DOMO360: inaugurazione all’insegna dell’ottimismo

3' di lettura 25/09/2009 - “Nonostante il periodo di crisi economica, le nostre imprese hanno la possibilità di rilanciare la loro attività guardando al mercato estero. DOMO360 si proietta sul mercato internazionale, grazie anche al significativo numero di visitatori”.

E’ un messaggio di ottimismo quello lanciato giovedì dal presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, che ha inaugurato oggi la prima edizione di DOMO360, il Salone del mobile di Pesaro, insieme al presidente di Unioncamere, Ferruccio Dardanello. “Una fiera che abbiamo sostenuto come Regione Marche – ha aggiunto Spacca -, perché coinvolge uno dei distretti più importanti della regione, quello del mobile, come evidenziano i 75 espositori marchigiani presenti. Questo sguardo verso il mondo ci rassicura e ci conforta rispetto alle prospettive di resistenza della nostra economia”.


“Con DOMO360 – ha detto il presidente della Camera di Commercio di Pesaro e Urbino, Alberto Drudi, nel suo intervento le autorità e agli ospiti internazionali – è nostro obiettivo legittimare Pesaro e le Marche ad ospitare anche in futuro la seconda fiera del mobile italiano: in primavera a Milano, in autunno Pesaro”. Parlando dell’evento che si è aperto oggi a Pesaro, Drudi ha sottolineato “la modernità e l’innovazione che caratterizzano DOMO360, che si propone come manifestazione fieristica non tradizionale perché ha l’ambizione di farsi largo sul mercato nazionale e internazionale, adottando tutte quelle caratteristiche che il mercato mondiale oggi richiede”. Parole di ottimismo anche dal presidente nazionale di Unioncamere, che ha evidenziato che “non bisogna avere paura del nostro futuro, perché l’Italia è un Paese che lavora, fatto di province che hanno imprenditori che si impegnano e che hanno fatto crescere la nostra nazione nel passato e che ora sono in grado di affrontare la sfida del futuro”.


“Le aziende italiane – ha concluso Dardanello – producono con competenza, guardando al design e alla qualità: tutto ciò ci permette di avere speranza nel futuro”. Ha parlato di “clima cosmopolita” il sindaco di Pesaro, Luca Ceriscioli, “che solitamente si respira durante il Rossini Opera Festival”. “Fino ad alcuni anni fa – ha aggiunto il primo cittadino – parlare di export rappresentava una frontiera da attraversare, oggi è il modo attraverso il quale le aziende si propongono con successo sui mercati. Le nostre aziende hanno tutte le carte in regola per competere e DOMO360 è un modo per realizzare la ripartenza del settore dell’arredamento, agganciandola a quella dell’economia mondiale”. Negli interventi di oggi è sempre emerso l’invito alla “massima coesione”, che – secondo il presidente della provincia di Pesaro e Urbino, Matteo Ricci, “è un tratto caratterizzante delle Marche e dei marchigiani”.


“Cosa sarebbe stato senza DOMO360? – si è chiesto Ricci -. Le aziende non avrebbero avuto una vetrina nella quale presentarsi in un momento come questo. Le aziende italiane e marchigiane hanno un tratto caratterizzante particolare, quello che noi definiamo ‘tigna’, cioè una voglia di fare particolare e di rimboccarsi le maniche, caratteristiche necessarie per riuscire a sollevarsi dalla congiuntura negativa”. “Ho scelto di venire qui per invitare gli imprenditori italiani del mobile a tornare in Arabia Saudita – ha detto Mustafà Sabri, segretario generale della camera di commercio di Jeddah - grazie anche alle nuove leggi che permettono alle aziende estere di non avere un partner saudita, ma di poter possedere al 100% la propria attività”. Nel corso degli anni – ha aggiunto Sabri -, “i rapporti tra Italia ed Arabia Saudita non si sono mai interrotti come dimostrano le nostre significative esportazioni nel settore del petrolchimico e le importazioni di manifatture e mobili: l’Italia è il nostro settimo mercato di sbocco ed è al nono posto tra i Paesi dai quali importiamo”. Il ministro dell’Industria dello Sverdlovsk, Vera Solovyeva, ha sostenuto che “questo è il momento degli affari con la nostra Regione e DOMO360 rappresenta una straordinaria opportunità per il sistema dell’arredamento”.


   

da Salone del Mobile di Pesaro






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-09-2009 alle 15:07 sul giornale del 25 settembre 2009 - 1075 letture

In questo articolo si parla di attualità, Salone del Mobile di Pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eEpZ





logoEV
logoEV


.