III edizione camera oscura undergrond party

4' di lettura 02/05/2009 - In occasione della seconda edizione del Pesaro Photo Festival, Centro Culturale Binocolo presenta il fattore umano dietro la Camera. Musica, immagini danzanti, creatività e libera interpretazione in un evento dedicato alla fotografia: Quello che serve per fare una festa? Uno spazio misterioso da esplorare, suggestioni artistiche da cogliere ma anche no, un bar ben fornito, musica per ballare e tanti portatori sani del gene del divertimento.


L\'Utopia è una realtà che non c\'è. Ancora. E’ un luogo o un modello ideale che non esiste in natura. Sarà possibile fotografare una cosa che non esiste? Ce la farebbe Peter Pan a mandarci uno scatto dell’ Isola Che Non C’è o Tommaso Moro a immortalare il suo Stato ideale in una polaroid? E ammesso che i due signori accettino la sfida, quale strumento sceglierebbero per rappresentare l\'Utopia? Si orienterebbero su una macchina digitale o sarebbero fedeli ad una riproduzione analogica?.


La fotografia che nasce come infallibile ed oggettivo mezzo di riproduzione della realtà si trasforma nel corso del secolo passato in arte visiva valorizzando la componente soggettiva del fotografo: creatività e libera interpretazione. Nella tassonomia della rappresentazione, all\'intenzione utopica di fermare il tempo e congelare la realtà attraverso le immagini si sostituisce la consapevolezza della ricchezza interpretativa del reale offerta dall\'obiettivo. Il percorso è stato avvincente, controverso e chiacchierato, passato com\'è attraverso alcune tappe essenziali: l\'avvento del colore sul b/n, l\'invenzione delle fotocamere a esposizione programmata, la commercializzazione delle prime autofocus e infine la tecnologia digitale.


Analogico o digitale? Il dibattito ha infiammato lo svoltare di secolo, come è giusto sia quando una cosa nuova cerca di farsi spazio in una realtà consolidata. Parenti, nemici giurati, amici improbabili. Amanti sotterranei anche. Ma siamo sicuri che il succo della faccenda stia nello scegliere l\'uno o l\'altro? Il Centro Culturale Binocolo focalizza l\'attenzione sul Fattore Umano che sta dietro la camera, perché digitale o analogica che sia c\'è sempre un occhio che inquadra la sua realtà e un dito pronto a scattare sul tempo comico giusto.


L\'associazione dedica la festa Camera Oscura, giunta alla sua terza edizione, a ciò che unisce, al materiale umano che fa la differenza, perché quando tutto convive con tutto il risultato è più grande, migliore e più bello della somma delle singole parti, e lo fa allestendo per una sera, sabato 9 maggio 2009, l’utopia della più grande Camera Oscura della città c/o l\'Hotel Alexander Palace Museum in un evento underground.


In uno spazio che si presta a trasformismi e interpretazioni ci saranno le personali visioni di Pablo Chiereghin, Gianmaria Gava, Aldo Giannotti e Piergiorgio Amadori. Le immagini veloci di Gianluca Guidi e Marco Poderi, i video concettuali di Tommaso Pedone. Le installazioni luminose di Viktoria Varga, i montaggi analogici di Michele Marchionni e le riprese di Marco Polverari. Alle 23.00 i linguaggi simultanei del Teatro dello Spiazzo in una performance di danza sperimentale. Alla consolle: dj Mirkopratik, twist acrobatico e groova groova e dj Buzz, rock, beat e soul. Quello che serve per fare una festa? Uno spazio misterioso da esplorare, suggestioni artistiche da cogliere, un bar ben fornito, musica per ballare e tanti portatori sani del gene del divertimento. Abbiamo tutto. Manchi solo tu!


Ingresso 5 euro, consumazione facoltativa. In collaborazione con: Comune di Pesaro, C.N.A. Pesaro, Hotel Alexander Palace Museum, Formato A4, Galli Enoteca, Umi Web, Med Store, Plastic, Ottica Sacher, 075. Centro Culturale Binocolo tel: 329 060486 info@centroculturalebinocolo.com , www.centroculturalebinocolo.com .








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-05-2009 alle 14:47 sul giornale del 02 maggio 2009 - 1603 letture

All'articolo è associato un evento

In questo articolo si parla di cultura, fotografia, centro culturale il binocolo, camera oscura undergorund party





logoEV
logoEV


.