Successo della 2° pedalata per il completamento della pista ciclabile Fano-Pesaro

Comitato CicloPe 2' di lettura 12/09/2008 - \"Grande successo della 2° pedalata per il completamento della pista ciclabile Fano Pesaro, di sabato 6 settembre, a cui hanno partecipato di circa 150 persone (contro il centinaio della volta scorsa), nonostante il caldo afoso e la scarsa attenzione all’iniziativa data dai mass media\".

Un serpentone lungo alcune centinaia di metri ha prima percorso la pista ciclabile Arzilla – Gimarra e poi la strada statale adriatica fino a Fosso Sejore, costringendo le auto, che seguivano la carovana, a seguire l’andatura tranquilla dei ciclisti, fra i quali c’erano anche molti bambini. I partecipanti, dopo un breve ristoro ed un aggiornamento da parte di alcuni esponenti del Comitato sull’iter e le problematiche di realizzazione dell’infrastruttura, hanno fatto ritorno per lo stesso itinerario, per giungere alla Caffetteria Marconi e rinfrescarsi la gola con del gustoso cocomero.



Una delegazione del Comitato è stata poi ricevuta dagli Assessori Paolini e Gabbianelli, che hanno sostituito il sindaco, al quale il Comitato aveva chiesto un incontro per affrontare i seguenti argomenti:

Tempi e modalità di realizzazione della pista ciclabile Gimarra – Fosso Sejore

Pedonalizzazione centro storico di Fano

Progetti di nuova viabilità ciclopedonale (es.la ciclabile di via Papiria) e realizzazione di in piano di rete urbana di piste ciclabili

Iniziative per il superamento delle difficoltà dei punti critici di attraversamento per ciclisti e pedoni, con particolare riferimento a quelli della statale 16 Adriatica negli incroci con Via Cavour e Via Roma

Interazioni fra pista ciclabile Fano-Pesaro e accessi alle spiagge di Fano-nord

Collegamento Sassonia-sud con quartieri limitrofi (attraversamento ferrovia da via del Bersaglio, dal sottopasso in progettazione).



In merito al primo punto Paolini ha precisato che l’opera andrà a gara in ottobre e che presumibilmente i lavori inizieranno dopo 5/6 mesi, salvo intralci per eventuali ricorsi al Tar da parte dei privati che non hanno raggiunto con l’amministrazione fanese un accordo sugli oneri di esproprio. L’assessore ha affrontato anche il problema degli accessi verso la spiaggia (sottopassi) e del collegamento tra la pista ciclabile di Pesaro con quella in territorio fanese.

Gabbianelli invece si è dichiarato disponibile a risolvere i problemi della sosta e del transito abusivo di auto e moto sulla pista esistente ed ha offerto la disponibilità dell’amministrazione a realizzare insieme all’Enel un pista in terra battuta a fianco del canale Albani in via Papiria.



Il Comitato ha ribadito la necessità di un progetto esecutivo, da realizzare per stralci, di una rete di piste ciclabili, sicure, funzionali e a norma di legge, annunciando altre iniziative di protesta, fino a quando i pedoni e i ciclisti non vedranno riconosciuti da parte dell’amministrazione i diritti e la dignità che meritano.


da Comitato CicloPe

La Lupus in Fabula, Terra di Nessuno, Argonauta





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 12 settembre 2008 - 1135 letture

In questo articolo si parla di attualità, Comitato CicloPe





logoEV
logoEV
logoEV


.