Gradara: la cittadina torna a tingersi di rosa Fiorucci

fiorucci 2' di lettura 30/08/2008 - Non è terminata in Riviera l’estate all’insegna della creatività e dell’estro di Elio Fiorucci.

Dopo avere invaso con il suo inconfondibile gusto per il colore l’antico Palazzo Rubini Vesin a Gradara con una mostra che celebra i suoi legami con le più grandi personalità della moda, dell’arte e della cultura degli ultimi decenni, il mito degli anni Settanta e Ottanta torna ad essere ancora una volta indiscusso protagonista a Gradara sabato 30 agosto, alle ore 21,30 (ingresso libero), di una serata evento a lui dedicata sotto il segno della bellezza.


L’antico borgo medievale diventa per la prima volta straordinaria cornice di un défilé di moda che vedrà sfilare alcune delle creazioni dello stilista su di una passerella davvero eccezionale: corso Umberto I, principale via del centro storico, resa ancora più suggestiva dalla particolare illuminazione, affidata per la serata esclusivamente a fiaccole. Un omaggio alla moda ma non solo, visto che alla visione delle collezioni si alterneranno momenti più intimi e raccolti nel corso dei quali sarà lo stesso stilista a prendere la parola per raccontare alcuni dei momenti più significativi della sua storia e della sua carriera ormai quarantennale, vissute a stretto contatto con i grandi protagonisti del nostro tempo, a partire da Wahrol, Haring, Basquiat ma anche Madonna, Grace Jones, Celentano...



La serata verrà presentata dalla giornalista del Carlino e conduttrice televisiva Lara Ottaviani, la musica sarà selezionata dall’esperto dj e tecnico del suono Lello Piergiovanni e le modelle, tutte della zona, saranno acconciate e rese ancor più belle dallo staff dei parrucchieri Doriano e Luciano. Tra gli ospiti saranno presenti Ambra Orfei, i signori Gancia e personaggi legati al mondo del MotoGp che si disputerà domenica a Misano.


Grande soddisfazione per il Sindaco di Gradara Franca Foronchi e per il Presidente di Gradara Innova Andrea De Crescentini per questo evento di moda, mondanità ma anche di cultura, utilizzando per la prima volta il borgo di Gradara come passerella naturale di inconfondibile fascino e bellezza. Sabato sera sarà naturalmente visitabile a Gradara fino alle ore 23 anche la mostra “Elio Fiorucci. Moda, arte, cinema, musica, design, fotografia”, ospitata a Palazzo Rubini Vesin fino al 2 novembre 2008.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-08-2008 alle 01:01 sul giornale del 30 agosto 2008 - 1448 letture

In questo articolo si parla di attualità, gradara, comune di gradara





logoEV
logoEV


.