Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 13 decessi.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5544 tamponi: 3720 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1585 nello screening con percorso Antigenico) e 1824 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 18,5%).
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
"Qual è lobiettivo che il Sindaco di Pesaro Matteo Ricci cerca di ottenere dallo screening della popolazione scolastica mediante i tamponi antigenici?" È la domanda di Gabriele Amadei, medico in pensione e coordinatore provinciale del Popolo della Famiglia per Pesaro Urbino.
da Popolo della Famiglia
Un avvio in salita, al quale è seguita una grande risposta da parte dei ragazzi di Repesa. Pesaro c'è e si riconferma ancora una volta compagine competitiva ed avversario scomodo per chiunque. D'altronde, i biancorossi avevano sfiorato solo pochi giorni fa l'impresa al Mediolanum Forum contro l'Olimpia Milano.
di Roberto Panaroni
Il 2021 inizia con il piede sbagliato. La Vis Pesaro nel pomeriggio odierno, ha subito una roboante sconfitta contro il Mantova di mister Emanuele Troiese. Una partita, quella andata in scena allo stadio "Tonino Benelli" che dopo soli 25', era sul 3-0 per la formazione ospite. Come di consueto, riviviamo il match con il nostro articolo riassuntivo...
di Marco Lonigro
Di seguito una selezione delle offerte di lavoro provenienti dal Centro per l'impiego. Per visionare l'aggiornamento e il dettaglio di tutti gli annunci di lavoro ed i tirocini formativi e di orientamento, consultare il Sito
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Nell’ambito del Progetto Nazionale denominato “Una stanza tutta per sé”, il cui scopo è incoraggiare le donne che subiscono violenza a rivolgersi alle Forze dell’Ordine e sostenerle nel delicato momento della denuncia, l’associazione Soroptimist International Club Pesaro ha fatto dono alla Polizia di Stato di “Una stanza tutta per sé portatile”, ovvero di un kit comprensivo di sofisticate strumentazioni, da utilizzarsi a supporto della verbalizzazione.
da Questura di Pesaro e Urbino
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 13 decessi.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Il consiglio direttivo e i soci della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Montelabbate desiderano partecipare alla gioia del loro caro Presidente Gaetano Giommi, della sorella Aurora e delle rispettive famiglie per i cento anni della mamma Elena Roselli.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Consegne di libri a domicilio ancor più rapide per i 13 operatori della Biblioteca San Giovanni che da oggi, potranno usufruire delle 2 city bike a pedalata assistita messe a disposizione dall’Amministrazione comunale per recapitare i volumi agli utenti.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Riaprire le scuole in sicurezza si può. Lo afferma il sindaco Matteo Ricci, che rilancia la proposta dello screening con tamponi veloci a studenti delle superiori e personale scolastico, come nel Lazio.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
La Carpegna Prosciutto Basket Pesaro si prepara a scendere sul parquet della Vitrifrigo Arena per il primo match ufficiale di questo 2021: domani, domenica 10 gennaio con palla a due alle 18:00, nella 15^ giornata di Serie A (ultima di andata) i biancorossi affronteranno la Germani Brescia.
da U.S. Victoria Libertas
Il nodo degli spostamenti e dei trasporti è una delle principali sfide organizzative ed amministrative, legata anche alla possibile riapertura delle scuole, a cui le Amministrazioni, le Istituzioni e gli operatori del settore, devono dare risposte.
da Michele Redaelli
Forza Italia - Consigliere Comunale
Si è appena chiuso un anno complicato e doloroso, che ha messo ognuno di fronte a incertezze e precarietà in tutti i campi dell’esistenza. Il 2021 si è affacciato timidamente: un anno ponte, carico di speranze e buoni auspici.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Da lunedì 11 gennaio le Marche tornano in zona gialla. La comunicazione è arrivata al presidente della Regione Marche dopo il vertice del Cts che ha valutato la nuova mappatura delle regioni italiane.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Si è chiuso il sipario sull’avventurosa storia di Rick, un meticcio pastore maremmano, che di avventure e vita randagia se ne intende, avendo vissuto per campi e strade per ben quattordici mesi, riuscendo a rendersi quasi invisibile, e soprattutto invulnerabile!
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
"Oggi è una giornata importante perché conosceremo la fascia in cui le Marche saranno collocate da lunedi prossimo", lo ribadisce il presidente della Regione Francesco Acquaroli.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 9 decessi.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5796 tamponi: 3831 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1965 nello screening con percorso Antigenico) e 1965 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,7%).
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
«Attivarsi fin da subito per definire nella campagna di vaccinazione un percorso dedicato e preferenziale per i disabili, i loro familiari e gli operatori che li assistono. Vanno ridotti i tempi di attesa per la loro profilassi, sono i più vulnerabili».
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
Dal 15 gennaio 2021, grazie all’utilizzo delle economie maturate, sarà possibile presentare la domanda per 160 borse lavoro destinate a disoccupati adulti (over 30) e 60 borse di ricerca destinate a giovani laureati (under 30): la Giunta regionale, nell'ultima seduta, ha rifinanziato un'attività che dal 2019 al 2020 aveva già dato ottimi risultati, con l'assegnazione di 1197 borse lavoro e 324 borse ricerca per giovani laureati.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Una politica talmente rattrappita da essere priva di senso. Siamo veramente al nanismo politico, tant'è che mi viene da pensare che gli elettori di centrodestra meriterebbero di essere tutelati meglio, con una azione politica capace di realizzare le istanze della loro parte che sono a volte condivisibili ma spesso mal poste o caotiche, sempre arroganti e si sa che i modi definiscono gli uomini.
da Lorenzo Lugli
MoVimento 5 Stelle Pesaro
Rivedere il meccanismo dei ristori, programmazione maggiore e nuovi aiuti provenienti dal prossimo scostamento di bilancio. È quello che chiedono i ristoratori, ai quali si uniscono anche gli albergatori della città, durante l’incontro di questa mattina con Matteo Ricci.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il Sindaco della Città di Vallefoglia, Sen. Palmiro Ucchielli, in data odierna ha scritto al Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Urbino Prof. Giorgio Calcagnini per richiedere la collaborazione dell’Ateneo Urbinate per la realizzazione di un Polo Tecnologico a Morciola nella zona della “Cantina Sociale dei Colli Pesaresi”.
da Comune di Vallefoglia
Apprendiamo che l’amministrazione comunale ha dato incarico ad un noto architetto di ridefinire l’utilizzo dell’area della cannoniera a cielo aperto all’interno degli Orti Giuli cambiando la destinazione alla costruzione impattante costruita ma mai finita che doveva diventare un bar.
da Alessandro Bettini
Lega Pesaro Urbino
Il progetto Meraki, sostenuto dal Comune di Pesaro e dal Comune di Vallefoglia, si aggiudica la terza edizione del bando “aggregAzione” della Regione Marche ottenendo il contributo di 44.980€.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Sono anni che la scuola non è più al centro del pensiero di crescita della nostra umanità. Continui tagli e continue fatiche per portare avanti questa Istituzione cardine del nostro essere. Non è solo una questione di chi lavora nella scuola e di studenti che passano in quelle mura, l'educazione è una questione fondamentale per tutti e per tutte le cose.
da Onlus Gulliver di Pesaro
"Intervengo di nuovo sulla necessità di assicurare, almeno in parte, lezioni in presenza. Deve essere una priorità. Occorre garantire la sicurezza a studenti e professori in classe, costruendo un sistema di prevenzione costante e assicurare un'apertura stabile riconoscendo alla scuola il giusto valore", queste le parole del vicepresidente del consiglio regionale Andrea Biancani.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it