Programma ricco e suggestivo quello del concerto straordinario che si terrà giovedì 17 dicembre alle ore 21 presso il Teatro Rossini di Pesaro e che vede protagonisti i giovani talenti del centro di perfezionamento “Placido Domingo” del “Palau de les arts Reina Sofia” di Valencia diretto dal maestro Alberto Zedda. Si alterneranno arie di Mozart, Serrano, Verdi, Mascagni e Rossini a brani di Brahms, Williams, Villa-Lobos e Debussy. Il concerto vuole essere un omaggio alla cittadinanza e l'ingresso sarà quindi gratuito.
Non c'è solo una categoria a rischio di estinzione, quella dei restauratori (oltre 500 imprese nelle Marche), ma anche decine e decine di laureati e laureandi in conservazione e restauro del patrimonio artistico (5 anni) e tecnologie per la conservazione ed il restauro dei beni culturali in tecniche del restauro (3 anni), che rischiano di ritrovarsi con un pezzo di carta straccia in mano.
Oltre 200 studenti delle classi IV e V degli istituti superiori del territorio provinciale parteciperanno giovedì 17 dicembre, alle ore 16, a Palazzo Montani Antaldi , al convegno “Giovani: ricerca e futuro” organizzato dalla “Fondazione Giuseppe Occhialini” (di cui sono soci fondatori il Comune di Fossombrone, la Provincia di Pesaro e Urbino e la Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro), in collaborazione con il liceo scientifico “G.Marconi” di Pesaro.
Dal 26 al 31 dicembre prossimi, la Sala espositiva San Domenico a Pesaro ospiterà i lavori di 'Architetti Senza Frontiere Italia', che dal 1998 opera in tutto il mondo nell'ambito della solidarietà sociale ed insieme ad altre organizzazioni internazionali nel settore della cooperazione.
Proseguono le iniziative natalizie organizzate nei quartieri. Dopo il successo di “In piazza Redi aspettando Natale” organizzata sabato scorso dai quartieri Montegranaro – Muraglia – Ledimar – Calcinari, ecco il quartiere Cattabrighe – S. Maria delle Fabbrecce – Tombaccia, che venerdì 18 dicembre promuove “Natale a teatro”.
"Un bilancio regionale squilibrato in favore di Ancona e del sud delle Marche. In una situazione di difficoltà come quella che si sta attraversando – ha esordito in aula, in sede di dibattito, il consigliere regionale Pdl Giancarlo D’Anna – mi sarei aspettato maggior attenzione ai temi dell'occupazione e delle famiglie.
“Arte dell’Incisione e Incisione d’Arte: la raccolta del liceo scientifico “G.Marconi” di Pesaro ed il contesto della provincia di Pesaro e Urbino” è il titolo del convegno – tavola rotonda che si svolgerà mercoledì 16 dicembre, alle ore 16, nella sala del consiglio provinciale (viale Gramsci, Pesaro).
Torna a riunirsi il consiglio provinciale. L’assemblea, convocata martedì 15 dicembre, alle ore 9.30, in sala Pierangeli, si aprirà con i contributi di padre Tarcisio Pazzaglia (missionari comboniani), Stefano Montaccini (responsabile dell’Associazione volontari servizio internazionale in Kenya), Maurizio Tomassini (presidente provinciale Acli) e Giannino Cesarini (direttore lavori del progetto dell’amministrazione provinciale “Una scuola per Mujwa”) che, introdotti dall’assessore Alessia Morani, interverranno sul tema “Alimentazione e sviluppo sostenibile in Africa”.
Il presidente della Provincia Matteo Ricci e la giunta provinciale hanno deciso quest’anno di non inviare gli auguri natalizi, ma di devolvere la somma che avrebbero speso per la stampa e la spedizione (circa 1500 euro) alla Caritas diocesana di Pesaro per l’iniziativa “Aggiungi un pasto a tavola”, a sostegno dell’attività della “Mensa Caritas” di via del Teatro.
Presentati, sabato 12 dicembre, i dati raccolti dall’Ufficio provinciale del turismo relativi ai primi mesi dell’autunno: la provincia di Pesaro si conferma una meta d’eccezione anche d’inverno con fiere, eventi e tradizioni che, al pari del mare d’estate, continuano ad attrarre visitatori da tutta Italia e non solo.
Martedì 15 dicembre 2009 alle ore 18,30 nell’auditorium di palazzo Montani (piazza Antaldi, 2 – 61121 Pesaro) la prof.ssa Bruna Bianchi, dell’università Ca’ Foscari di Venezia, presenta volume n. 27 (2009) di “Pesaro città e contà”, rivista della Società pesarese di studi storici, intitolato Il San Benedetto. Storia del manicomio pesarese dalle origini alla grande guerra di Paolo Giovannini.
Ieri, venerdì 11 dicembre, nel corso del consueto appuntamenti settimanale con la stampa, il sindaco Luca Ceriscioli ha illustrato il nuovo piano per la costruzione di nuove abitazioni e per l’abbattimento dei costi degli affitti all’interno del Comune di Pesaro. Il progetto preliminare sarà approvato martedì 15 dicembre.
Un fisco sempre più vicino al cittadino: l'Agenzia delle Entrate e il Comune di Pesaro incontreranno le associazioni di professionisti, gli operatori degli enti locali, le associazioni dei consumatori e le istituzioni del proprio territorio, per illustrare le funzionalità dei servizi fiscali telematici offerti dall’Agenzia delle Entrate.