Il Vicepresidente del Consiglio Regionale Andrea Biancani (PD) aveva presentato un’interrogazione urgente alla Regione per chiedere fondi per la difesa della costa nella spiaggia di Sottomonte, dove, a seguito della forte mareggiata del 21 gennaio, sono emerse tutte le carenze delle attuali scogliere, con conseguenti danneggiamenti sia della ciclabile pubblica che delle strutture private degli operatori balneari.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
A seguito della riforma sanitaria che vede la migrazione delle funzioni dall’Azienda Sanitaria Unica Regionale ( ASUR) alle Aziende sanitarie territoriali (AST), tutti i dati identificativi dei cittadini della regione Marche, oggi associati all’azienda ASUR, da lunedì 13 Febbraio dovranno essere associati alle nuove AST in base al comune di residenza.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Confcommercio Marche Nord ricorda che va effettuato il pagamento della Siae entro il 28 febbraio (salvo proroghe) per le attività commerciali annuali provviste di strumenti di diffusione di musica d’ambiente.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
La città onora il Giorno del Ricordo, che ricorre venerdì 10 febbraio, con le iniziative promosse dalla Presidenza del Consiglio comunale in collaborazione con la Prefettura di Pesaro e Urbino, l’Ufficio Scolastico provinciale di Pesaro e Urbino e della Società Pesarese Studi Storici, per “Conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra”.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Dopo essere stato consegnato a Unesco nei termini previsti (novembre 2021), ora è stato impaginato con una nuova veste grafica raffinata e venerdì 15 febbraio verrà presentato ufficialmente a Norrköping (Svezia) dove si terrà l’UCC Music Cluster Meeting, l’incontro annuale dei focal point delle Città della Musica.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
È stato siglato oggi un importante protocollo d’intesa tra il Procuratore della Repubblica di Pesaro, dott.ssa Cristina Tedeschini, il Sindaco di Gabicce Mare, Dott. Domenico Pascuzzi e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Pesaro, Col. t.ST Paolo Brucato, finalizzato al rafforzamento del sistema di prevenzione e contrasto delle condotte lesive degli interessi pubblici, sia economici che finanziari, a danno delle misure di sostegno e incentivo derivanti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
dalla Guardia di Finanza
Comando Provinciale Pesaro-Urbino
Venerdì 10 febbraio, alle ore 17,00 presso la sede di Pesaro dell'Archivio di Stato, nell'ambito della mostra Uomo-Ambiente nei documenti dell'Archivio di Stato, a cura di Sara Cambrini e Arianna Zaffini, Andrea Fazi, docente e guida naturalistica, terrà una conversazione sul tema: Tracce per raccontare: il rapporto Uomo-Ambiente nei documenti d'archivio.
da Archivio di Stato di Pesaro
Il Sindaco della Città di Vallefoglia Palmiro Ucchielli e l’Assessore ai Lavori Pubblici Angelo Ghiselli informano che il personale dipendente esterno comunale in collaborazione con il Gruppo di Volontariato della Protezione Civile di Vallefoglia, sono al lavoro per la sistemazione e la messa in sicurezza del “Fosso del Turchino” in località Ca’ Labalia, ai confini con il Comune di Petriano.
da Comune di Vallefoglia
San Valentino a Gradara è Amore! Il tempo della passione, delle soavi parole sussurrate all’orecchio degli innamorati, degli sguardi complici dal 12 al 14 febbraio si chiama “Gradara d’Amare” per festeggiare San Valentino e tutti gli Innamorati che desiderano vestire di dolcezza questo giorno, celebrandolo nella Capitale dell’Amore.
da Pro loco di Gradara
www.gradara.org
Aurora S.r.l. ha presentato presso i competenti uffici provinciali, il progetto per la realizzazione di un impianto di discarica localizzato nel comune di Petriano. L’impianto rappresenta una risposta concreta alle esigenze del territorio e quelle sollevate dalle aziende pesaresi, che oggi più che mai devono ridurre gli impatti ambientali.
Inizia una settimana delicata per la Montesi Volley Pesaro. Nella serata odierna, alle ore 21:00, i biancorossi affronteranno Aurora Volley Appignano in Coppa Marche. L'incontro, valido per il ritorno dei quarti di finale, vede la formazione pesarese obbligata a vincere 3-0 oppure 3-1 per allungare la disputa al golden set.
di Marco Lonigro
In Consiglio regionale è stata discussa una mozione a prima firma dei Consiglieri Biancani e Vitri per chiedere alla Regione di attivarsi per contrastare la realizzazione di due impianti fotovoltaici su terreni agricoli proprio tra le frazioni di San Giorgio e Borgo Massano del Comune di Montecalvo in Foglia. I due impianti per cui è stata richiesta l’autorizzazione al Comune avrebbero una superficie di circa 35000 mq di terreno agricolo, con una potenza complessiva di circa 2,5 MW.
