Anche quest’anno il Comune di Pesaro (assessorato Ambiente Energia e Salute) aderisce alla campagna nazionale “ Operazione Fiumi” promossa da Legambiente e Dipartimento della Protezione Civile - in collaborazione con gli scout dell'Agesci e del Cngei, l'associazione nazionale Vigili del Fuoco in congedo e la Regione Marche -, dedicata alla prevenzione e all'informazione per l'adattamento ai mutamenti climatici e la mitigazione del rischio idrogeologico.
dal Comune di Pesaro
Ritorna, a grande richiesta e per la gioia dei più piccoli, "Il Raccontafiabe" per la seconda edizione della rassegna di letture interpretate delle più note e amate fiabe, promossa dall'associazione culturale "Il Giardino delle arti" di Pesaro, nell'incantevole scenario di Villa Almerici a Santa Maria delle Fabbrecce.
Grandi nomi per il “tappeto rosso” del “Tartufo d'Oro 2009”, famosa cerimonia che avrà luogo domenica 25 Ottobre a Sant'Angelo in Vado. Come ogni anno non mancheranno idoli del grande e piccolo schermo: l'attore Massimo Ghini, (Raccontami, Tutta la vita davanti), Alessio di Clemente, re della fiction televisiva e finalista di Ballando sotto le Stelle 5 e lo showman Andrea Roncato. Tra i premiati i marchi leader della moda Nero Giardini e Piero Guidi.
da Mostra del Tartufo di Sant'Angelo in Vado
Faccia a faccia tra Province confinanti. Mercoledì 21 ottobre alle 10, nel palazzo comunale di Cantiano, il presidente Matteo Ricci e la giunta provinciale di Pesaro Urbino si confronteranno con gli amministratori della Provincia di Perugia, guidata da Marco Vinicio Guasticchi.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
“Spesso i nostri cittadini impostano tutti i loro ragionamenti verso gli immigrati sui doveri, mentre gli immigrati ragionano quasi esclusivamente sui diritti. La sfida è tenere insieme diritti e doveri, perché solo così è possibile creare relazioni e crescere reciprocamente”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
Il WWF Marche ha chiesto di partecipare alla Conferenza dei Servizi che il Comune di Gabicce ha convocato per esprimere l’Autorizzazione a questa devastante opera pubblica, ed intende informare le associazioni interessate a fare altrettanto, quindi qualsiasi Associazione o privato può fare la stessa richiesta ed il Comune dovrà invitare tutti a partecipare.
Nell'ambito del Convegno Internazionale sui Teatri delle diversità, X^ edizione e del Festival Le Visioni del Cambiamento organizzato dall’Associazione Culturale Teatro Aenigma di Urbino, sabato 24 ottobre 2009, alle ore 21,30, nel Teatro sociale di Novafeltria, sarà presentato lo spettacolo della Compagnia Teatro Popolare d’Arte di Firenze, Aspettando Godot, di Samuel Beckett regia e spazio scenico Gianfranco Pedullà con Marco Natalucci, Nicola Rignanese, Daniele Bastianelli, Alessandra Bernardeschi, Tito Anisuzzaman.
Portata a compimento l'operazione anti dorga inaugurata lo scorso 27 settembre. Dopo l'arresto del finto pescatore-spacciatore, i Carabinieri di Pesaro hanno fermato anche i complici.
Nell'ambito del Convegno Internazionale sui Teatri delle diversità, X^ edizione e del Festival Le Visioni del Cambiamento organizzato dall’Associazione Culturale Teatro Aenigma di Urbino, sabato 24 ottobre 2009, alle ore 21,30, nel Teatro sociale di Novafeltria, sarà presentato lo spettacolo della Compagnia Teatro Popolare d’Arte di Firenze, Aspettando Godot, di Samuel Beckett. Il Festival, giunto alla IV edizione, è svolto con la collaborazione anche del Comune di Novafeltria.