Rugby: Pesaro rugby in serie B dopo 27 anni

2' di lettura 26/09/2009 - Dopo 27 anni di assenza la Pesaro rugby torna in serie B dove sarà l’unica squadra marchigiana a disputare il campionato. In attesa della prima partita di domenica 4 ottobre contro i Lions Amaranto di Livorno, la squadra è stata presentata ufficialmente sabato 26 dal presidente della squadra Giorgio Badioli, insieme al direttore sportivo della società Domenico Azzolini e all’allenatore Lorenzo De Cesaris.

“Non sarà un campionato semplice”, ha esordito subito Badioli, “nel campionato ci sono molte squadre che hanno militato anche in serie A. L’obiettivo primario rimane quello di misurarsi e per i prossimi anni forse pensare a qualcosa in più”. Anche Enzo Belloni, assessore comunale allo sport è intervenuto a dare il suo migliore augurio alla squadra ed ha sottolineato l’importanza di uno staff eccellente di dirigenti e giocatori dietro il successo di una squadra.


“E’ vero che le squadre con più soldi reclutano più giocatori”, ha infatti dichiarato, “ma si tratta di meteore, chi riesce a strutturare una squadra giovanile importante ha una vita più lunga”. I giocatori allenati sono complessivamente cinquanta ,di questi saranno solo trenta a scendere in campo anche se, in questo sport, il ricambio di giocatori è molto frequente a causa dei frequenti infortuni in partita.


“Il livello delle altre squadre è diverso”, ha pronosticato l’allenatore della Pesaro Rugby Leonardo De Cesaris, “alcune squadre lotteranno per non retrocedere, altre per entrare in serie A ed altre ancora sono squadre dilettantistiche”.“La nostra forza”, ha poi aggiunto, “sarà un gioco totale, aperto e veloce elaborato costruito attraverso il lavoro sul gruppo”.


Tutte le partite sono gratuite: giocatori, arbitri e tifosi avranno poi modo di incontrarsi nel “terzo tempo” di gioco, ossia quello riservato ai festeggiamenti ed alla conoscenza reciproca dei giocatori, esempio di sportività che ha contribuito a riportare il rubgy all’attenzione del pubblico come un tipo di gioco lontano dalla violenza degli stadi di calcio. Per i tifosi del Pesaro Rugby sarà inoltre a disposizione una tessera, al costo di 5/10 euro, che permetterà di ottenere sconti in alcuni negozi sportivi e, soprattutto, di sostenere la squadra a livello economico oltre che morale.






Questo è un articolo pubblicato il 26-09-2009 alle 21:48 sul giornale del 29 settembre 2009 - 1236 letture

In questo articolo si parla di sport, rugby, Pesaro Rugby, Mariafrancesca Sticca





logoEV
logoEV


.