Il WWF Marche ha chiesto di partecipare alla Conferenza dei Servizi che il Comune di Gabicce ha convocato per esprimere l’Autorizzazione a questa devastante opera pubblica, ed intende informare le associazioni interessate a fare altrettanto, quindi qualsiasi Associazione o privato può fare la stessa richiesta ed il Comune dovrà invitare tutti a partecipare.
Nell'ambito del Convegno Internazionale sui Teatri delle diversità, X^ edizione e del Festival Le Visioni del Cambiamento organizzato dall’Associazione Culturale Teatro Aenigma di Urbino, sabato 24 ottobre 2009, alle ore 21,30, nel Teatro sociale di Novafeltria, sarà presentato lo spettacolo della Compagnia Teatro Popolare d’Arte di Firenze, Aspettando Godot, di Samuel Beckett regia e spazio scenico Gianfranco Pedullà con Marco Natalucci, Nicola Rignanese, Daniele Bastianelli, Alessandra Bernardeschi, Tito Anisuzzaman.
Portata a compimento l'operazione anti dorga inaugurata lo scorso 27 settembre. Dopo l'arresto del finto pescatore-spacciatore, i Carabinieri di Pesaro hanno fermato anche i complici.
Nell'ambito del Convegno Internazionale sui Teatri delle diversità, X^ edizione e del Festival Le Visioni del Cambiamento organizzato dall’Associazione Culturale Teatro Aenigma di Urbino, sabato 24 ottobre 2009, alle ore 21,30, nel Teatro sociale di Novafeltria, sarà presentato lo spettacolo della Compagnia Teatro Popolare d’Arte di Firenze, Aspettando Godot, di Samuel Beckett. Il Festival, giunto alla IV edizione, è svolto con la collaborazione anche del Comune di Novafeltria.
Verrà inaugurata domenica 18 ottobre, alle ore 17, al Castello di Frontone , alla presenza delle autorità locali e dell’assessore provinciale alla Cultura Davide Rossi , la seconda edizione della rassegna d’arte e cultura digitale “Out of range, esperienze digitali e multimediali ”, organizzata dall’associazione culturale “BelloSguardo” e dall’assessorato alla Cultura del Comune di Frontone, nell’ambito di “Frontoneventi”, con la collaborazione dell’Accademia di Belle Arti di Urbino.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
Formare volontari per l’assistenza domiciliare in ambito oncologico o per altre attività, quali raccolta fondi, realizzazione di eventi, mansioni di segreteria: questi gli obiettivi del corso di formazione, promosso dall’ “Istituto oncologico pesarese Raffaele Antoniello” (Iopra), che prenderà il via martedì 20 ottobre 2009, alle 20.45, presso la Sala Rossa del Comune di Pesaro, in piazza del Popolo 1.
da CSV Marche
Verrà inaugurata il 14 e 15 novembre con “I sillabari” di Paolo Poli la nuova stagione 2009/2010 del teatro Rossini, presentata ieri, venerdì 16 ottobre. Un calendario ricco di spettacoli classici e contemporanei che darà largo spazio a registi ed attori di fama nazionale così come a giovani registi e fresche anteprime.
Pari poteva essere e pari è stato. Anche se il 3-3 che ha aperto la stagione dei derby tra Pesaro Five e Palextra Fano è stato rocambolesco e, a un certo punto della contesa, inaspettato. In quel di Lucrezia, nell'ultima sfida del minigirone a tre di coppa Italia, i biancorossi di Tavolini e Lepretti potevano anche impattare per qualificarsi al turno successivo. Ciononostante sono scesi in campo con l'intento dichiarato di mettere sotto i cugini fanesi e per un tempo, e anche oltre, ci sono riusciti.
La VI^ Edizione della Festa del Fiume Metauro propone per venerdì prossimo, 16 ottobre alle ore 9.30 nel Centro Civico di Villanova, un appuntamento con la storia remota del fiume Metauro e della sua valle attraverso la presentazione, in anteprima per gli studenti e gli insegnanti di Montemaggiore al Metauro, della seconda edizione del libro “La battaglia del Metauro 207 a.C.” (autori della prima edizione Giampaolo Baldelli, Enrico Paci e Luciano Tomassini).