Giro di vite dei Carabinieri contro spaccio e abusivismo

carabinieri 2' di lettura 29/09/2008 - Nell\'ambito di un\'operazione che ha interessato gran parte della periferia della citta\' i carabinieri della compagnia di Fano hanno controllato numerosi  pregiudicati agli arresti domiciliari, uno dei quali,  A.A., un 27enne che non aveva rispettato le prescrizioni imposte dal giudice, è stato tratto in arresto e trasferito nel carcere di Pesaro.

E\' stato poi sequestrato un coltello a serramanico di circa cm.22,5 trovato in possesso di un 40enne pregiudicato che è stato denunciato per porto illegale di arma da taglio. Denunciato anche un 38enne per guida sotto l\'influenza di sostanze stupefacenti. Nella circostanza sono stati sequestrati 0,3 grammi di cocaina, detenuta per uso personale, e la Toyota, in attesa di confisca. Un altro giovane della zona, trovato in possesso di un grammo di cocaina, è stato segnalato alla Prefettura di Pesaro e Urbino come assuntore di sostanze stupefacenti.

A Saltara i militari della locale Stazione hanno denunciato un giovane del posto trovato in possesso di 50 grammi di haschish che deteneva per l\'attività di spaccio. Le accuse a suo carico sono di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Altri 5 grammi di haschish sono stati abbandonati da alcuni giovani frequentatori di un pub di Cartoceto e in seguito sequestrati dai militari nei pressi dell\'ingresso. A Fossombrone 30 articoli, tra borse e pelletteria contraffatti per un valore commerciale di tremila euro circa, sono stati sequestrati dai carabinieri della locale stazione nel corso della fiera settimanale. S..K. , un ambulante senegalese 48enne, è stato denunciato per introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi.

A Monte Porzio i carabinieri della locale Stazione hanno denunciato per insolvenza fraudolenta, furto e danneggiamento aggravato, un 47enne ed un 30enne originari di altre regioni, uno dei quali pregiudicato. I due prendevano in fitto, per periodo di circa nove mesi, un grosso capannone industriale della zona, senza aver mai provveduto a pagare il canone di fitto pattuito con il proprietario, trafugando dall\'immobile in questione, nel quale non svolgevano alcuna attività, gran parte dell\'impianto elettrico e delle condutture in rame, così creando un danno economico al proprietario di oltre 100 mila euro.






Questo è un articolo pubblicato il 29-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 29 settembre 2008 - 1020 letture

In questo articolo si parla di cronaca, giulia mancinelli, carabinieri





logoEV
logoEV


.