In tempo di crisi economica, con il blocco delle assunzioni, il ricorso massiccio alla cassa integrazione, la messa in mobilità di tanti lavoratori, i licenziamenti e la chiusura di numerose attività produttive, le fasce più deboli della popolazione, che hanno già normalmente grandi difficoltà di accesso al mercato del lavoro, sono le più colpite, mentre le possibilità di collocamento “mirato” si riducono del tutto.
Poco più di 2.5 milioni di euro in tre giorni: è l’ammontare per difetto delle ‘promesse di contratto’ concluse tra le aziende di DOMO360 con so soli operatori provenienti dei Paesi arabi. Un dato reso noto oggi da Aspin 2000, l’azienda speciale della Camera di commercio di Pesaro, che ha selezionato, insieme ad Ice e Regione Marche le delegazioni provenienti da quell’area.
Un appello a pagamento sui giornali. E’ quanto hanno deciso di fare un centinaio di carrozzieri della provincia di Pesaro e Urbino per protestare contro le nuove disposizioni che introducono l’indennizzo diretto e che consentono alle compagnie di assicurazione di indirizzare i danneggiati da un sinistro verso “carrozzerie fiduciarie”.
Dopo 27 anni di assenza la Pesaro rugby torna in serie B dove sarà l’unica squadra marchigiana a disputare il campionato. In attesa della prima partita di domenica 4 ottobre contro i Lions Amaranto di Livorno, la squadra è stata presentata ufficialmente sabato 26 dal presidente della squadra Giorgio Badioli, insieme al direttore sportivo della società Domenico Azzolini e all’allenatore Lorenzo De Cesaris.
Una delegazione di imprenditori argentini in visita a Domo 360, guidata dalla presidente della Camera di Commercio Exterior della provincia di Tucuman Ana Maria Marchesi e da Corrado Mezzolani (referente in Argentina per progetti di cooperazione e internazionalizzazione della Regione Marche, della Provincia di Pesaro e Urbino, del Comune di Pesaro e della Camera di Commercio attraverso Aspin 2000), è stata ricevuta questa mattina in Provincia dal presidente Matteo Ricci, dal sindaco di Pesaro Luca Ceriscioli, dall’assessore provinciale ai Rapporti con i cittadini della provincia di Pesaro e Urbino nel mondo Massimo Seri e dalla responsabile dell’Ufficio cooperazione internazionale Clara Santin.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
“I distretti industriali italiani hanno l’urgenza di compiere un cambio di passo rispetto al ruolo che ricoprono attualmente, passando da un livello regionale o europeo a quello internazionale. Così Giuseppe Losco, docente presso la facoltà di Architettura dell’Università di Camerino, che ha coordinato un convegno sullo ‘Sviluppo dei distretti industriali e tecnologici in una economia globalizzata’, all’interno di DOMO360.
Sarà l’esecutivo di viale Gramsci a proporre al Consiglio provinciale di lunedì (l’assemblea è convocata alle 9) l’approvazione del regolamento che prevede la soppressione del Cpt, il Comitato provinciale per il territorio, vale a dire l’organo consultivo della Provincia che esprime parere obbligatorio, ma non vincolante, sugli strumenti urbanistici comunali, sui regolamenti edilizi e sulle loro varianti.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
Giornata fitta di impegni per la Scavolini, all'ora di pranzo ospite a Jesi di Banca Marche assieme alle altre squadre di volley di A1 sponsorizzate dall'istituto di credito e nel pomeriggio protagonista di una partitella nell'ambito dell'allenamento congiunto con la Minetti Vicenza.
Una performance dei corsi dell’ateneo urbinate in Arabia Saudita, lezioni di cucina e sfilate di moda dedicate al made in Italy nella metropoli russa di Ekaterinburg, capoluogo dello Sverdlovsk, ditte e scuole di design da avviare in Giordania, maggiori contatti per il turismo e la cultura in Ucraina.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
E’ stato presentato ieri mattina, venerdì 25 settembre, un primo bilancio dei risultati delle votazioni all’interno dei congressi dei circoli del Pd, per l’elezione del segretario nazionale del partito e per l’adesione alla candidatura unitaria di Palmiro Ucchielli alla segreteria regionale.