I Finanzieri del Comando Provinciale di Pesaro, in collaborazione con personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli della Direzione Giochi, nell’ambito dell’articolata operazione di polizia giudiziaria denominata “Easy Slot”, coordinata dalla Direzione Distrettuale della Procura della Repubblica di Ancona, volta al contrasto di un’associazione a delinquere finalizzata alla commissione di reati informatici, riciclaggio e autoriciclaggio, hanno eseguito nei confronti di 3 uomini residenti nel territorio della provincia di Pesaro-Urbino.
di Redazione
Il più fermo no alla discarica di Riceci, afferma il Sen. Palmiro Ucchielli, Sindaco del Comune di Vallefoglia. A nome della Giunta Comunale che ha trattato il punto nella seduta di ieri pomeriggio, martedì 6 giugno 2023, esprimiamo la più decisa contrarietà al progetto della discarica di Riceci a Ponte Armellina, nel Comune di Petriano.
da Comune di Vallefoglia
Da mercoledì 7 a venerdì 9 giugno, Pesaro Città Creativa Unesco della Musica accoglie ISAC-2023 - International Sonosfera® Ambisonics Competition “Eugenio Giordani” -, la prima edizione del concorso internazionale di composizione elettroacustica tridimensionale per lo spazio tecnologico Sonosfera® ideato da David Monacchi.
Approvato il progetto esecutivo di riqualificazione del piano terra dell’ala nord-ovest dell’ex convento dei Servi di Maria di Monteciccardo. «Un altro segnale di attenzione che rivolgiamo al Municipio – spiega Riccardo Pozzi, assessore al Fare – e che ci consentirà di realizzare l’intervento da 111.760€ - cifra composta da 86.760€ di contributi G.A.L. Flaminia-Cesano e da 25.000€ di co-finanziamento del Comune – e di incentivare e promuovere l’attività turistico ricettiva del territorio, restituendo al pubblico un “Conventino” funzionale e ancor più bello».
«Dal governo sono arrivate aperture al problema infrastrutturale post alluvione della provincia di Pesaro e Urbino». Lo ha detto il presidente Giuseppe Paolini, al termine del vertice a Palazzo Chigi tra il governo e i rappresentanti istituzionali dei territori colpiti dalle alluvioni dello scorso maggio.
da Provincia di Pesaro e Urbino
«Una Baia Flaminia più vivibile, armoniosa, attrattiva e bella», è l’obiettivo del Regolamento per la tutela e il decoro delle attività economiche di Baia Flaminia, che l’assessora Francesca Frenquellucci ha presentato in giunta dopo il passaggio in maggioranza e che ora attende lo step in Commissione e Consiglio comunale, «per continuare un percorso partecipato e condiviso che muove dalle istanze dei residenti e di proprietari delle attività e dalla volontà dell’Amministrazione. Presenteremo la bozza del documento ai consiglieri, per discutere eventuali osservazioni e affinare il testo».
Sabato 10 giugno - dalle 15 all’una -, presso il bistrot Legno (viale Trieste), si terrà la 3° edizione de "Il Compleanno di Mirko", una festa itinerante - ideata da un gruppo informale di amici di lunga data: Filippo Uguccioni, Andrea Angelini, Claudia Tebaldi, Lorenzo Scarpetti - che nasce con l'intento di celebrare la figura di Mirko Bertuccioli, in arte Zagor Camillas, artista prematuramente scomparso nell'aprile del 2020.
La “Pesaro-nazionale”, i grandi investimenti attratti per cambiarne il volto, l’impegno politico e sociale, la Capitale italiana della Cultura 2024, gli errori, i momenti di sconforto, e il futuro amministrativo della città che «coinciderà con l’anno di riscossa del centrosinistra».
La 59esima edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema si terrà a Pesaro dal 17 al 24 giugno 2023 con il contributo del Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, della Regione Marche e del Comune di Pesaro, il cui sindaco Matteo Ricci dichiara: “Pesaro si prepara a vivere una stagione ricca di eventi di carattere nazionale e internazionale. Una vera e propria “Estate da Capitale”, che ci proietta verso Pesaro 2024, Capitale italiana della Cultura”.
Inaugura venerdì 9 giugno, con il brindisi in programma alle 19.30 nella sala studio della Biblioteca "Louis Braille" di Baia Flaminia, la mostra fotografica “Il sole da energia... si fa poesia” inserita nel calendario delle “Note di Quartiere”, progetto del Q9 vincitore dell’ultimo bando “Capoluogo della cultura” di Pesaro2024.
