Con la presente le associazioni ENPA, Lupus in Fabula e OIPA desiderano aggiungere il loro contributo alla questione delle nutrie presenti all’interno dell’Area Naturalistica del Parco Miralfiore di Pesaro e cercare di fare chiarezza sulla propria posizione e sul progetto da esse elaborato e che tra pochi giorni verrà proposto alle amministrazioni locali.
da Associazione La Lupus in Fabula
www.lalupusinfabula.it
Il Domo360, ha confermato che il distretto del mobile Pesarese, è vivo!! Il sucesso è ancora maggiore, dopo le tante difficoltà incontrate durante il cammino. Un pensiero va a tutti quelli che vi hanno lavorato in questi mesi, nella scomoda posizione della graticola!! Avere un distretto del mobile eccellente come il nostro, e non avere una fiera che lo certifica, e come avere un negozio di cose buone, senza una vetrina, dove si possono ammirarle!!
Dopo il successo ottenuto dal “bonus” per l’acquisto delle biciclette – che risulta già in fase di esaurimento – ora tocca ai ciclomotori.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
E alla fine i Kiwi si mangiarono i leoni. Chissà che fra tanti anni qualche giocatore della Cmt Pesaro rugby non racconterà così la sua gara d'esordio in serie B contro i Lyons Amaranto Livorno.
www.pesarorugby.it
Un uomo albanese di 35 anni si è suicidato sabato mattina.
vivere.biz/riccardosilvi
Prima sconfitta della Scavolini nelle gare di precampionato: nell’incontro di oggi pomeriggio a Gubbio, che celebrava il quarantennale della locale società (la più antica della regione), le colibrì bicampionesse d’Italia sono state superate in tre set dalla Despar Perugia.
www.robursportpesaro.it
Educazione alimentare, filiera nella vendita dei prodotti, diritti dei turisti, educazione stradale: sono alcuni dei temi su cui la Provincia e le associazioni dei consumatori si confronteranno nei prossimi mesi, anche nell’ottica di portare avanti progetti condivisi.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Colibrì a Gubbio per un'amichevole con la Despar per celebrare il quarantennale della fondazione della società locale, la più vecchia della regione.
www.robursportpesaro.it
La Pesaro Parcheggi spa ha effettuato la completa automazione del parcheggio coperto di via Marsala, a due passi dal centro, con ingressi, uscite e casse automatiche, e un esteso sistema di videocontrollo effettuato con telecamere a vista e diverse non visibili, pulsanti per richiesta di assistenza, 24 ore su 24, con collegamento diretto con la Polizia privata e gli operatori del parcheggio del “Curvone”.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
redazione@viveremarche.it
Il sogno finalmente si trasforma in realtà. Domenica alle 15.30 al campo Toti Patrignani in zona Muraglia (ingresso libero), la Pesaro rugby torna a disputare una partita di serie B. Dopo 27 anni, la squadra giallorossa rimette il naso nella categoria superiore e sarà davvero curioso vedere quale capacità avrà di ambientarsi. “I ragazzi non mi sembrano particolarmente tesi. Piuttosto, sono un po’ impauriti da una categoria che non conoscono, visto che sono in pochi ad aver già affrontato la serie B”, ammette candidamente il nuovo allenatore Lorenzo De Cesaris.
www.pesarorugby.it
Ci siamo. Dopo mesi e mesi di manovre di mercato e chiacchiere da bar, di presentazioni e primi calci, sabato parte la serie B del calcio a 5.
www.pesarofive.it
Mobilità sostenibile casa-lavoro per dipendenti pubblici, rinnovato l’accordo fino al settembre 2010. Il “patto” è stato sottoscritto nei giorni scorsi, alla presenza del sindaco Luca Ceriscioli e dell’assessore alla Mobilità Andrea Biancani, da Comune di Pesaro, Adriabus e osservatorio “Mobilità e tempi” (organismo formato da oltre 40 enti e associazioni che hanno sede nel centro urbano, coordinato dal mobility manager Paola Stolfa).
