Al Jazz Village ultimi fuochi con Riccardo Marongiu e il suo quintetto

Marongiu 2' di lettura 05/09/2008 - Al Jazz Village ultimi fuochi del programma disegnato da Adriano Pedini con l\'organizzazione tecnica di Andrea Biancani.

Nell\'apposito spazio di Festa Pesaro dedicato alla musica afroamericana allestito nel cortile di Palazo Ricci, domani sera, venerdì 5 settembre (ore 21,15), torna un altro musicista locale con il suo nuovo progetto: Riccardo Marongiu. Assieme al batterista e compositore pesarese ci saranno Filippo Fucili (chitarra e tromba); Eduardo Javier Maffei (sax contralto), Giacomo Petrucci (sax soprano e tenore) e Amin Zarrinchang (contrabbasso).

Un ensemble composito che ruota attorno alla figura di Marongiu, musicista di grande esperienza. Il batterista si è dedicato alla musica fin dall\'età di sei anni, iniziando con il pianoforte per poi passare alla batteria ed alle percussioni, e poi ad altri strumenti quali la chitarra ed il basso.




Nel corso degli anni ha collaborato con centinaia di artisti e musicisti di diversa nazionalità e cultura, contando al suo attivo migliaia di esibizioni live e partecipazioni ad oltre sessanta cd di musiche di varia estrazione, pubblicati da diverse case discografiche (BMG/Ricordi, Cybertracks, DNA, Base Records, Real Sound, etc.). Ha composto musiche per balletti, per il teatro, per documentari sia televisivi. Fa parte di diverse formazioni musicali che operano sulla scena musicale oltre a essere il direttore della PUO\' - Pesaro Urbino Orchestra, (compagine di oltre 30 elementi con archi, legni, ottoni e ritmica) ed il direttore del Gruppo Corale dell\'Accademia di Canto Mario del Monaco (canto a cappella con il tradizionale movimento a quattro voci). Tiene corsi e seminari interattivi, dedicati soprattutto alla pratica della musica di insieme.


Il concerto sarà preceduto da Parole di Jazz frammenti biografici dei più importanti e significativi protagonisti del jazz scelti e letti da Giorgio Donini. Alle ore 23, come ormai consuetudine del festival, l\'immancabile jam session Around Midnight, ideale punto di incontro tra i protagonisti della serata e musicisti locali. L\'ingresso al concerto è gratuito.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 05 settembre 2008 - 2356 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, pesaro, CNA Pesaro





logoEV
logoEV
logoEV


.