Sono aperte le iscrizioni al workshop “Passione scrittura”, dedicato a tutti gli amanti della scrittura, agli aspiranti autori e agli esordienti. Il workshop è organizzato dall'agenzia di consulenze editoriali Scriptorama, che si occupa di promozione della letteratura di qualità, ed avrà luogo il prossimo 25 ottobre presso la sala conferenze dell'Hotel Savoy di Pesaro (V.le della Repubblica, 22).
"Sappiamo che, per favorire e rendere possibile l’opera di risanamento delle strutture pubbliche e private contenenti amianto, sono state avanzate precise proposte dai Consiglieri Regionali fanesi D’Anna ed Altomeni ma, a tutt’oggi, non si ha notizia alcuna di interventi concreti di aiuto economico sul territorio da parte della Regione".
Le piccole e medie imprese private e le cooperative sociali di tipo B del territorio provinciale che ospiteranno soggetti disabili per tirocini o effettueranno assunzioni al termine dei tirocini stessi, potranno usufruire di incentivi messi a disposizione dalla Regione Marche attraverso il “Fondo regionale per l’occupazione dei disabili”.
Sabato 10 ottobre alle 18 al Pala Ruffini di Torino la Scavolini (vincitrice di campionato e Coppa Italia 2008/09) affronterà l'Asystel Novara (battuta in finale in entrambe le competizioni) nella SEAT Supercup, la Supercoppa italiana 2009che apre la stagione della pallavolo femminile di serie A.
Nuovi libretti informativi “Parla con noi: come e dove chiedere aiuto”, con pagine tradotte in albanese, russo, arabo, rumeno e inglese, ma anche manifesti affissi nelle pensiline degli autobus e cartoncini collocati su 300 mezzi in tutto il territorio provinciale, grazie alla disponibilità di Adriabus.
"Vogliamo verificare l’operatività della moratoria ossia della sospensione delle rate dei mutui e dei leasing contenuta nell’Avviso comune firmato dal Ministero dell’Economia, dall’Abi e dalla nostra organizzazione imprenditoriale a livello nazionale”. Lo ha detto il direttore generale di Confindustria Pesaro Urbino, Salvatore Giordano, annunciando l’invio di un questionario alle aziende industriali della provincia per “monitorare l’effettivo utilizzo di questo nuovo strumento, a supporto delle imprese, sul quale vengono riposte grandi aspettive nell’attuale difficile momento”.
da Confindustria Pesaro
La scomparsa del dottor Angelino Guidi, in una età in cui avrebbe potuto dare il meglio delle sue capacità nel campo organizzativo sanitario, seppur purtroppo prevista dato il male inesorabile che lo aveva colpito, suscita dolore non solo nei parenti, negli amici e nelle persone, tantissime, che lo conoscevano da vicino e lo stimavano.
Finanziamenti in arrivo per dare gambe a idee, strategie e iniziative per i giovani. La Provincia ha pubblicato il bando che invita gli enti locali e le associazioni a richiedere i contributi messi a disposizione per il 2009 dalla Regione, in base alla legge 46/95 relativa alla “Promozione e coordinamento delle politiche di intervento in favore dei giovani”.
Iniziative davvero speciali per ama camminare immerso nei profumi, colori e canti dell’area protetta. Protagonisti di queste passeggiate saranno gli animali, gli alberi, i panorami, la cultura locale. Il menù propone itinerari lunghi, passeggiate realizzate in diversi momenti della giornata proprio per godere del cambiamento di luce, suoni e odori.
Continua senza sosta il lavoro di controllo sul territorio da parte dei Carabinieri di Fano. Il bilancio di questi giorni è pesante: dal sequestro di sostanze stupefacenti al ritrovamento di un furgone rubato, dallo sgombero di edifici occupati al rinvenimento di 2000 euro di merce contraffatta.
“Artisti in performance a Pesaro: dal futurismo all’arte effimera scomodando Dada e Fluxus” è l’iniziativa promossa per sabato 10 ottobre, alle ore 21, all’Alexander Museum Palace di Pesaro (viale Trieste 20) dal “Movimento 03 per l’arte effimera”, con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura della Provincia di Pesaro e Urbino e la collaborazione del conte Alessandro Marcucci Pinoli.
L’A.d.es., “Associazione degli amici e discendenti degli esuli giuliani, istriani, fiumani e dalmati” organizza, con il patrocinio del Comune di Pesaro e la collaborazione della biblioteca San Giovanni, un concorso dedicato all’Istria e alla sua storia in vista del “Giorno del Ricordo”, il 10 febbraio 2010.
Chi di noi non è mai stato affascinato dal mistero che avvolge i fossili, o non è mai stato curioso di esplorare una caverna, o una cripta? Dal sotterraneo artificiale al sotterraneo naturale, un viaggio tra gallerie Romane e cunicoli rinascimentali, grotte naturali, in cui vivevano orsi preistorici, e grotte “artificiali” in cui scovare prelibatezze inattese e abbinamenti inediti sulla scia del profumo intenso del tartufo e del formaggio di fossa!
Sabato 24 e domenica 25 ottobre prossimi, presso il Comune di Cartoceto (Pesaro e Urbino), si terrà il Decimo Convegno Internazionale di Studi “I TEATRI DELLE DIVERSITÀ” promosso dall'Associazione Culturale “AENIGMA” editrice dalla rivista “Teatri delle diversità'” diretta da Emilo Pozzi e Vito Minoia (docenti di teatro all’Università degli studi di Urbino “Carlo Bo”), che dal 1996 ha inaugurato, a livello europeo, una ricerca scientifica sulle esperienze di espressione creativa con finalità artistiche e/o socio-terapeutiche nei territori dell'handicap, disagio psichico, carcere, tossicodipendenze ed in altri settori del sociale.
Partirono mercoledì 7 ottobre, i lavori di riqualificazione di via Mancini. L’intervento - che riguarderà il tratto di strada tra via Saffi e via Manara - prevede lo smantellamento della sovrastruttura stradale, il rifacimento totale delle reti tecnologiche di acqua, gas, pubblica illuminazione, fognature bianche e nere, ma anche la creazione della nuova sezione stradale nonché la realizzazione di marciapiedi e parcheggi, su entrambi i lati della strada.