Nuove tariffe per la ztl, protesta della CNA

cna 1' di lettura 19/09/2008 - Sulle tariffe d’accesso alla Ztl del centro storico decise dall’Amministrazione comunale, la CNA esprime tutto il proprio disappunto e quello delle imprese associate.

Innanzitutto - spiega Antonio Bianchini, responsabile della CNA cittadina - perché si tratta di un provvedimento che colpisce in maniera pesante, ingiusta e indiscriminata le imprese artigiane. In secondo luogo perché tale provvedimento è stato deciso in maniera unilaterale dall’Amministrazione senza tenere in nessuna considerazione il parere e le osservazioni delle imprese e delle associazioni di categoria”. Per la CNA “vi è dunque un problema di merito e metodo. Trecento euro per ogni abbonamento annuale - prosegue Bianchini - per alcune nostre imprese associate, significano anche 3mila euro all’anno. Una cifra assurda che cade in un momento di estrema difficoltà per le imprese”.



La CNA critica il provvedimento anche perché va a colpire categorie come quelle degli impiantisti che oltretutto svolgono un servizio di pubblica utilità. E’ previsto infatti il loro intervento in caso di emergenze (fughe di gas, cattiva combustione degli impianti, pericolo di scoppio o incendio di caldaie). “Perché tassare dunque in maniera indiscriminata chi svolge attività che sono al servizio dei cittadini e della sicurezza della collettività? Le nostre imprese non vogliono scaricare costi aggiuntivi sulla collettività, ma è certo che in questo momento una tassa di questo genere non fa che appesantire il costo delle tariffe”.


Speriamo e vogliamo credere - conclude la CNA - che vi possa essere un ripensamento da parte dell’Amministrazione e che si possa aprire un tavolo di confronto al più presto”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 19 settembre 2008 - 1177 letture

In questo articolo si parla di attualità, cna, CNA Pesaro





logoEV
logoEV
logoEV


.