L’obiettivo rimane invariato, «migliorare l’immagine e la vivibilità del centro storico», per questo oggi Francesca Frenquellucci, assessora con delega al Decoro del centro storico, ha organizzato un ulteriore sopralluogo insieme ai colleghi Riccardo Pozzi (assessore al Fare) ed Enzo Belloni (assessore all’Operatività), ai tecnici del Comune, alle partecipate e ai residenti del Quartiere1.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Dopo l’evento del 24 gennaio destinato ai portatori d’interesse, martedì 7 febbraio il Salone Metaurense del Palazzo Ducale - gioiello assoluto della città – ha accolto il secondo evento ufficiale del percorso di avvicinamento a Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024 per coinvolgere un pubblico ampio e diversificato, un obiettivo in piena sintonia con un progetto che nasce sotto il segno della partecipazione e del coinvolgimento di tutto il territorio.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
«È ufficiale: lo Stadio Benelli avrà un nuovo campo da gioco». Lo hanno annunciato il sindaco Matteo Ricci e l’assessore al Fare Riccardo Pozzi al termine della Giunta, che questa mattina ha dato il via libera al progetto:
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Sono 642 gli iscritti alla Cassa Geometri che l’ 8 febbraio avranno l’opportunità di dialogare con il presidente di Cassa Geometri Diego Buono in occasione dell’incontro “Oltre la sostenibilità. Contributi - Prestazioni - Welfare” che si terrà presso l’Istituto Tecnico Economico Tecnologico Bramante Genga.
da Cassa Geometri
Presso la Sala del Consiglio Comunale di Pesaro, alla presenza di autorità politiche e artistiche, i sovrintendenti Saul Salucci e Rudolf Colm, col direttore artistico Daniele Agiman e con Paolo Rosetti direttore area artistica OSR, hanno presentato la seconda edizione del Festival Nazionale Il Belcanto ritrovato che per il terzo anno, se si include l’edizione anteprima del 2021, si propone di riscoprire e recuperare tutto quel patrimonio musicale di uno dei periodi maggiormente floridi del melodramma italiano, la prima metà dell’Ottocento.
da Orchestra Sinfonica G. Rossini
www.orchestrarossini.it
Scadrà a breve la graduatoria regionale per la figura professionale d’infermiere dopodiché, nelle more della riattivazione di un nuovo concorso, procedura che può durare anche oltre un anno, si potranno fare assunzioni solo attingendo a graduatorie di altre regioni.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
«Le somme distribuite direttamente ai pesaresi nel 2022 testimoniano, ancora una volta, l’impegno e le capacità di un servizio al centro della strategia dell’Amministrazione comunale e rivolto al territorio». Luca Pandolfi, presidente del comitato dei sindaci dell’Ats1 e assessore alla Sostenibilità di Pesaro, sottolinea il valore dei contributi erogati ai cittadini dai Servizi sociali del Comune nell’anno passato.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Altra tappa per il progetto “Zero semafori” del Comune che oggi aggiunge alla sua road map la progettazione definitiva di una nuova rotatoria tra la SS16 Adriatica e via Milano.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Crescono nel 2022 gli infortuni sul lavoro denunciati nelle Marche: è quanto emerge dai dati annuali diffusi dall’INAIL ed elaborati dall’IRES CGIL Marche. Nel 2022 sono stati denunciati 18.776 infortuni, 2.470 in più rispetto al 2021 (+15,1%).
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
Se n’è andato nella giornata di sabato Michele Arnaldo Ondedei, compianto riferimento per l’intero settore della panificazione della nostra regione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
E' on line la programmazione dei corsi in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro, Igiene degli alimenti, SAB e AGENTI DI COMMERCIO programmati da Formaconf nel periodo FEBBRAIO - MARZO 2023.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Dopo il successo dell'installazione fotografica di Gabriele Nastro allestita al Mississippi dal 12 novembre all’11 dicembre 2022, “L’altro Mare”, torna con una diversa narrazione e si propone come un ciclo di appuntamenti che raccontano il mare come spazio fisico e vitale, come luogo culturale del paesaggio, come habitat, come identità e alterità.
www.comune.gabicce-mare.ps.it