Ospedale senza reparto di diabetologia, disagio per 10 mila pazienti di Pesaro

Venerdì sera nella sede di Via Barsanti,16,i presenti alla Conferenza, Presidente dell’Associazioni Diabetici delle Marche Emilio Benini, il Direttore della area Vasta 1 dottor Romeo Magnoni, il Direttore del Reparto di Diabetologia dell’Ospedale di Urbino dottor Maurizio Sudano, nonché candidato come consigliere regionale, il Presidente del Consiglio Comunale di Pesaro Marco Perugini, l’assessore alla solidarietà e servizi sociali Sara Mengucci e il Presidente dell’Associazione Diabetici di Pesaro Paolo Muratori, hanno dato vita ad un dibattito vivo e interessante.
In quella occasione si è nuovamente compreso che i problemi esistono, ma per fortuna non ci son muri, fra Area Vasta 1, Ospedale Marche Nord, Comune di Pesaro e Regione Marche ma solo degli ostacoli non insormontabili. Che il diabetico, come malato, vada aiutato, protetto e salvaguardato non ci sono dubbi, ripetiamo l’art.32 della Costituzione è un vero Comandamento, inoltre il famoso Manifesto, il decalogo firmato di tutti i Sindaci o quasi da Gabicce e Pesaro ed paesi dell’entroterra non può essere disatteso. Tutti coloro che chiedono una mano alla Sanità, in questo caso i malati di diabete non possono essere lasciati soli abbandonati per la strada.
Le priorità in questo momento sono tre, la prima si tratta dell’ottenimento di un’area ,uno spazio, un reparto con medici ed attrezzature dopo potersi muovere autonomamente, in poche parole un piccolo ospedale dentro l’ospedale. La seconda richiesta , la ha sottolineata più volte il dottor Sudano, è il principio di territorialità che deve essere sacrosanto. In poche parole la soluzione ,che pare mettere d’accordo tutti del ormai famoso “Ramo di azienda”, deve essere adottata prima possibile. L’Area Vasta 1, prende in carico un reparto dell’Ospedale di Pesaro Marche Nord per gestire la questione dei Diabetici che pare al collasso. L’Amministrazione Comunale nelle parole del Presidente del Consiglio Marco Perugini e dell’Assessore Sara Mengucci paiono collimare con quelle del direttore Romeo Magnoni dell’Area Vasta 1.
Numerosi pazienti non riescono a richiedere visite o analisi secondo dei tempi adeguati alle loro esigenze e vengono dirottati ad Urbino o in altre luoghi della Provincia. Questo non può continuare ad accadere. Inoltre un altro punto dolente è la cosiddetta Assistenza Domiciliare che funzionava benissimo prima e che ora è stata cancellata, nel periodo dell’Emergenza Covid, un servizio che va assolutamente ripristinato. Questi tre punti salienti, emersi da dibattito di venerdì scorso, vanno vagliati e valutati indiscutibilmente. Gli accordi fra i vari interlocutori esistono pare mancare solo la volontà sia che si faccia o meno il nuovo Ospedale,

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-08-2020 alle 06:54 sul giornale del 01 settembre 2020 - 2495 letture
In questo articolo si parla di attualità, pesaro, diabete, Associazione Diabetici di Pesaro, comunicato stampa