Puliamo il mondo!, due giorni dedicati al rispetto e alla cura dell’ambiente

ambiente 3' di lettura 24/09/2009 - Anche nel 2009 il Comune di Pesaro - assessorato Ambiente ed Energia – aderisce, con la collaborazione di Marche Multiservizi e il supporto del gruppo comunale di Protezione civile, all\'iniziativa promossa da Legambiente “Puliamo il mondo!” per sensibilizzare i cittadini al rispetto del verde, dell\'ambiente e promuovere la raccolta differenziata dei rifiuti.

Il programma a Pesaro si articola in due giornate: quella di venerdì 25 settembre alla quale parteciperanno gli alunni delle scuole, e l’altra di sabato 26 durante la quale verrà effettuata la pulizia dell’area nei pressi degli scogli, a Baia Flaminia. Venerdì 25 settembre: “Puliamo le scuole” Sui temi dell’ambiente, i bambini e i ragazzi sono i più curiosi e i più desiderosi di apprendere. Ecco quindi che l’iniziativa, nelle scuole, riveste particolare importanza sia come momento di educazione civico-ambientale, sia come reale attività didattica rivolta non solo alla pulizia di luoghi a loro familiari (come il giardino della propria struttura scolastica), ma anche alla conoscenza delle tecniche di recupero e rivalutazione di materiali che fino a ieri venivano comunemente identificati solo come scarti. All’iniziativa partecipano le scuole dell’infanzia di: Santa Veneranda (75 alunni coinvolti), Villagrande (23 alunni), Villa San Martino (50 alunni), la scuola primaria S. M. Arzilla (63 alunni), Don Bosco (133 alunni) e la scuola secondaria Dante Alighieri (76 alunni). In questi istituti si svolgerà anche una lezione-gioco sulla lotta alla zanzara tigre, perché tenere pulito il giardino è un ottima arma di prevenzione contro il fastidioso insetto.


Sabato 26 settembre ore 15: pulizia dell’area vicino agli scogli, a Baia Flaminia. L’invito a partecipare, in questo caso, è rivolto ai cittadini di ogni età. Spesso, le mareggiate, portano a riva diversi rifiuti e anche se a pulire le spiagge ci pensano i mezzi di Marche Multiservizi, ci sono punti, dove è più difficile arrivare. Baia Flaminia, la spiaggia libera sotto il monte San Bartolo, è uno di questi; ai rifiuti delle mareggiate si sommano quelli lasciati da persone poco rispettose dell’ambiente circostante. Un gazebo della Protezione Civile nella spiaggia libera del Campo di Marte sarà il punto di raccolta per l’iscrizione gratuita. Alla manifestazione ha aderito la sezione 3 degli scout Agesci. Per motivi logistici invitiamo i cittadini interessati a partecipare a contattare la segreteria dell’Agenda21. In caso di maltempo la pulizia nelle scuole verrà rinviata a data concordata con gli insegnanti, mentre la pulizia nell’area vicino agli scogli sarà annullata. Le operazioni di pulizia delle aree verdi e la rimozione dei materiali abbandonati verranno effettuati con l\'assistenza degli operatori di Marche Multiservzi spa, dei volontari del circolo “Il Ragusello” di Legambiente e della Protezione Civile. Il materiale raccolto e differenziato sarà ritirato, riciclato o portato in discarica a cura di Marche Multiservizi.


Tutti i partecipanti saranno forniti dei necessari dispositivi di protezione individuale e al termine, ai cittadini e alunni coinvolti verranno consegnati depliant con l’elenco di alcuni libri sull’argomento che si possono trovare alla biblioteca San Giovanni. Per informazioni e adesioni: segreteria dell\'Agenda21 locale del Comune di Pesaro (tel. 0721387672 – fax 0721387485) email: agenda21@comune.pesaro.ps.it.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-09-2009 alle 14:36 sul giornale del 24 settembre 2009 - 1015 letture

In questo articolo si parla di ambiente, attualità, pesaro, Comune di Pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eEnt





logoEV
logoEV
logoEV


.