Al Jazz Village c\'è Vittorio Gennari

vittorio gennari 2' di lettura 30/08/2008 - A Palazzo Ricci il decano dei musicisti pesaresi che ha conosciuto il successo a 75 anni grazie al disco “The sound”.

Al Jazz Village, l’apposito spazio di Festa Pesaro dedicato alla musica afroamericana, dopo i nuovi talenti del territorio, è la volta dei veterani. Già perché sabato 30 agosto (ore 21,15) sarà la volta del decano dei musicisti pesaresi: Vittorio Gennari. Nel cortile di Palazzo Ricci, in via Sabbatini, il vitalissimo sassofonista 75enne, diventato un vero e proprio caso discografico del 2007, suonerà con il suo quartetto. Ad accompagnarlo Roberto Bachi (piano), Massimiliano Tonelli (contrabbasso) e Joe Pagnoni (batteria) la formazione che ha registrato il suo primo disco “The sound”. Il re delle ballad è salito agli onori delle cronache musicali nazionali dopo 75 anni di quasi totale anonimato.



Vittorio Gennari dopo il suo inaspettato esordio discografico avvenuto l’anno scorso, ha ricevuto infatti critiche entusiasmanti da parte delle maggiori riviste del settore. E’ questa l’incredibile storia del sassofonista che, grazie al successo di quel disco, sta conoscendo una nuova inaspettata primavera. Grazie al suo sound straordinario e ad un talento che non ha mai risentito dell’età, Gennari è stato letteralmente scoperto nel pieno della terza età grazie al fiuto del produttore della Red Records, Sergio Veschi. Il direttore artistico della celebre etichetta discografica milanese, label di culto tra gli amanti del jazz, ha ascoltato per caso Gennari durante una sua esibizione al Jazz Village alla Festa Nazionale de l’Unità di due anni fa. E’ stato grazie a quell’ascolto che Gennari ha poi inciso il suo fortunatissimo “The sound”.



Ed è lo stesso Veschi a sintetizzare le qualità di Gennari: “quel che mi piace è la sua sincerità e onestà che riflette non solo il suo atteggiamento verso la musica ma anche verso la vita. Vedere questo uomo di 75 anni suonare tranquillamente con modestia, umiltà e il fervore di un ragazzino è oggi uno spettacolo inconsueto e decisamente apprezzabile”. Il concerto sarà preceduto da Parole di Jazz frammenti biografici dei più importanti e significativi protagonisti del jazz scelti e letti da Giorgio Donini. Alle ore 23, come ormai consuetudine del festival, l’immancabile jam session Around Midnight, ideale punto di incontro tra i protagonisti della serata e musicisti locali. L’ingresso al concerto è gratuito.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-08-2008 alle 01:01 sul giornale del 30 agosto 2008 - 1507 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, Pesaro jazz club





logoEV
logoEV


.