In arrivo il \'PremioDinoGavina\'

PremioDinoGavina 4' di lettura 18/09/2009 - Dino Gavina è senza dubbio uno dei maggiori personaggi legati al mondo del design, precursore della concezione industriale moderna nel campo del mobile. “Rivoluzionario, amante dell’arte, conoscitore e genio intuitivo del mondo dell’arredamento”, diventa imprescindibile quando si parla di design.

Roberto Giacomucci, ideatore e curatore insieme ad Anna Caramia della mostra intitolata all’imprenditore emiliano, racconta come è nato il desiderio di dedicare un premio a Gavina. “Il Premio che noi abbiamo voluto, che abbiamo sempre immaginato per chi di design si appassiona con sentimento, rispecchia la complessa personalità di Dino Gavina. Avevamo nel cassetto l’idea di proporre un riconoscimento che non si limitasse a premiare un “bell’oggetto”, ben fatto e tecnicamente funzionale, ma che prediligesse l’aspetto della sperimentazione di designer e aziende. Quella capacità di osare che Gavina sprigionava da tutti i pori è l’unico vero motore dell’innovazione, quella a cui noi per questo evento ci ispiriamo con sincerità. La assidua ricerca e la costante sperimentazione dell’inedito portano a buttarsi in territori mai battuti pur rimanendo fedeli all’etica e alla concretezza della progettazione: per il grande imprenditore questo ha significato scoprire eccezionali talenti, per il nostro Premio, che ambiziosamente porta il nome di un grande uomo prima che un imprenditore di successo, vuol dire riconoscere il merito alle nuove espressioni, dando spazio a oggetti realmente propositivi e portatori di novità.”

Dino Gavina si batteva per una primordiale essenzialità nei progetti che amava realizzare; una continua ricerca del semplice e naturale gli permetteva di scoprire il bello nell’immediatezza e nella sintesi. Con gli stessi criteri e cercando di interpretare ed assecondare il pensiero di Gavina, sono state selezionate 14 eccellenze del panorama industriale dell’arredamento che potessero concorrere per il prestigioso award, voluto dagli stessi familiari di Gavina e dalla Ghisamestieri, titolare del catalogo Paradiso Terrestre ed importante partner dell’iniziativa.

Le aziende e i progettisti che concorrono al premio con i loro oggetti sono: Alessi con Posate 40 di Luigi Caccia Dominioni, Livio e Piergiacomo Castiglioni, B&B Italia con Canasta di Patricia Urquiola, Baleri Italia con Sumo di Xavier Lust, Brandoni con Eclissi di Alessandro Calorosi e Michele Mengoni, Ceramica Flaminia con Waterdrop di Luca Cimarra, Elica con OM special edition dell’Elica Team design, Hotpoint – Ariston con Quadrio di Makio Hasuike, iGuzzini Illuminazione con PizzaKobra di Ron Arad, Luconi con la Libreria Giano di Decoma design, Meritalia con Stardust di Mario Bellini, Nemo con Chocolite di Toshitaka Nakamura e Kouhei Okamoto, OgTM Officine Meccaniche con Rotola di Gabriele e Davide Adriano, Scholtès con Multiplo di Emanuel Gargano e Marco Fagioli, Technogym con Kinesis del Centro Stile Technogym,.

Giacomucci si augura per il futuro un’ulteriore evoluzione di questa avventura alla sua prima edizione. “Auspichiamo che negli anni a venire il Premio Dino Gavina diventi la conclusione di un vero e proprio laboratorio creativo, in cui designer e imprese si divertano a cimentarsi senza schemi prestabiliti, quelli che Gavina amava rompere.” Domo360, il nuovo Salone del Mobile di Pesaro (24/27 settembre 2009), ha dimostrato di credere in questa iniziativa offrendo i suoi spazi per l’esposizione degli oggetti sottoposti alla giuria e per alcune inedite immagini relative a Dino Gavina. Il Premio, dal canto suo, offre al salone una ricca selezione di eccellenze, elemento d’orgoglio per la fiera e motivo di ispirazione per tutti gli addetti del settore. Il Premio Dino Gavina non vuole essere un semplice concorso ma un omaggio ad un uomo di cui l’Italia tenta di seguire le orme, ricordandolo con ciò che lui più amava e cercando di tramandarne il pensiero e perpetuarne la tradizione attraverso i nuovi nomi del design.

A valutare gli oggetti e definire il più meritevole del Premio Dino Gavina, una giuria composta da: Giampaolo Amadori, direttore commerciale dello sponsor Ghisamestieri, Luisa Bocchietto, presidente ADI nazionale, Ugo Calzoni, amministratore unico di Fiera di Pesaro, Ilka Alessandra Gavina, figlia di Dino Gavina e presidente di giuria, Tersilla Giacobone, collaboratrice e coordinatrice della testata Interni Panorama, Giorgio Tartaro, direttore di Case & Stili e direttore editoriale di Leonardo TV. La conferenza stampa e la premiazione del vincitore e delle due menzioni, si terranno, alla presenza della giuria e delle aziende e designer che hanno concorso al Premio, presso la Fiera di Pesaro nella Sala Convegni, Pad A, I° piano alle ore 16.00 del 25 settembre 2009. A consegnare il premio, interverrà Leardo Ravaioli, Presidente di Ghisamestieri e amico di Dino Gavina.

   

da PremioDinoGavina






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-09-2009 alle 13:42 sul giornale del 18 settembre 2009 - 1447 letture

All'articolo associato un evento

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, premio, Premio Dino Gavina, dino gavina

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eEbI





logoEV
logoEV


.