La Presidenza della Repubblica ha istituito dal 2010 un “Attestato d’Onore” per premiare quei giovani minorenni che, per comportamento o attitudini, rappresentano un modello di buon cittadino. I premiati si sono distinti nello studio, in attività culturali, scientifiche, artistiche, sportive, nel volontariato oppure hanno compiuto atti o adottato comportamenti ispirati a senso civico, altruismo e solidarietà.
di Redazione
Il vicecoach della Carpegna Prosciutto Basket Pesaro Bruno Savignani presenta il match che nella 18^ giornata di Serie A vedrà i biancorossi impegnati domani, domenica 5 febbraio alle 20:00 sul parquet della Vitrifrigo Arena contro la UNAHOTELS Reggio Emilia. Diretta live testuale sulla nostra pagina.
da U.S. Victoria Libertas
Unire i territori, andando anche oltre i confini regionali, per favorire il turismo outdoor ed incentivare l’economia. Sono gli obiettivi del progetto cicloturistico “Tour dei Campioni nelle terre dei grandi piloti” nato da un’idea della AG Eventi di Alessandro Gualazzi e presentato oggi pomeriggio al centro giovanile Base Tavullia.
da Comune di Tavullia
Anche quest’anno, si svolgerà la GRF - Giornata di Raccolta del Farmaco. Durerà una settimana, da martedì 7 a lunedì 13 febbraio. In oltre 5.200 farmacie che aderiscono in tutta Italia (espongono la locandina dell’iniziativa), sarà chiesto ai cittadini di donare uno o più medicinali da banco per i bisognosi.
da Fondazione Banco Farmaceutico
«Noi eravamo e rimaniamo pronti per una accoglienza seria e diffusa. Spero che abbiamo deciso di far attraccare la nave in un porto più vicino e sicuro».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Veri e propri capolavori, anche poco noti, che valgono un viaggio per essere scoperte e ammirate. Il libro della giornalista del Corriere della Sera Beba Marsano “Vale un viaggio”, propone anzitutto meraviglie ed emozioni, siano esse luoghi, opere d’arte, paesaggi o elementi naturali in giro per l’Italia.
da Luca Senesi
redazione@viverepesaro.it
Martedì 7 febbraio al Teatro Sperimentale di Pesaro al termine di una residenza di allestimento, appuntamento con Cantiere aperto per “Tre sorelle” di Muta Imago, una riscrittura del testo di Cechov di Riccardo Fazi per la regia di Claudia Sorace, parole lontane che entrano in relazione con il sentire attuale grazie all’interpretazione di Federica Dordei, Monica Piseddu, Arianna Pozzoli.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Si è svolta oggi presso la Casa Circondariale di Pesaro, la visita del Senatore dell’Udc Antonio De Poli, il quale è stato accompagnato durante il tour dal Direttore uscente Dott.ssa Armanda Rossi la quale ha ricevuto l’incarico dirigenziale per l’istituto di Pescara ed alla quale và il nostro in bocca al lupo, e dal Comandante f.f. vista l’assenza del Comandante titolare.
da Organizzazioni sindacali
A febbraio torna il Compleanno di Rossini e quest’anno torna in una città che è non solo Città Creativa Unesco della Musica ma anche Capitale Italiana della Cultura 2024: doppia forza, dunque, per un appuntamento ormai istituzionale del calendario pesarese.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Si è insediato il primo “Forum Giovani”. «Un filo diretto tra istituzione e giovani che vogliono partecipare attivamente alla vita della città», ha spiegato il sindaco di Pesaro Matteo Ricci, che ieri ha aperto l’assemblea.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
La Provincia di Pesaro e Urbino si conferma virtuosa nei tempi di pagamento ai fornitori. Come certificato sulla piattaforma dalla Ragioneria generale dello Stato, nel 2022 l’ente di viale Gramsci ha saldato le fatture con una media di 15 giorni dal ricevimento, migliorando la tempistica del 2021 (21 giorni) e del 2020 (25 giorni).
