Presentati, sabato 12 dicembre, i dati raccolti dall’Ufficio provinciale del turismo relativi ai primi mesi dell’autunno: la provincia di Pesaro si conferma una meta d’eccezione anche d’inverno con fiere, eventi e tradizioni che, al pari del mare d’estate, continuano ad attrarre visitatori da tutta Italia e non solo.
Martedì 15 dicembre 2009 alle ore 18,30 nell’auditorium di palazzo Montani (piazza Antaldi, 2 – 61121 Pesaro) la prof.ssa Bruna Bianchi, dell’università Ca’ Foscari di Venezia, presenta volume n. 27 (2009) di “Pesaro città e contà”, rivista della Società pesarese di studi storici, intitolato Il San Benedetto. Storia del manicomio pesarese dalle origini alla grande guerra di Paolo Giovannini.
Ieri, venerdì 11 dicembre, nel corso del consueto appuntamenti settimanale con la stampa, il sindaco Luca Ceriscioli ha illustrato il nuovo piano per la costruzione di nuove abitazioni e per l’abbattimento dei costi degli affitti all’interno del Comune di Pesaro. Il progetto preliminare sarà approvato martedì 15 dicembre.
Un fisco sempre più vicino al cittadino: l'Agenzia delle Entrate e il Comune di Pesaro incontreranno le associazioni di professionisti, gli operatori degli enti locali, le associazioni dei consumatori e le istituzioni del proprio territorio, per illustrare le funzionalità dei servizi fiscali telematici offerti dall’Agenzia delle Entrate.
Se è vero che la bellezza salverà il mondo, è proprio un’occasione di bellezza la strenna natalizia che i Musei Civici dedicano alle famiglie e ai giovanissimi, tutti invitati, domenica 13 dicembre alle ore 17.30, al teatro Rossini per partecipare ad un evento veramente “speciale”.
Pesaro si prepara a un altro weekend all’insegna del Natale, dello shopping e del gusto. Sabato 12 dicembre alle ore 17 s’inaugura in piazza del Popolo, con la banda di Babbo Natale, “... Quel villaggio natalizioso” il tradizionale mercatino nelle tipiche casette in legno che sarà l’occasione per acquistare oggetti artigianali di pregio, in una cornice calda e accogliente (anche domenica 13 dicembre, dalle ore 10 alle 20).
Sabato 12 dicembre, alle ore 16, alla biblioteca San Giovanni (via Passeri, 102), si terrà la cerimonia di premiazione della borsa di studio istituita quest’anno dall’Anmic (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili) provinciale, in memoria di Giselda Caramella, impiegata e socia onoraria dell’associazione.
Sabato 12 dicembre segna una tappa importante per i Musei Civici di Pesaro. In quella data - alle ore 11 - verrà presentata alla città la porzione ricostruita di palazzo Toschi Mosca (quella distrutta durante la seconda guerra mondiale), porzione che aggiunge alle sale storiche preziosa superficie espositiva.
"Vorrei sapere quante saranno le aziende che, in provincia di Pesaro e Urbino, beneficeranno delle azioni proposte dalla giunta della Regione Marche in tema di riduzione dell’addizionale Irap". Così il presidente di Confindustria Pesaro Urbino, Andrea Ugolini, secondo il quale “la posizione espressa dal presidente regionale Paolo Andreani è figlia del buon senso: di fronte all’attuale congiuntura economica, infatti, la Regione Marche, dovrebbe stimolare la pallida ‘ripresina’, che si sta manifestando, con misure più organiche ed efficaci, concertando una serie di iniziative anche con il sistema industriale”.
da Confindustria Pesaro
"Il signor Magnanelli, consigliere provinciale del PD, con la sua arringa contro i lupi che pare infestino la provincia (articolo allegato apparso sulla stampa locale pochi giorni fa) ha scritto alcune gravi inesattezze ma il dibattito su questo tema non è mai inutile e siccome la convivenza con i predatori naturali, se non gestita, rappresenta davvero un problema, ben venga la discussione e il confronto, nella consapevolezza che in tanti luoghi d'Italia e del mondo questo eterno contrasto è stato risolto".