IN EVIDENZA
"Dopo l'ordinanza dello scorso venerdì, per riportare in didattica a distanza le fasce d’età dove si è riscontrato un aumento dei contagi, e quella del Ministro Speranza, che riporta tutta la nostra regione in fascia arancione, oggi è arrivata la comunicazione che l’ordinanza regionale sulla DAD è stata impugnata al Tar delle Marche", lo comunica il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli.
di Redazione
Solo nella settimana dal 9 al 15 novembre abbiamo registrato più dei 4.447 casi della settimana appena conclusa. La settimana precedente erano 2.920. Intanto sono stati vaccinati 29.998 marchigiani, il 2% della popolazione.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
E’ una delle categorie più esposte quella degli educatori scolastici, che al fianco del personale docente assistono i ragazzi disabili, spesso esonerati dall’utilizzo della mascherina, ma ad oggi dimenticati negli strumenti di prenotazione della vaccinazione.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
L’Ente di Formazione Formaconf, in partenariato con Websolute Spa, Confcommercio di Pesaro Urbino, Università di Camerino, l’IIS Raffello di Urbino e IAL Innovazione Apprendimento lavoro Marche Srl Impresa Sociale promuove un nuovo corso IFTS volto a formare la figura professionale del Social Media Specialist, un professionista in grado di gestire e monitorare i canali social di un’azienda con una particolare attenzione ai contenuti.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Un progetto speciale per valorizzare i borghi e i centri storici attraverso installazioni artistiche. E’ l’obiettivo della deliberazione approvata oggi dalla giunta regionale su proposta dell’assessore regionale alla Cultura, Giorgia Latini.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si è conclusa ieri domenica 28 febbraio - giorno ufficiale del Non Compleanno di Rossini - ed è stata un successo: la Settimana Rossiniana in versione digitale è stata molto amata dal pubblico con 100.000 visualizzazioni totali, oltre 1.000 commenti e più di 5.000 interazioni su una serie di canali che hanno lavorato all’unisono per promuovere il calendario rossiniano.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
A chi di noi non è mai capitato di sentirsi dire queste parole “Devi assolutamente iniziare questa serie TV!”. E così, nelle serate in cui ci si vuole rilassare, magari dopo una lunga giornata impegnativa, prendiamo il nostro pc portatile o accendiamo la nostra TV e iniziamo la serie tanto consigliata dal nostro amico/a.
di Redazione
HOME_LET un Amleto su zoom è il titolo dello spettacolo in programma il 5 e 6 marzo alle ore 21 e il 7 marzo alle ore 18 proposto da Asini Bardasci e Pietro Piva nell’ambito di Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
«Avanti con il piano “scuole sicure”. Un’operazione che deve essere modello per tutta l’Italia, per salvaguardare la scuola in presenza e garantire nel migliore dei modi la conclusione dell’anno scolastico».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Marche Multiservizi informa che, nei prossimi giorni effettuerà alcuni lavori di manutenzione per sostituzione valvole di linea acqua nel Comune di Pesaro, per garantire sempre una migliore qualità del servizio.
www.gruppomarchemultiservizi.it
“I congrui ristori “ promessi dal Presidente Draghi non si vedono mentre, come succedeva prima (nonostante che segretari di partiti al Governo manifestino in piazza invece che modificare i DPCM o fare i decreti !!), si rinnovano le chiusure di ristoranti e si protraggono le limitazioni e le chiusure.
da Amerigo Varotti
Direttore Confcommercio Marche Nord
Persone con più di 70 anni, persone con disabilità o mobilità ridotta, con patologie sanitarie accertate. Per loro spostarsi, anche per fare una vaccinazione, diventa un problema ed il carico di questi trasferimenti è sempre in capo ai familiari, laddove questo sia possibile.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
«Una scorciatoia, la scuola si poteva rendere più sicura, bastava volerlo, e le aule sono luoghi dove i ragazzi rispettano la regole, anche grazie al grande lavoro svolto in questi mesi dai dirigenti scolastici e da tutto il personale». Così commenta il consigliere regionale Andrea Biancani (Pd) la scelta di interrompere in tutte le Marche le lezioni in presenza per le scuole superiori.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
Un giro di vite contro i fenomeni di degrado urbano e di abbandono che deturpano l'immagine della città. E' la richiesta che arriva dal Movimento 5 Stelle di Gabicce, favorevole all'introduzione in tempi rapidi di un regolamento per la salvaguardia del decoro cittadino, come già avvenuto in Comuni limitrofi.
da Movimento 5 Stelle
Gabicce Mare
Grazie alla rete di Pannitteri nella ripresa, la Vis Pesaro evita la quarta sconfitta consecutiva. Nel pomeriggio odierno, la formazione allenata da mister Di Donato, ha incontrato e pareggiato contro il Gubbio. La gara in questione, era valida per la 27esima giornata del campionato di Serie C (girone B). Come di consueto, riviviamo il match con il nostro articolo riassuntivo.
di Marco Lonigro
Il Comune chiama a raccolta i privati per ri-progettare la Pesaro che verrà attraverso il bando “Abitare”. C’è tempo fino all’8 marzo per raccogliere la sfida lanciata tramite l’avviso pubblico pubblicato da ieri dal Comune e dare avvio al partenariato tramite cui i privati decidono di supportare i progetti comunali, “mettendo a disposizione know how, risorse finanziarie, risorse umane, tecniche ed organizzative utili”.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
«La notizia della possibile riapertura dei teatri dal 27 marzo è una grandissima opportunità da cogliere» così il vicesindaco e assessore alla Bellezza di Pesaro Daniele Vimini sull’annuncio fatto dal Governo nelle scorse ore.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il Presidente Acquaroli ha deciso di richiudere le scuole, riportando la didattica a distanza al 100%. Scelta aberrante di una giunta contro gli studenti e la scuola; quando mancano programmazione e competenza amministrativa si sceglie la via più semplice, quella di chiudere, invece di mettere in campo una grande operazione di sicurezza nei confronti della scuola, da sempre contenitore di crescita e coesione sociale.
dai Giovani Democratici Pesaro