“Aderiamo con convinzione all’accordo tra Confindustria Marche e Ance regionale, che anche grazie alla consulenza operativa di KPMG, consentirà alle aziende associate di acquisire dalle imprese del settore edilizia di ANCE Pesaro Urbino, i crediti fiscali derivanti da bonus edilizi rimasti incagliati”.
Quinto appuntamento lunedì 12 giugno con Calici di Parole, la nuova iniziativa di promozione culturale ed enogastronomica che Confcommercio Marche Nord organizza con la collaborazione all’AIS (Associazione Italiana Sommelier) delegazione di Pesaro, il supporto del gruppo Terziario Donna e il patrocinio del Comune di Pesaro per Pesaro Capitale della Cultura 2024.
Una sala del Consiglio comunale commossa e unita ha festeggiato la consegna del premio “Sara Levi Nathan” «a due grandi donne che hanno segnato nel profondo la città, e resa migliore». Così Camilla Murgia, assessora alla Crescita e alla Gentilezza ha consegnato il Premio “Sara Levi Nathan” alla memoria di Graziella Bertuccioli e a Giuseppina Catalano.
“Potenziando le Potes, postazioni territoriali di emergenza sanitaria, nelle zone della riviera che registrano un afflusso significativo di turisti vogliamo offrire un servizio non solo a chi sceglie le Marche come località di vacanza, ma anche ai residenti” lo dichiara il vice presidente e assessore alla Sanità Filippo Saltamartini sulla Delibera di Giunta che dispone l’attivazione delle Potes turistiche nei territori di Gabicce Mare, Senigallia, Numana-Sirolo, Porto Potenza Picena, Porto Sant’Elpidio, Porto San Giorgio, Cupra Marittima e Grottammare.
Due giorni di incontri, panel, tavoli di lavoro e condivisioni di buone prassi, «Che interessano tutti, anche coloro che non sono già inseriti nei percorsi legati al tema, per incentivare la cultura dell’accessibilità, un’urgenza non più procrastinabile» così Marco Perugini, presidente del Consiglio comunale con delega alla realizzazione del PEBA e Maruska Palazzi, Garante per i diritti delle persone con disabilità nel presentare la II edizione degli Stati generali dell’accessibilità pesarese del 9 e 10 giugno al Centro Arti Visive Pescheria (corso XI Settembre 184).
I Carabinieri della Compagnia di Pesaro, negli ultimi mesi, hanno denunciato in stato di liberà alla Procura della Repubblica di Pesaro diverse persone poiché avrebbero percepito illecitamente il Reddito di Cittadinanza in assenza dei requisiti richiesti dalla legge e ricorrendo a false dichiarazioni sulle qualità personali ovvero sui redditi percepiti.
di Redazione
Si è svolta il 3 giugno nella location “La Giara" di Pesaro la Finale Regionale Marche del prestigioso concorso internazionale di bellezza più premiato al mondo, conquistando consensi per l’ottima riuscita dell’evento spettacolo, un ambient scenografico curato da Atelier del Regalo Montaccini.
da Organizzatori
Sabato prossimo 10 giugno 2023, comunicano il Sindaco del Comune di Vallefoglia Palmiro Ucchielli e l’Assessore alle Politiche Sanitarie Daniela Ciaroni, presso la “Casa della Salute” a Montecchio a fianco la nuova Piazza del Municipio, si svolgerà la 9° Edizione della “Giornata Nazionale per la Salute della Mano”.
da Comune di Vallefoglia
“Che una discarica sia il modo peggiore per ‘gestire’ i rifiuti è un fatto assodato. Il recupero dei rifiuti attraverso la virtuosa economia circolare è senza dubbio il metodo da privilegiare per mille motivi e, lungo tutta la filiera, vanno rispettate le indicazioni dell’Unione Europea. Quello che non riusciamo a comprendere nel progetto di discarica che interessa il Comune di Petriano e una splendida vallata dell’Urbinate sono i motivi che hanno portato alla scelta di quel luogo e la maestosità dell’intervento” così la Segretaria Dem sintetizza una protesta popolare che sta coinvolgendo non solo i residenti della zona coinvolta ma anche persone e autorità di diversi territori.
Marche diWine è un evento focalizzato sulla promozione del vino e della birra marchigiane e si svolgerà sul lungomare Cristoforo Colombo di Gabicce (PU), dal 10 al 12 giugno 2023, con il patrocinio della Presidenza della Regione Marche, dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Marche, dell’ATIM (Azienda Turismo e Internazionalizzazione delle Marche), del Comune di Gabicce Mare e del Consorzio di Tutela Vini Marche.
da Organizzatori