da Provincia di Pesaro e Urbino
“La violenza nella vita di bambini e adolescenti”, ciclo di incontri dei volontari di Siulp e Unicef
S’intitola “I pericoli della rete: non lasciamo i nostri figli soli. Come accompagnarli nelle loro relazioni sociali e nella realtà virtuale” l’appuntamento in programma giovedì 9 febbraio, ore 20:45 alla biblioteca Louis Braille di Baia Flaminia, promosso dal Comitato provinciale Unicef Pesaro e Urbino e dal Siulp di Pesaro della Polizia di Stato, in collaborazione con il Comune di Pesaro.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il lavoro preparatorio in vista della Capitale Italiana della Cultura 2024, la lotta allo spaccio nella zona della stazione e Parco Miralfiore, integrazione dei sistemi di prevenzione e sicurezza tra Forze dell’ordine e Amministrazione comunale, organizzazione in vista dei grandi eventi della primavera e dell’estate.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
«Nei prossimi giorni arriverà al porto di Pesaro un’imbarcazione ONG con a bordo profughi, tra questi molti bambini. Siamo pronti a fare la nostra parte per garantire la migliore accoglienza possibile». Ad annunciarlo è il sindaco Matteo Ricci, al termine del Comitato di Sicurezza che si è svolto questa mattina Prefettura.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Sul fronte delle Dolomiti la Grande guerra durò per anni e fu una guerra "verticale", combattuta ad oltre 2000 metri di altezza. Tra i protagonisti di quelle strenue battaglie c’è il Generale degli Alpini Ettore Martini, nato a Macerata Feltria nel 1869 e deceduto in Toscana, a Castellina di Siena nel 1940.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Uno spettacolo sospeso fra sogno e semplicità, amicizia, ironia, fragilità, passione, tifo, musica e colori. Stefano Accorsi giunge al Teatro Sperimentale di Pesaro dal 9 al 12 febbraio con Azul – Gioia, Furia, Fede y Eterno Amor, spettacolo scritto e diretto da Daniele Finzi Pasca, proposto nella stagione di prosa nata su iniziativa del Comune di Pesaro con l’AMAT e realizzata con il contributo di Regione Marche e Ministero della Cultura.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
"Siamo dalla parte dell'Associazione Coldiretti che ha recentemente promosso una petizione contro il cibo sintetico e a favore di iniziative di sensibilizzazione finalizzate ad evidenziare i rischi della diffusione del cibo prodotto in bioreattori, che non salvaguarda l’ambiente perché comporta un maggiore consumo di acqua ed energia rispetto agli allevamenti tradizionali".
da I Capigruppo di maggioranza consiliare
Non è certamente nostra intenzione - si legge nella nota della Lupus in Fabula - schierarsi ideologicamente contro l’Istituto Zooprofilattico Umbria Marche (IZSUM) considerandone l’attività svolta a tutela della salute pubblica e di quella degli animali; favorevoli al potenziamento dello stesso in strutture e soprattutto in personale qualificato.
da Associazione La Lupus in Fabula
www.lalupusinfabula.it
La scena indipendente e alternativa della musica nazionale e locale si dà appuntamento, sabato 4 febbraio, dalle ore 21, al Teatro dei Bottoni di Vismara (via Volga) per il “POP Festival”, promosso dall’associazione POP- Gruppo in collaborazione con Pesaro, Città Creativa della Musica UNESCO che, come spiega Daniele Vimini, vicesindaco assessore alla Bellezza, «ha nella sua mission, l’obiettivo di promuovere iniziative di qualità, destagionalizzandole e portandole nei luoghi di aggregazione dei ragazzi».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
La manutenzione costante della rete e degli impianti acquedottistici è un’operazione fondamentale per assicurare la miglior qualità possibile della risorsa idrica distribuita.
www.gruppomarchemultiservizi.it
Il Sindaco del Comune di Vallefoglia Palmiro Ucchielli e gli Assessori ai Lavori Pubblici Angelo Ghiselli e alla Cultura Mirco Calzolari, comunicano che a breve inizieranno i lavori per l’installazione della struttura in prefabbricato del nuovo Cinema, Teatro, Auditorium per la musica in corso di costruzione a Bottega.
da Comune di Vallefoglia
Via libera dal 24 gennaio all’immissione sul mercato dell’Unione europea della farina di grillo come nuovo alimento.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Andar per Fiabe, stagione dedicata al teatro ragazzi nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino organizzata da AMAT con i Comuni del territorio e con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino, fa tappa domenica 5 febbraio al Teatro Tiberini di San Lorenzo in Campo con La riscossa del clown da un’idea di Madame Rebiné.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
LA CNA di Pesaro e Urbino ricorda che dal 1 gennaio 2023 è diventato obbligatorio provvedere all’etichettatura ambientale degli imballaggi.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Il direttore Confesercenti di Pesaro e Urbino Alessandro Ligurgo ha incontrato l’Amministratore Delegato di Marche Multiservizi Mauro Tiviroli:
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it