La CNA a Pesaro: dagli artigiani il coraggio per superare la sfida della crisi

spacca 2' di lettura 17/11/2008 - Alla grande festa per i sessant’anni della CNA pesarese il Presidente Gian Mario Spacca durante il talk show condotto dal giornalista Giovanni Floris nella sede fieristica, ha ricevuto i ringraziamenti del segretario generale della Cna Sergio Silvestrini per come si è attivata la Regione Marche nei confronti delle difficoltà delle piccole imprese, aprendo cioè subito il Fondo di Garanzia e intervenendo presso le banche.

“Siamo qui per dare risposte concrete alle imprese non solo artigiane – ha detto Spacca - che sono preoccupate per la crisi che stiamo attraversando: per questo la Regione Marche si è attivata con tempestività su più livelli. Anzitutto con il Fondo per gli ammortizzatori sociali in deroga per le imprese con meno di 15 dipendenti; poi attivando il Fondo di Garanzia di secondo livello con i Confidi per altri 200 milioni di euro; e ancora con le banche, riunendole tutte attorno a un tavolo comune, operativo per rispondere subito alle esigenze di credito delle nostro imprese. Infine, muovendo tutte le risorse che vengono dagli aiuti dell’Unione Europea, in particolare, dopo aver chiuso e speso completamente i finanziamenti POR Ob.2 del periodo 2000-2006, iniziando a mettere mano alla programmazione e all’erogazione dei fondi 2007-2013. Inoltre ci siamo appellati anche alla Commissaria europea Danuta Hubner che ci è venuta a far visita, chiedendole di attivare le procedure per il Fondo Europeo per la Globalizzazione nei confronti delle grandi aziende in difficoltà, come l’Antonio Merloni”.

Rispondendo poi alle domande di Floris: “Nelle Marche soffre di più chi in passato non si è mosso per internazionalizzare e innovare, chi, senza nuovi investimenti mirati, è rimasto a guardare. Ebbene io dico che non bisogna aver paura adesso – ha concluso Spacca - e chiudersi ancor di più nel nostro territorio. Abbiamo una responsabilità nei confronti dell’intero Paese: con il nostro modello produttivo rappresentiamo l’eccellenza e il made in Italy, dobbiamo continuare a lavorare con ottimismo e coraggio come sappiamo fare e come le imprese artigiane qui riunite oggi per la CNA hanno sempre fatto dando l’esempio più positivo”.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-11-2008 alle 01:01 sul giornale del 17 novembre 2008 - 1045 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, gian mario spacca, pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/evZW





logoEV
logoEV
logoEV


.