Edilizia scolastica, lunedì astensione dalle lezioni

gelmini 1' di lettura 24/11/2008 - \"Il problema dell\'edilizia scolastica è un problema che non riguarda solamente il \"terzo mondo\" d\'Italia, ma è una piaga della quale il Ministro e la sua riforma devono considerarsi responsabili\".

Sabato mattina alle ore 11 in un istituto superiore di Rivoli, in provincia di Torino, il soffitto di un\'aula è crollato. Uno studente, Vito Scafidi di anni 18 è deceduto, 20 sono i feriti gravi , gran parte dei quali rischiano la paralisi, altri son stati portati d\'urgenza al CTO. Il ministro Gelmini dichiara: \"tragedia incomprensibile\".



La Rete degli Studenti Medi comprende invece che il problema dell\'edilizia scolastica è ormai un problema che non riguarda solamente il \"terzo mondo\" d\'Italia, ma è una piaga della quale il Ministro e la sua riforma devono considerarsi responsabili. Le vittime sui banchi di scuola sono a dir poco inaccettabili. I morti nella scuola sono morti dello stato.



Indiciamo quindi un\'astensione generale dalle lezioni in tutte le scuola e in tutte le classi per lunedì 24 novembre 2008 dalle ore 8,15 alle 9,05. Per il giorno martedì gli studenti si impegnano ad indossare una fascia nera a lutto in un braccio per tutta la durata delle lezioni. Tutte le scuole della regione si impegnano ad aderire all\'iniziativa.


   

da Elisabetta Zuccatti
Rete degli Studenti Medi




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-11-2008 alle 01:01 sul giornale del 24 novembre 2008 - 978 letture

In questo articolo si parla di attualità, gelmini, rete degli studenti medi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ewb8





logoEV
logoEV
logoEV


.