Un nuovo Rinascimento? Macché, Urbino vive da tempo un lento decadimento cui serve porre rimedio. Lo sostiene la CNA della città Ducale sulle risultanze di un recente studio coordinato dal professor Giovanni Dini, direttore del Centro Studi Sistema CNA delle Marche, che mostra dati aggiornati sulla demografia di popolazione e imprese; sull’andamento del quadro sociale ed economico e che evidenzia una generale recessione sociale ed economica del territorio.
Verrà presentato a Pesaro, da lunedì 18 a mercoledì 20 dicembre 2023, Sentieri Incrociati, progetto speciale del Ministero della Cultura a cura del Teatro Aenigma e del Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere con la rassegna “Destini Incrociati” con la direzione generale di Vito Minoia e direzione artistica di Ivana Conte, Grazia Isoardi, Vito Minoia, Valeria Ottolenghi, Gianfranco Pedullà, Michalis Traitsis.
da Organizzatori
Noi di Avis Pesaro saremo pronti, come ogni anno, ad accogliere i bambini con le nostre iniziative ed i nostri doni. Ai "Grandi" forniremo le informazioni sulla donazione di sangue con servizio di prenotazione per i nostri donatori che vorranno fissare la data della propria donazione.
da Avis Comunale Pesaro
Domenica 10 dicembre (ore 18) imperdibile appuntamento al Teatro Rossini di Pesaro con il ritorno a Pesaro del celebre pianista Ramin Bahrami, accompagnato sul palco da Adamo Angeletti al pianoforte e dall’Orchestra UniMc.
Il Vicepresidente del Consiglio regionale Andrea Biancani ha chiesto alla Regione, tramite un’interrogazione urgente, sottoscritta anche dalla Consigliera Vitri e dal Gruppo Pd, di stanziare i fondi necessari a garantire l’operatività di tutti i posti letto di cure intermedie, riabilitative e di RSA della AST di Pesaro e Urbino.
Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP in cattedra per lezioni sulla qualità e l’importanza della certificazione che accompagna questa carne dal 1998. È questa l’iniziativa che il Consorzio di Tutela sta portando avanti da alcuni mesi incontrando studenti e studentesse delle classi quarte e quinte di istituti agrari e alberghieri in Toscana, Umbria, Lazio e Marche per far conoscere da vicino il mondo del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP in alcune delle zone di maggiore allevamento delle tre razze tipiche previste dal disciplinare: Chianina, Marchigiana e Romagnola.
Venerdì 8 dicembre alle 15.30 ci sarà il consueto appuntamento con “Babbo Natale viene dal Mare” che arriverà dai bambini su una barca d’epoca restaurata con la vela storica grazie alla collaborazione con l’Associazione Vele d’Epoca “Berto Ad Galiaz- Palen Ad Marzon” di Gabicce Mare.
La Carpegna Prosciutto Basket Pesaro comunica che sono acquistabili (con 2,20 euro di diritti di prevendita) i biglietti per assistere al match dell’11^ giornata del campionato di Serie A tra Carpegna Prosciutto Basket Pesaro e Dolomiti Energia Trentino in programma domenica 10 dicembre alle 18:30 alla Vitrifrigo Arena.
da U.S. Victoria Libertas
È di qualche giorno fa la conferma che non vi sarà alcuna proroga per il mercato tutelato: dal 10 gennaio i clienti dovranno scegliere un fornitore sul mercato libero del gas. Per l’energia elettrica c’è tempo fino ad aprile. Un passaggio all’insegna della confusione e della disinformazione, che sta creando dubbi e preoccupazioni nei cittadini, soprattutto quelli più anziani.
Il Sindaco Palmiro Ucchielli e l’Assessore all’Istruzione Barbara Torcolacci comunicano che la Giunta Comunale nella seduta di ieri pomeriggio, martedì 5 dicembre 2023, ha individuato gli interventi da realizzare con il riparto del fondo Nazionale e Regionale per il “Sistema integrato di educazione e istruzione da 0 a 6 anni” assegnato al Comune di Vallefoglia.
da Comune di Vallefoglia
Promuovere le bellezze del territorio sempre e sotto tutti gli aspetti che possono attrarre il pubblico. Il progetto “Itinerario della bellezza” continua a crescere senza fermarsi e per fare il punto delle cose ecco la puntuale convention annuale di Confcommercio Marche Nord sul tema.
A poche settimane dalla presentazione della nostra Lista Civica Aperta “Vieni Oltre”, raccogliamo non solo crescenti consensi ma anche i primi risultati politici, probabilmente grazie alla nostra campagna di “ascolto dei cittadini” che ci sta portando ad incontri nei quartieri della città e sicuramente per il clima di incertezza che grava sui prossimi risultati elettorali.
da Vieni Oltre
Il pomeriggio dell’8 Dicembre ci sarà la festa dell’accensione dell’albero di Natale al Parco Alex Eusepi di Villa Ceccolini con canti dei bambini, mercatini solidali della locale Caritas e scuola primaria Papa Giovanni XXIII nonché di organizzzazioni di volontatiato come Noi Come Prima e Fondazione per la ricerca contro la fibrosi cistica, la casetta di Babbo Natale, con neve e zucchero filato, giro sul calesse, giochi solidali e stand di ristoro.
da Organizzatori