzati 1.260 incontri B2B.



Questi incontri con i trade analyst provenienti dai paesi esteri presenti in fiera con le loro delegazioni commerciali hanno portato ad accordi commerciali e ad impegni contrattualizzati, che si aggiungono a quelli altrettanto significativi ed importanti conseguiti negli stand degli espositori sia con operatori stranieri che con operatori nazionali, soprattutto del centro sud. Sono state realizzate anche sei joint-venture durante DOMO360 che saranno sicuramente portatrici di ordini e di fatturato per molte imprese della provincia di Pesaro e Urbino. Il rinnovato interesse per i mercati degli Emirati e dell’Arabia Saudita auspicato da Mustafa Sabri, segretario generale della Camera di Commercio e Industria di Jeddah, si è concretizzato oltre che con importanti accordi commerciali anche con un significativo interesse per la Fiera di Jeddah.



“Ben 35 imprese hanno contattato lo stand della fiera – ha dichiarato Calzoni - esprimendo il proprio interesse alla partecipazione. Come è noto la Fiera di Jeddah, che si terrà nel mese di febbraio del 2010, vedrà la Camera di Commercio di Pesaro e la Confindustria di Pordenone impegnate a organizzare, tramite la Fiera di Pesaro, una presenza qualificata del mobile made in Italy”. Alle delegazioni ufficiali di operatori stranieri (circa 630), invitate col patrocinio del ministero degli Esteri e dello Sviluppo Economico da ICE, Camera di Commercio di Pesaro e Urbino, Aspin 2000 e Unioncamere, vanno aggiunti i 215 operatori stranieri che autonomamente hanno visitato la fiera. I visitatori nei quattro giorni espositivi hanno raggiunto le 31.000 unità con il dato assai indicativo della presenza di una clientela nazionale ed internazionale garantita dagli inviti delle aziende espositrici e dai visitatori paganti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-10-2009 alle 19:28 sul giornale del 02 ottobre 2009 - 897 letture

In questo articolo si parla di attualità, Salone del Mobile di Pesaro, salone del mobile





logoEV
logoEV


.