Si è svolto nella giornata di ieri presso Cosmob di Pesaro il Convegno: La mitigazione del rischio fitosanitario associato alle esportazioni, dedicato al mondo del legno e degli imballaggi in legno promosso da Conlegno, consorzio di servizi legno - sughero che tutela e promuove la biodiversità ed il patrimonio forestale.
da Organizzatori
“Stamattina siamo stati a salutare la squadra prima della partenza e a fare il nostro in bocca al lupo”: parole di Simona Marinelli, presidente dell’Italservice Pesaro che questa mattina è partita alla volta del Piemonte in vista della semifinale di Supercoppa Italiana. Domani i biancorossi alle 17.30 (diretta su Futsaltv.it)
Torna domenica 24 settembre l’appuntamento con i versi di Dante Alighieri. A Fiorenzuola di Focara, “Vivi Dante – il maestro” vedrà protagonisti numerosi lettori che daranno vita a una lunga maratona di lettura dei canti più suggestivi della Divina Commedia, a partire dalle 15.30.
da Focara per Dante
Il Consiglio Regionale ha bocciato una proposta di legge del Vicepresidente del Consiglio Regionale Andrea Biancani, sottoscritta da Micaela Vitri e dal Gruppo PD, per rendere la formazione delle Guardie ecologiche volontarie (GEV) di competenza della Regione e non più delle Province.
Stamattina, dalle 8.30, è stato effettuato lo spostamento della scultura “Arim” di Agapito Miniucchi, che ora è posizionata al centro dei giardini Nilde Iotti. Un lavoro meticoloso e perfetto, che ha consentito al monumento una ricollocazione precisa al millimetro.
da Comitato “Pesaro città d’arte e cultura"
«Non vogliamo fare orientamento. L’obiettivo è regalare momenti di ispirazione ai nostri giovani, mettendo al centro storie generose di vita umana e professionale. Che siano da stimolo nella scelta del percorso post diploma: abbiamo un territorio ricco di conoscenza ed eccellenze, c’è un rapporto ottimo tra qualità della vita e possibilità di impiego. Serve fare maggiormente sistema e dare fiducia ai ragazzi. Con queste testimonianze siamo qui per dirgli che ci devono credere. E magari anche loro potranno essere da ispirazione per altri in futuro».
da Provincia di Pesaro e Urbino
Il Sindaco del Comune di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli comunica che si è svolta questa mattina alla presenza dell’Assessore all’Ambiente Mirco Calzolari, del Vicesindaco Barbara Torcolacci e di Enzo Frulla e Claudio Mari in rappresentanza di Legambiente, l’iniziativa “Puliamo il Mondo” che ha visto il coinvolgimento degli alunni dei plessi degli Istituti Comprensivi Pian del Bruscolo e Giovanni Paolo II.
da Comune di Vallefoglia
“In questi mesi i comportamenti dell'assessore Conti evidenziano una inadeguatezza al ruolo in virtù della non curanza alle regole, della scarsa attendibilità delle dichiarazioni pubbliche e della totale assenza di strategie efficaci sulle politiche ambientali. Giunta schiava delle logiche romane di accordi funzionali solo alle ambizioni future e personali del Sindaco Ricci. Il consiglio comunale voti la sfiducia costringendo il sindaco a revocare a Maria Rosa Conti l'incarico di assessore alla sostenibilità e alla coesione del Comune di Pesaro”.
da Centrodestra Pesaro
Il caro materiali sta mettendo in difficoltà le imprese impegnate in lavori riguardanti opere pubbliche. CNA Costruzioni di Pesaro e Urbino esprime tutta la preoccupazione del settore in merito ai ritardi nella liquidazione delle risorse spettanti per effetto del caro materiali nei contratti pubblici. Per questo nei giorni scorsi Cna e Confartigianato hanno inviato una lettera al ministro delle infrastrutture Matteo Salvini.
Un odore speciale si respira in città, aleggia un’aria a cui siamo molto affezionati. Quella dei trofei, quella delle partite che contano. La Final Four di Supercoppa è alle porte, sabato c’è la semifinale contro la Feldi Eboli, campione d’Italia in carica. Appuntamento previsto alle ore 17.30, al PalaMaggiore di Leini, Torino, sede della manifestazione (diretta su futsaltv.it).
La Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali, oltre a portare avanti e regolamentare l'attivita' dei propri tesserati, con uno sguardo verso il futuro e l'obiettivo primario di tramandare tra le generazioni la pratica di tali discipline, e' fortemente impegnata nel portare a conoscenza a partire dalla scuola primaria, la pratica degli sport riconosciuti come tradizionali.
da Organizzatori
Prende forma il percorso di co-progettazione provinciale a sostegno delle persone con disturbo dello spettro autistico. Questa mattina, la sala del Consiglio comunale, ha ospitato il tavolo di confronto tra tutti gli Ambiti della provincia di Pesaro e Urbino, di cui ATS n.1 è ente capofila, associazioni del territorio sportive e culturali, soggetti del terzo settore, cooperative sociali.
Con un aumento dell’ 80% nel primo semestre del 2023, la provincia di Pesaro e Urbino si colloca ai primi posti nel centro Italia per la richiesta di installazione di impianti fotovoltaici. La richiesta è forte tanto nel settore pubblico quanto in quello privato ed è spinta dalle detrazioni fiscali. Alla base di questo boom ci sono i vantaggi legati all’implementazione di questa tecnologia, emersi in modo più evidente in questo contesto di crisi energetica.
È in programma di svolgimento in questi giorni, precisamente il 22, 23 e 24 settembre 2023, comunicano il Sindaco Palmiro Ucchielli e l’Assessore all’Ambiente Mirco Calzolari, la XXXI edizione di “Puliamo il Mondo”, iniziativa promossa da Legambiente sotto il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
da Comune di Vallefoglia
Si terrà a Pesaro dal 16 al 29 ottobre la 76a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD, che si attua con il sostegno di Comune di Pesaro, Ministero della Cultura, Regione Marche, Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, Confesercenti Pesaro Urbino, Università dell’Età libera.
da Organizzatori
Diamo il via a Puliamo il Mondo, la storica campagna di volontariato ambientale che da trent’anni coinvolge migliaia di cittadini e volontari di tutte le età chiamati all’azione per ripulire dai rifiuti abbandonati strade, vie, piazze, aree verdi, ma anche sponde dei fiumi e aree abbandonate.
È iniziata nel migliore dei modi la stagione internazionale per la categoria Master della nostra regione. A poco meno di un mese dai mondiali di Daytona Beach, si è svolta a Budapest la prima prova degli International Veteran Championships, con risultati più che lusinghieri da parte degli schermidori marchigiani.
da Federazione Scherma Marche
Dopo la bella e convincente vittoria nel primo turno di Coppa Marche giocato dai ragazzi della Bertuccioli Pol Bottega in trasferta contro la serie D di Falconara Marittima, con la larga vittoria di 3 set a 0, sabato 23 alle ore 17, presso la palestra comunale “Francesca Ricci” o via streaming tramite la pagina ufficiale Facebook della Polisportiva, i ragazzi di coach Marco Romani avranno la possibilità di debuttare ufficialmente davanti al proprio pubblico e soprattutto, contro la squadra della Pallavolo Sabini, che milita nel campionato di serie D, di continuare la loro striscia vincente in coppa Marche.
da Polisportiva Bottega
Giochi di un passato che si credeva dimenticato, capaci di raccontare tanto sulle abitudini, le passioni e i sentimenti dei nostri antenati. Giochi che emergono dalle nebbie del tempo, pronti per essere riscoperti da curiosi, famiglie, appassionati che potranno sperimentare di persona alcune riproduzioni di quegli antichi passatempi. Dai mazzi di carte ai tavolieri, Giochi dell'oca e di strategia in numerosissime varianti, Lotto Reale e biribissi: oltre 50 esemplari datati tra XVIII e XIX secolo e provenienti dalla prestigiosa collezione di Giuliano Crippa, recentemente donata alla Civica Raccolta delle Stampe “Achille Bertarelli”, parte delle Collezioni Civiche del Comune di Milano.