La storia delle stagioni balneari pesaresi entra nelle scuole

1' di lettura 26/09/2009 - Il quaderno operativo sulla “Storia delle stagioni balneari dalle origini ai giorni nostri” è stato distribuito sabato mattina ai primi 130 alunni delle scuole del comune di Pesaro.

Con una manifestazione festosa svoltasi presso la scuola primaria Giansanti gli alunni delle classi 3^ 4^ 5^ hanno potuto ricevere in anteprima la copia del quaderno prodotto dagli insegnanti del Laboratorio di didattica della storia dell’ISCOP. Grazie al contributo dell’Assessorato allo Sviluppo Economico e Turismo del Comune di Pesaro e della Banca di Pesaro di Credito Cooperativo le scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio comunale che ne hanno fatto richiesta potranno ricevere una copia gratuita del quaderno per l’utilizzo guidato nelle classi. Massiccia l’adesione all’iniziativa: 54 classi della scuola primaria e 10 della scuola media, per un totale di 1500 alunni.

Erano presenti alla manifestazione in rappresentanza del Comune di Pesaro gli assessori Enzo Belloni e Marco Signoretti; in rappresentanza della Banca di Credito Cooperativo di Pesaro il Presidente Massimo Tonucci e il Direttore Generale Marilena Bartoli; il Dirigente Scolastico dell’I.C. GaudianoAngela De Marchi; per l’Iscop il presidente Mauro Annoni e l’insegnante comandata Donatella Giulietti.

Gli alunni e i docenti sono stati invitati a coinvolgere i genitori, i nonni e i bisnonni per recuperare testimonianze orali, fotografie, giornali e video sulle stagioni balneari passate, partendo dalla ricca documentazione fornita dal quaderno operativo. Uno spaccato di storia locale da analizzare e valorizzare con la metodologia della ricerca storico-didattica. Al termine dell’anno scolastico verrà allestita una mostra con le produzioni più significative delle varie scuole. A tutti, buon lavoro!

da Iscop
Istituto di Storia Contemporanea




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-09-2009 alle 11:33 sul giornale del 28 settembre 2009 - 988 letture

In questo articolo si parla di attualità, Iscop





logoEV
logoEV


.