Il sogno finalmente si trasforma in realtà. Domenica alle 15.30 al campo Toti Patrignani in zona Muraglia (ingresso libero), la Pesaro rugby torna a disputare una partita di serie B. Dopo 27 anni, la squadra giallorossa rimette il naso nella categoria superiore e sarà davvero curioso vedere quale capacità avrà di ambientarsi. “I ragazzi non mi sembrano particolarmente tesi. Piuttosto, sono un po’ impauriti da una categoria che non conoscono, visto che sono in pochi ad aver già affrontato la serie B”, ammette candidamente il nuovo allenatore Lorenzo De Cesaris.
La Pesaro Parcheggi spa ha effettuato la completa automazione del parcheggio coperto di via Marsala, a due passi dal centro, con ingressi, uscite e casse automatiche, e un esteso sistema di videocontrollo effettuato con telecamere a vista e diverse non visibili, pulsanti per richiesta di assistenza, 24 ore su 24, con collegamento diretto con la Polizia privata e gli operatori del parcheggio del “Curvone”.
Mobilità sostenibile casa-lavoro per dipendenti pubblici, rinnovato l’accordo fino al settembre 2010. Il “patto” è stato sottoscritto nei giorni scorsi, alla presenza del sindaco Luca Ceriscioli e dell’assessore alla Mobilità Andrea Biancani, da Comune di Pesaro, Adriabus e osservatorio “Mobilità e tempi” (organismo formato da oltre 40 enti e associazioni che hanno sede nel centro urbano, coordinato dal mobility manager Paola Stolfa).
Sarà inaugurata venerdì 2 ottobre,alle 21.15 presso la sala del consiglio comunale la mostra dal titolo “Sulla Via di Damasco. L’inizio di una vita nuova”, allestita nella sala Laurana della prefettura dove rimarrà aperta al pubblico fino al 20 ottobre. L’evento è stato presentato ieri, giovedì primo ottobre, alla presenza di alcuni curatori dell’evento, del vicesindaco Ilaro Barbanti e dell’assessore provinciale alla cultura Davide Rossi
Domenica scorsa prima maxi trasferta per le Formiche rugby Pesaro a Valpolicella (Verona) in occasione del 14°Torneo Ferraretto. Da Pesaro sono infatti partiti due pullman per un totale di 130 persone fra atleti, dirigenti e genitori, ma ciò che più conta è stata la partecipazione di tutte le categorie del minirugby pesarese, under 6, 8, 10, 12, 14 e 16.
Il vice presidente e assessore alla Cultura della Provincia Davide Rossi ha ricevuto il nuovo Soprintendente per il Patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico delle Marche prof. Aldo Cicinelli , accompagnato dalle dottoresse Maria Rosaria Valazzi e Clorinda Petraglia.
Anche la Provincia aderisce, con i Comuni della rete SPAC (Sistema provinciale arte contemporanea), alla V edizione della “Giornata del contemporaneo”, promossa per sabato 3 ottobre dall’Associazione dei Musei di Arte contemporanea (Amaci) con il sostegno del Ministero dei beni e attività culturali ed il coinvolgimento di oltre mille istituzioni culturali.
Le Organizzazioni Sindacali VV.F. di Pesaro e Urbino denunciano il fatto che all’esercitazione Airsubsarex 2009 presso litorale di Fano del 29 settembre 2009 non ha partecipato il Corpo Nazionale Vigili del Fuoco che è istituzionalmente preposto al soccorso tecnico urgente anche in ambiente marino, il collaborazione con altri Enti preposti e sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto.
Durante la tradizionale occasione della "millenaria fiera del bestiame” a Pugliano di Montecopiolo, i Carabinieri di Novafeltria, unitamente ai militari dell'arma di San Leo hanno controlla 150 persone e 75 automobili. Il risultato? Tre patenti ritrate, 4 nigeriani fermati e due persone sanzionate.
“Poter lasciare la propria bici nell’area predisposta, adiacente al parcheggio del San Decenzio – dove si trovano anche le bici a disposizione dei dipendenti pubblici - è un’iniziativa molto apprezzata da chi risiede fuori città, che in tal modo può utilizzare le due ruote per raggiungere il centro”.