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Inconsueto pareggio tra le due pesaresi di A1 nel primo derby della storia a questi livelli, anche se non si trattava certo di una partita ufficiale: molte le assenze tra le colibrì, e anche tra le ducali l'assenza di Di Iulio (febbre) ha avuto il suo peso.
www.robursportpesaro.it
Si inaugura sabato 3 ottobre, alle ore 10, al Palazzo Ducale di Urbania, l’esposizione “Acqueforti monotipo” di Marcello Lani, acquerellista e incisore della cerchia della “Scuola del Libro”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Sarà inaugurata venerdì 2 ottobre,alle 21.15 presso la sala del consiglio comunale la mostra dal titolo “Sulla Via di Damasco. L’inizio di una vita nuova”, allestita nella sala Laurana della prefettura dove rimarrà aperta al pubblico fino al 20 ottobre. L’evento è stato presentato ieri, giovedì primo ottobre, alla presenza di alcuni curatori dell’evento, del vicesindaco Ilaro Barbanti e dell’assessore provinciale alla cultura Davide Rossi
redazione@viveremarche.it
Da tempo se ne andavano in giro fra Marche e Romagna, commettendo piccoli furti. A.R. 41enne e B.R. 47enne sono stati arrestati dai Carabinieri di Novafeltria mercoledì notte.
vivere.biz/riccardosilvi
E' ucciale il calendario del campionato di Serie B. L'unica marchigiana che prenderà parte a questo torneo è la Pesaro Rugby, inserita nel girone B (la serie B è divisa in quattro gironi, A, B, C e D).
www.pesarorugby.it
Domenica scorsa prima maxi trasferta per le Formiche rugby Pesaro a Valpolicella (Verona) in occasione del 14°Torneo Ferraretto. Da Pesaro sono infatti partiti due pullman per un totale di 130 persone fra atleti, dirigenti e genitori, ma ciò che più conta è stata la partecipazione di tutte le categorie del minirugby pesarese, under 6, 8, 10, 12, 14 e 16.
www.pesarorugby.it
Il vice presidente e assessore alla Cultura della Provincia Davide Rossi ha ricevuto il nuovo Soprintendente per il Patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico delle Marche prof. Aldo Cicinelli , accompagnato dalle dottoresse Maria Rosaria Valazzi e Clorinda Petraglia.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Anche la Provincia aderisce, con i Comuni della rete SPAC (Sistema provinciale arte contemporanea), alla V edizione della “Giornata del contemporaneo”, promossa per sabato 3 ottobre dall’Associazione dei Musei di Arte contemporanea (Amaci) con il sostegno del Ministero dei beni e attività culturali ed il coinvolgimento di oltre mille istituzioni culturali.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Riaccende la battaglia per il completamento della Fano-Grosseto il presidente della Provincia Matteo Ricci. E lo fa con una lettera al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Partecipazione alla vita pubblica, capacità di progettare iniziative, dialogo tra giovani e istituzioni.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Ancora una prestigiosa tappa per l’Orchestra Sinfonica G. Rossini, che dopo il successo alla Casina Vanvitelliana di Bacoli (Napoli), sabato 3 ottobre alle ore 20,30 sarà al Teatro Masini di Faenza con il Nabucco di Verdi.
da Orchestra Sinfonica G. Rossini
www.orchestrarossini.it
Da giovedì 1 ottobre, sarà attivo un numero verde per segnalare situazioni di degrado riguardanti strade, piste ciclabili, marciapiedi e aree pedonali.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Mercoledì 30 settembre il Liceo scientifico Marconi e il liceo Herlev di Copenaghen hanno incontrato il sindaco.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Più di tre mesi di tirocinio all’estero. E al rientro i racconti, le testimonianze, le emozioni dell’esperienza lontano da casa.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Le Organizzazioni Sindacali VV.F. di Pesaro e Urbino denunciano il fatto che all’esercitazione Airsubsarex 2009 presso litorale di Fano del 29 settembre 2009 non ha partecipato il Corpo Nazionale Vigili del Fuoco che è istituzionalmente preposto al soccorso tecnico urgente anche in ambiente marino, il collaborazione con altri Enti preposti e sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto.
organizzazioni sindacali Vigili del Fuoco