Genio e “Regolatezza” è il titolo della mostra di opere varie, dal 1927 al 1985, di Pietro Annigoni, che sarà inaugurata lunedì 31 agosto alle ore 18,00 e si protrarrà fino all’11 settembre 2009 nella location della Chiesa della Maddalena, Via Zacconi – Pesaro (PU), dove sarà possibile accedere ogni giorno per visitarla dalle ore 17,00 alle ore 23,00.
Riflessioni, obiettivi e strategie in vista delle elezioni regionali di marzo 2010 a “Festa Pesaro”. Sabato 29 agosto alle 21, nell’area dibattiti di piazzale Collenuccio, il format “Uniti per le Marche” propone l’incontro “Le Marche che guardano al futuro” con il presidente della Regione Gian Mario Spacca e il candidato unitario alla segreteria regionale del Partito democratico Palmiro Ucchielli, intervistati dal giornalista Maurizio Blasi.
Altri 44 giovani laureati potranno usufruire di “assegni di ricerca” per progetti da sviluppare all’interno delle imprese. Viste le difficoltà occupazionali di questo periodo e la crisi economica che coinvolge anche le attività del territorio, la Provincia (assessorato Formazione e lavoro) ha deciso di far scorrere la graduatoria relativa all’ultimo bando promosso con il contributo del Fondo Sociale Europeo, che aveva già attribuito, nel luglio scorso, 61 assegni di ricerca (oltre a 123 “borse di studio per esperienze lavorative”, di cui 32 riservate a soggetti svantaggiati).
La Pesaro Parcheggi spa, in occasione di Festa Pesaro, mette a disposizione dei cittadini tutte le potenzialità possibili di aree di sosta con l’apertura straordinaria dei seguenti parcheggi custoditi: Parcheggio di Via Marsala - aperto tutti i giorni feriali, domeniche comprese, dalle ore 08 alle 24 Parcheggio “Il Curvone“ di viale dei Partigiani - aperto tutti i giorni, domeniche comprese, dalle ore 07.30 alle ore 24 con possibilità di ritiro dell’auto a qualsiasi ora della notte.
Visto il successo astronomico della serata del 12 agosto, il museo del Balì ha deciso di continuare sulla scia stellare e di proporre una giornata a tema anche per domenica 30 agosto. Così nasce Guarda che Luna, evento dedicato alle famiglie in cui si aprono i battenti dell'osservatorio anche ai bambini (dagli 8 anni in su) per visitare la Luna con i telescopi del museo.
Il primo big a salire sul palco di Festa Pesaro sarà Piero Fassino, che con la città è legato a filo doppio fin dal congresso del 2001. L’ex segretario è atteso giovedì 27 agosto alle 21 nell’area dibattiti di piazzale Collenuccio dove il conduttore del Tg3 Giuliano Giubilei sarà pronto con le domande ad animare la serata.
Lunedì 24 agosto i “Welcome to the Django Quartet” renderanno omaggio a Django Reinhardt, mentre protagonisti della serata di martedì 25 agosto sul palco di Villa Almerici, saranno i “Crossroad” con un concerto di musica West coast. Giovedì 27 agosto torna invece Caterina Colombaroni per esibirsi con Marco Di Meo e Roberto Gargamelli.
I rappresentati provinciali del partito democratico sono con Franceschini. Ieri, lunedì 24 agosto, Mirco Ricci, capogruppo provinciale del Pd, Vittoriano Solazzi, assessore regionale alla cultura e Daniele Vimini, segretario del Pd di Pesaro, hanno espresso tutto il loro favore a sostegno di una mozione che porta freschezza e solidità in un partito in cerca di rinnovamento.
Come si vive nei Centri di identificazione ed espulsione? Il Gruppo EveryOne ha incontrato alcuni migranti che hanno vissuto l'esperienza dell'internamento e testimoniano spaventose violazioni dei diritti umani. "Chi non è mai stato in un centro non immagina neppure cosa passino i prigionieri," testimonia un ragazzo eritreo, "non immagina neppure a che punto arrivi il razzismo, proprio qui in Italia, dove noi migranti pensavamo vi fossero democrazia e solidarietà".
Tornano le atmosfere e le emozioni delle blue notes, dei ritmi afroamericani, delle jam session di mezzanotte: da giovedì 27 agosto a domenica 6 settembre torna insomma il Jazz Village, lo spazio dedicato alla musica di qualità che sta per riaprire a la kermesse democratica, Festa Pesaro 2009.