IN EVIDENZA
Nel pomeriggio di oggi il presidente Francesco Acquaroli ha firmato l’ordinanza n.43 che disciplina norme anti-assembramento all’aperto, nei luoghi pubblici e privati ad uso pubblico, per il commercio, il commercio su aree pubbliche, la vendita d’asporto e le attività di ispezione degli impianti termici.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La giornata di venerdì è stata caratterizzata da un'ondata di maltempo le cui conseguenze hanno reso necessari diversi interventi dei Vigili del fuoco, soprattutto nella zona tra Fano e Pesaro.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Realizzazione nuove barriere di sicurezza, chiude il ponte sul fiume Foglia lungo la provinciale 119
Per consentire lo svolgimento di lavori per la realizzazione delle nuove barriere di sicurezza, mercoledi 25 novembre, a partire dalle ore 8, verrà chiuso al transito il ponte sul fiume Foglia, sulla strada provinciale n. 119 “San Donato in Taviglione – Molino Bellucci” (km 7+600), al confine tra i comuni di Sassocorvaro-Auditore ed Urbino.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Hai bisogno di un parere legale? Hai dubbi, incertezze e vuoi ricevere chiarimenti? Fai come Carla e chiedi un consulto gratuito all'avvocato Roberta Motta. Descrivi il tuo caso e invia una mail a redazione@viverepesaro.it
da Redazione
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3367 tamponi: 1725 nel percorso nuove diagnosi e 1642 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“Dal 21 Novembre riparte la caccia al cinghiale in forma collettiva. Il Prefetto Antonio D'Acunto che ringrazio ha espresso un parere positivo alla nostra richiesta avanzata subito dopo che le Marche sono diventate zona arancione”; Così in una nota il Vice Presidente e Assessore alla Caccia e pesca sportiva della Regione Marche Mirco Carloni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
«L’ordinanza del Tar mette nero su bianco che il Comune di Pesaro non ha approvato varianti che modifichino la destinazione urbanistica dell’area» e «non frena l’iter dei lavori che, nelle prossime settimane, consentirà di bonificare l’area con le avanguardistiche tecniche di fito-rimedio».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Appuntamento domani, sabato 21 novembre, alle 15 a Muraglia, per il primo presidio contro la decisione della Regione di bloccare il progetto degli ospedali nuovi marchigiani.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Come UDC Provinciale, leggiamo con stupore le dichiarazioni del Sindaco di Pesaro Ricci maggior azionista di MMS e del suo AD Tiviroli, sulla volontà di realizzare uno tra i più grandi impianti in Italia di gestione dei rifiuti organici con una società privata Green Factory controllata da MMS società pubblico/privata.
da Davide Delvecchio
Commissario UDC della Provincia di Pesaro e Urbino
«Abbiamo bisogno oggi più che mai di medici e infermieri per affrontare l'emergenza Covid, ma la carenza di queste figure professionali ormai è strutturale in tutto il Sistema sanitario nazionale, per questo servono scelte chiare per colmare la distanza tra i bisogni nella quotidianità e i numeri scritti nelle previsioni».
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
Il giorno 21 novembre, alle ore 11.00, i Carabinieri del Comando Provinciale di Pesaro e Urbino celebreranno la Celeste Patrona dell’Arma “Virgo Fidelis”, con una sobria funzione religiosa, in relazione all’attuale emergenza sanitaria, presso la Chiesa Parrocchiale di “San Paolo Apostolo” di Pesaro, cui presenzierà il Comandante Provinciale, Colonnello Luciano Ricciardi, una rappresentanza dei Carabinieri in servizio nei vari Comandi della provincia e dell’Arma in congedo, che sarà officiata dal sacerdote Don Alberto Levrini.
da Arma dei Carabinieri
Comando Provinciale di Pesaro Urbino
Da questa domenica inizia una nuova iniziativa della onlus Gulliver di Pesaro ed il neo nato gruppo Dsc della Regione Marche. "La Domenica del Dono" servirà per le famiglie bisognose dei comuni di Pesaro, Vallefoglia, Tavullia, Gradara, Gabicce e Montelabbate. Ma servirà soprattutto a noi tutti. Dobbiamo riscoprire il senso della domenica con tutta la famiglia.
da Onlus Gulliver di Pesaro
«L’albero è un organismo straordinario, uno dei miracoli della natura» inizia così l’emozionante spiegazione del ruolo delle piante nelle nostre vite fatta da Andrea Fazi, esperto scientifico e ambientale, ne “Gli alberi: amici della salute, amici del Pianeta”.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il Comune di Tavullia pronto a varare la manovra anti Covid per sostenere famiglie, imprese, scuole e associazioni del territorio. Il sindaco Francesca Paolucci l'altro giorno ha illustrato e condiviso con i consiglieri di maggioranza e minoranza la variazione di bilancio che verrà discussa nel prossimo consiglio comunale in programma Giovedì 26 Novembre: oltre 200.000 euro.
da Comune di Tavullia
“Una Festa dell'albero... solo per pochi”. L'iniziativa – denominata, appunto, “Festa dell'albero” - è stata ufficialmente istituita nel Comune di Gabicce a partire dal 2020 a seguito dell'approvazione di una apposita mozione presentata dalla consigliera M5s Monica Melchiorri il 29 febbraio scorso. Mozione che, di fatto, si riallaccia a una vecchia consuetudine (nonché alla legge del 14 gennaio 2013) che prevedeva la piantumazione di un albero per ogni bambino nato o adottato nel Comune.
da Movimento 5 Stelle
Gabicce Mare
Si chiude oggi 20 novembre il Meeting delle Città Creative Unesco della Musica che si svolge in versione digitale da Frutillar in Cile. Pesaro è naturalmente presente ad un appuntamento - ancor più significativo nell’emergenza attuale - pensato per far incontrare e dialogare la comunità creativa internazionale, gli artisti e le imprese del settore.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Stabiliti i criteri per l’assegnazione dei tre mila saturimentri che il Comune ha deciso di regalare ai pesaresi. «Ci rivolgiamo alle famiglie con over 65 e disabili gravi – spiega il sindaco Matteo Ricci -. Dopo le tante richieste di informazioni arrivate in questi giorni, insieme all’assessore Pozzi abbiamo deciso di riaprire le domande, come abbiamo fatto per i bonus».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha emanato l'ordinanza n. 43 del 19 novembre 2020.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Rimini, in esecuzione di un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale di Rimini, per il reato di intestazione fittizia (che vede indagate 4 persone), stanno eseguendo diverse perquisizioni nelle province di Pesaro, Rimini e Trento (in collaborazione con i colleghi trentini) ed apponendo i sigilli ad un'azienda operante tra Rimini e Pesaro nel settore delle sanificazioni anti – covid 19.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Sabato 21 novembre è HAPPY BRANDINA TO YOU: 48% di sconto per i 48 anni del fondatore di Brandina.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Il Comune di Pesaro conquista il terzo posto all’Urban Award 2020 “per essere stato ideatore di una buona pratica riproposta da diversi Comuni italiani come la Bicipolitana e per aver continuato con efficacia nella direzione della mobilità sostenibile coinvolgendo, con percentuali elevate, abitanti e turisti”.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il nuovo Consiglio Direttivo della Associazione Ristoratori provinciale riunitosi ieri presso la sede Confcommercio, in parte in presenza e in parte collegato da remoto, si è formalmente insediato e per il triennio 2020/2022 sarà composto da:
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it