Il cibo non è soltanto un piacere o cultura e non è semplicemente una necessità: è soprattutto salute. Per questo a Marche Food Festival, la quattro giorni più gustosa dell’estate pesarese (Fiere di Pesaro - 12 al 15 giugno 2009), uno spazio significativo sarà dedicato a convegni su temi particolarmente delicati quali la celiachia e la ristorazione collettiva, in particolare quella scolastica.
Venerdì 29 maggio è stata presentata in comune la nuova iniziativa che vede la collaborazione tra Luca Ceriscioli, candidato sindaco di Pesaro in corsa per la riconferma con la lista “Vivi Pesaro” e Corrado Curti, candidato sindaco di Gabicce con la lista “Gabicce per Gabicce”.
Sabato 30 maggio il parco di via Basento a Vismara sarà invaso da un folto gruppo di giovani e giovanissimi: si tratta dei ragazzi dei centri di aggregazione giovanile di Pesaro che festeggeranno la fase finale del progetto R.A.S.T.A., rete adolescenti scuola territorio ambito.
Conto alla rovescia per il centro turistico termale di Carignano. Il presidente della Provincia Palmiro Ucchielli, il sindaco di Pesaro Luca Ceriscioli, il sindaco di Fano Stefano Aguzzi e il rappresentante legale della Società Terme di Carignano Marcello Berloni hanno siglato in via Gramsci l’accordo di programma.
Sette giorni, dal 23 al 31 maggio, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della sclerosi multipla: una settimana dedicata a livello mondiale alla malattia che colpisce una persona nel mondo ogni quattro ore, di età compresa tra i 20 ed i 30 anni. Anche la provincia di Pesaro e Urbino aderisce all’iniziativa.
Dopo il successo dello scorso anno, le “Amiche del ricamo” di Pesaro ripropongono per tutti i mercoledì di giugno, a partire da mercoledì 3 giugno, l’appuntamento con il “Filo Cafè”, quattro incontri aperti ad appassionate, esperte o principianti, per ricamare insieme e gustare un aperitivo, un gelato, un dolce.
Il sindaco di Pesaro Luca Ceriscioli dopo aver incontrato separatamente Confindustria Pesaro e Urbino e la Camera di Commercio per una riflessione comune sulla pesante congiuntura economica, il ruolo di Fiere di Pesaro, l’attività del quartiere fieristico di Campanara ha constatato che continuano a permanere diversità di vedute sulla funzione e l’utilità della manifestazione “Domo 360”.
L’Ufficio Elettorale del Comune di Pesaro rende noto alla cittadinanza che il rilascio delle tessere elettorali (nell’eventualità di smarrimento o deterioramento, previa denuncia effettuata presso gli organi di polizia) può essere effettuato presentandosi all’Ufficio Elettorale centrale e nelle circoscrizioni, negli orari d’ufficio, nel periodo che va dal 1 al 6 giugno.
Evento centrale delle manifestazioni legate alla mostra di Raffaello ad Urbino, venerdì 29 maggio (inizio ore 21,30, ingresso libero) Alessandro Preziosi sarà in Piazza d’Armi a Gradara per un reading teatrale - appositamente commissionatogli dall’AMAT - dedicato al maestro urbinate, a partire dalla biografia Raffaello. Una vita felice.
"La Campagna Palestina Solidarietà, costituita da associazioni e singoli che da anni lavorano per una pace giusta in Medio Oriente e contro l’occupazione israeliana, accogliendo l’appello al boicottaggio lanciato dalla Campagna Palestinese per il boicottaggio accademico e culturale di Israele (PACBI), boicotterà la 45° Mostra Internazionale del Nuovo Cinema che ha in programma una retrospettiva sul cinema israeliano organizzata con il supporto dell’Israel Film Fund".