L\' artista pesarese Luca Sguanci in mostra a Lisbona

luca sguanci| 2' di lettura 05/09/2008 - Solo da alcuni giorni è possibile ammirare a Lisbona, il trittico frammenti amorosi dell’artista pesarese Luca Sguanci. Collocato permanentemente all’interno della sede centrale dell’Università di Lisbona, nella splendida sala della Facoltà di Architettura, Tecnica e Design, centro internazionale all’avanguardia nella ricerca e nella conoscenza di settore, l’opera, strutturalmente divisa in dimensioni identitarie, è leggibile esclusivamente nella sua totalità

Si tratta di un lavoro imponente: un acrilico su tavola di più due metri con un\'altezza di un metro, realizzato a quattro mani con l\'amico e collega Marco Filippetti. La parte centrale e le linee compositive dell\'opera nascono dalla realtà, tradotta in sezione ed alzate, della città di Lisbona e sostengono un sogno unitario, oggi concreto- vissuto - esperito, del pellegrino architettonico. Il trittico è l\'unione fisica di \"frammenti amorosi\", l\'equilibrio tra micro e Macrocosmo. E\' la fusione, metaforica e formale, di diverse professionalità che operano con un fine comune.


E\' uno dei traguardi finali del progetto di ricerca portato avanti dall\'Università La Sapienza di Roma - I Facoltà di Architettura Ludovico Quaroni e la Facoltà di Architettura e Tecnica di Lisbona, che ha visto la partecipazione di docenti e studenti delle due Università.. Il pellegrino architettonico\", guida del progetto e delle molteplici attività (seminari, workshop, laboratori, ecc.),intraprende un viaggio alla scoperta di Lisbona e di Tomar,nella ricerca di \"frammenti amorosi\" da ricomporre con l\' obiettivo concreto di ricondurre l\'uomo ad una ri-significazione dei luoghi attraverso la ricerca di una dimensione umana piena ed armonica.


Dopo il successo del recente Seminario Internazionale di Architettura, titolato Architettura e Cosmologia: dal ritorno della diaspora alle architetture in equilibrio- Ricerca in equilibrio tra Architettura, Urbanistica, Arte e Desing (Lisbona/Tomar), Luca Sguanci e Marco Filippetti saranno tutor anche della prossima edizione 2009.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 05 settembre 2008 - 2306 letture

In questo articolo si parla di cultura, Gabriella Papini, luca sguanci





logoEV
logoEV


.