Un convegno riconfigurazione ambientale del pesarese

ambiente 1' di lettura 01/11/2008 - Il Comune di Pesaro e l\'Unione dei Comuni Pian del Bruscolo organizzano lunedì 3 novembre un convegno dal titolo \"Il Distretto Pesarese verso un\'Area Produttiva Ecologicamente Attrezzata\", sui risultati raggiunti nell\'ambito del progetto finanziato dal Programma Azioni Innovative della Regione Marche.

\"L\'analisi - spiega l\'assessore all\'Ambiente e energia Gloriana Gambini - prende spunto dalla consapevolezza che il nostro consolidato distretto produttivo si porta dietro criticità ambientali a cui occorre far fronte non solo per una improrogabile esigenza di riqualificazione ambientale, ma perché non è più possibile pensare allo sviluppo, alla crescita produttiva se non in chiave di sostenibilità. Pertanto, diventa ugualmente imprescindibile ripensare alle aree produttive esistenti in una logica organizzata di servizi ambientali comuni, che rispondano anche alle esigenze delle imprese insediate, verificando realisticamente su quali servizi è possibile innescare una gestione unitaria economicamente conveniente\".


Il progetto, in concreto, analizza le aree produttive di Montecchio, Osteria Nuova, Talacchio, Selvagrossa, San Germano e identifica i relativi fabbisogni ambientali, a fronte dei quali vengono proposti quattro progetti cantierabili, quattro scenari possibili di risposta per la gestione rifiuti, l\'auto-produzione di energia elettrica e termica, la logistica merci e la riqualificazione del paesaggio. Al convegno, il cui programma è scaricabile dal sito www.pesaroambiente.it, prenderanno parte tra gli altri il sindaco Luca Ceriscioli, il presidente della Provincia Palmiro Ucchielli, l\'assessore comunale all\'Ambiente Gloriana Gambini, l\'architetto Antonio Minetti, dirigente del Servizio Ambiente della Regione Marche.

Seguirà al termine un aperitivo biologico.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-11-2008 alle 01:01 sul giornale del 03 novembre 2008 - 1023 letture

In questo articolo si parla di ambiente, attualità, pesaro, Comune di Pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/evAD





logoEV
logoEV
logoEV


.