Nella vivace cornice di Urbania, un recente incontro organizzato da Confapi Pesaro Urbino e Synergie Italia spa Agenzia per il lavoro ha gettato le basi per una sinergia unica tra le aziende del tessile e i potenziali talenti tecnici della regione. L'obiettivo ambizioso era chiaro sin dall'inizio: creare un ponte tra la domanda e l'offerta di lavoro nel settore tessile.
Dopo tanti anni il nostro Istituto cambia veste. E’ arrivato il momento di dare spazio a nuove sfide e nuove opportunità per tutti gli alunni che vogliono acquisire competenze utili per il proprio futuro. Avranno a disposizione i nuovi laboratori per diventare un bar tender, un pasticcere, un cuoco affermato, un destination manager.
da Istituto Santa Marta
«Stiamo monitorando la situazione e cercando di rispondere, segnalazione dopo segnalazione, nei luoghi della città in cui si sono registrate le interruzioni». Enzo Belloni, assessore all’Operatività, precisa gli interventi in corso e svolti insieme a Marche Multiservizi, gestore del servizio d’illuminazione pubblica dopo le interruzioni che si sono verificate negli ultimi giorni.
Sono state 43 le nuove diagnosi di HIV nelle Marche nel 2022, 6 in meno rispetto al 2021. I casi in 10 anni sono praticamente dimezzati se pensiamo che nel 2012 erano 85. Il 1 dicembre è la Giornata Mondiale dell’AIDS, celebrata in tutto il mondo dal 1988. È stata la prima giornata mondiale della salute ed è divenuta una opportunità fondamentale per sensibilizzare al problema, esprimere solidarietà alle persone affette da questa sindrome e ricordare coloro che hanno perso la vita.
Dalle Marche - terra natale di Anselmo Bucci, capace di generare un’influenza potente e duratura sulla sua produzione - fino a Parigi, la città del cuore, che l’artista seppe descrivere nei suoi aspetti quotidiani e suggestivi, attraverso opere su tela e incisioni (Odeon, Cinema Forain L’Autunno) che ne immortalano anche l’anima irrequieta e decadente (la serie Paris qui bouge).
«Lo scorso anno abbiamo accolto 185 donne. C’è tanto da fare e il lavoro continua». Lo dice la referente del Centro Antiviolenza Stella Grassetti, all’inaugurazione della Panchina Rossa della Provincia, nel piazzale interno dell’Ente, all’ingresso della Sala Pierangeli.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Nelle Marche gli infortuni sul lavoro rimangono sostanzialmente stabili. Emerge dai dati elaborati dal Centro Studi CNA Marche su fonte Inail, secondo i quali in Italia nel periodo 2018-2022 gli infortuni denunciati crescono del 9,1%; mentre nella nostra regione restano invece sostanzialmente stabili (+0,9%). Nelle Marche l’effetto del rallentamento da pandemia è stato particolarmente forte e il dato del 2022 non si è riportato sui livelli del 2019.
Gli ospedali di Pesaro, Fano e Urbino, a misura di donna e premiati con tre bollini rosa, il punteggio più alto, dalla Fondazione di Onda, per il biennio 2024-2025. Una conferma che rende i nostri presidi in prima fila nella promozione della medicina di genere, distinguendosi per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili e non solo.
Dopo in grande successo riscosso dalla rassegna delle commedie dialettali dello scorso mese di agosto in Piazza del Municipio a Montecchio, comunicano il Sindaco Sen. Palmiro Ucchielli e l’Assessore alla Cultura Dott. Mirco Calzolari, la Giunta Comunale nella seduta di martedì scorso, 28 novembre 2023, ha approvato un ciclo di 5 nuovi spettacoli in vernacolo pesarese in programma di svolgimento durante la stagione invernale presso il Teatro “G. Branca” di Sant’Angelo in Lizzola.
da Comune di Vallefoglia
Nei giorni scorsi, i finanzieri del Gruppo della Guardia di Finanza di Pesaro e della Compagnia di Fano, nell’ambito di un più ampio piano di intensificazione dei controlli del territorio disposto dal Comando Provinciale di Pesaro, hanno sottoposto a sequestro oltre 68.400 prodotti non conformi ai requisiti minimi di sicurezza, privi o deficitari delle informazioni previste dal “Codice del Consumo”.
di Redazione
"Restano ancora senza risposta tutti gli interrogativi sul futuro dei servizi psichiatrici. Purtroppo alla mia nuova interrogazione l'assessore non ha fornito alcun aggiornamento". E' del tutto insoddisfatto il Vicepresidente del Consiglio regionale Andrea Biancani (Pd) dopo la risposta ricevuta in Aula al suo nuovo atto ispettivo sul trasferimento dei servizi di salute mentale e sul reparto di psichiatria attualmente nel presidio di Muraglia dell'ospedale di Pesaro.
Se n'è andato a 72 anni l'ex calciatore fanese Fausto Mazzanti, da tempo alle prese con una malattia. Scomparso a Piobbico, aveva giocato nell'Alma Juventus Fano e nella Vis Pesaro. Figlio d Giovanni - noto veterinario fanese - sono state cinque le stagioni con i granata dopo un breve periodo nelle giovanili del Torino. I tifosi fanesi ne hanno potuto apprezzare le qualità a partire dal '68: 85 le presenze per un totale di due gol.
L’Auditorium di Palazzo Montani Antaldi della Fondazione Cassa di risparmio di Pesaro apre le porte alle stelle dello sport della provincia di Pesaro il prossimo 2 dicembre alle 10:15 in occasione dell’annuale Festa dello Sport, organizzata dal CONI Pesaro con i patrocini di Regione Marche, Provincia e Comune di Pesaro.
da Organizzatori
“Grazie al lavoro del Mit di concerto con il Mef sono in arrivo importanti risorse per il trasporto pubblico locale e ferroviario, dopo l’intesa sancita ieri in Conferenza Unificata. Parliamo di 23,1 milioni di euro destinati alle nostre Marche. Risorse fondamentali per garantire un servizio pubblico importante e migliorare la vita dei nostri cittadini. Questo è l’ennesimo segnale di attenzione della Lega e del ministro Salvini nei confronti dei nostri territori. Bene così”.
da Lega
Saranno 4 domeniche, e non solo, a tutto shopping quelle che si susseguiranno dal 3 al 24 dicembre 2023. È infatti previsto il mercato straordinario al San Decenzio, nei giorni 3, 10 e 24 del mese alle porte. Occasioni che si vanno ad aggiungere a quella ormai consueta data dalla Stradomenica e dal suo mercato promosso nella terza domenica del mese in piazzale Carducci, e quelle proposte il martedì con il mercato ordinario.
Pesaro muove un passo decisivo per diventare Capitale dell’accessibilità: sabato 2 dicembre – in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità - la sala del Consiglio comunale accoglie, dalle 9.30, la presentazione del PEBA, il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche.
Al via il Natale a Gabicce Maremonte. Il leitmotiv del 2023 è la Stella e anche le luminarie natalizie sono a tema: stelle sparse in tutta la città, tutte diverse tra festoni, alberi e installazioni che aspettano l’inaugurazione del calendario per accendersi. L’accensione è prevista per il 1° dicembre alle ore 17.00
Si concludono il primo fine settimana di dicembre i Week-end Gastronomici d’Autunno, l’iniziativa di successo di Confcommercio Marche Nord che quest’anno festeggia il 40esimo compleanno. In questa edizione autunnale, da settembre sono stati coinvolti ben 48 ristoranti distribuiti in 29 località. Lo scopo, come sempre, quello di promuovere la cucina dei preziosi borghi dell’entroterra.