IN EVIDENZA
Lega: "Il Servizio Sanitario é garantito dalla Regione e dallo Stato non é ammesso il fai da te, Ricci si impegni sulle funzioni proprie"
La Regione e il servizio sanitario delle Marche - afferma l'assessore Filippo Saltamartini - stanno svolgendo uno screening di massa, un’attività di prevenzione unica nel suo genere in Italia, che sta proseguendo in tutta la Regione anche nei prossimi giorni con la possibilità per gli studenti di recarsi nei punti di prelievo e dove già molti ragazzi si sono rivolti per tornare a scuola in sicurezza.A pochi giorni dal via alle domande (2 novembre 2020) il Comune presenta gli ultimi dettagli sulla distribuzione dei voucher alle famiglie e imprese in difficoltà. A partire daI Bonus “Bambini 0-14” che, una volta ottenuto, potrà essere utilizzato fino al 30 aprile 2021.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
«Siamo nuovamente in emergenza e non si tratta di scegliere tra salute ed economia, si tratta di rimboccarsi le maniche, partendo da un dato, la curva crescente dei contagi, e le prime risposte concrete sembrano arrivare dal Governo. Tocca alla Regione adesso fare la sua parte, il più velocemente possibile».
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
Legittime le proteste delle varie categorie di imprenditori e lavoratori penalizzati dal recente Dpcm ai quali la CNA rivolge non solo la propria solidarietà ed appoggio e rinnova il suo impegno a tutti i livelli per attuare modifiche e correttivi ai provvedimenti. Assieme alla protesta, che deve essere sempre civile e pacifica, occorre vedere subito quali sono le misure che il Governo ha già approvato come “ristoro” alle categorie più colpite. CNA di Pesaro e Urbino cerca di sintetizzarle.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Piazza del Popolo di nuovo piena questa mattina in occasione della manifestazione organizzata dalla Confcommercio di Pesaro e Urbino che ha visto la partecipazione non solo dei ristoratori e del comparto Ho.re.ca (hotel, ristoranti, bar..) ma anche di altre categorie particolarmente penalizzate dall’ultimo Dpcm.
da Luca Senesi
redazione@viverepesaro.it
Il Prefetto di Pesaro e Urbino Vittorio Lapolla ha ricevuto nella mattinata di oggi una delegazione di rappresentanti provinciali del settore dei pubblici esercizi che, nell’ambito delle più ampie iniziative dimostrative organizzate in 18 città italiane a cura della FIPE – Confcommercio, hanno promosso una manifestazione di protesta contro le nuove restrizioni introdotte dal recente DPCM del 24 ottobre scorso.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Tutto da rifare. La Pesaro Rugby vede allontanarsi la speranza di tornare a giocare, avendo la Federazione Italiana Rugby, in seguito all’ultimo Dpcm, rinviato l’inizio della serie A al 24 gennaio 2021.
www.pesarorugby.it
La progettualità di AMAT pur in questo momento di grande difficoltà per il mondo del teatro e non solo trova nuove forme per sostenere la creatività degli artisti in un’ottica di partnership con importanti soggetti del panorama teatrale italiano.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
"Il ristorante La Macelleria è stato chiuso per diversi giorni e sono in valutazione del Questore e del Prefetto penalità pesanti", lo comunica su facebook il sindaco Ricci.
da Redazione
Rette dei servizi educativi ridotte del 30% in caso di assenze, per almeno 7 giorni di calendario scolastico, per isolamento o “quarantena” dei bambini. Ad annunciare l’iniziativa è l’assessore alla Crescita Giuliana Ceccarelli che precisa:
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
A seguito dell'emergenza Covid il Governo ha stanziato 1 milione di euro per il Comune di Pesaro. Un risultato ottenuto grazie a un lavoro di lobbying magistrale, ad opera del nostro Sindaco e Presidente Ali Matteo Ricci, poiché inizialmente le risorse erano destinate unicamente alle zone rosse di marzo.
da Pd Pesaro
«Appreso la notizia della scomparsa di Pansini, esprimo il mio cordoglio alla moglie e alla famiglia». È il messaggio del sindaco Matteo Ricci, che ricorda Benedetto Pansini, Questore a Pesaro dal 2006.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
«Una discussione surreale, lontana dai bisogni dei pesaresi. Invito tutti a concentrarsi sui problemi veri che la città sta attraversando, adoperandosi per far arrivare altre risorse a Pesaro e ai comuni della provincia».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Incontro tra Comune, rappresentanti di categoria e gestori di locali, oggi pomeriggio in sala Rossa. Si tratta del primo confronto programmato dall’Amministrazione con il tessuto socio economico della città.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
La chiusura dei teatri, dei cinema, delle arene, dei palazzetti, dei luoghi dedicati alla cultura e allo sport non sta lasciando a casa solo gli artisti ed una serie di figure professionali legate al mondo dello spettacolo (macchinisti, fonici, elettricisti, truccatori, operatori), ma anche dei lavoratori che sono strettamente legati a questi settori ma dei quali non si parla mai.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Affrontare il tema della violenza assistita e la necessità di attivare servizi per maltrattanti. È l’obiettivo de “L’Armadio”, modello territoriale integrato di supporto alle vittime di violenza e ai perpetratori.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Titograd-Italservice Pesaro. Questo ha detto l’urna nel sorteggio che si è svolto poco fa nella sede della Uefa. Ovvero la squadra del Montenegro contro i biancorossi. L’appuntamento per la partita – gara secca ad eliminazione diretta – è fra il 24 e il 29 novembre, con giorno esatto da stabilire.
da Italservice
calcio a 5
Centinaia di imprenditori, ma anche cittadini e dipendenti, si sono ritrovati oggi pomeriggio in piazza del Popolo a Pesaro per manifestare contro il governo e il nuovo Dpcm che limita ulteriormente la fruibilità degli spazi commerciali, sospendendo le attività di palestre, piscine, teatri e cinema, e imponendo la chiusura alle 18 per i bar e i ristoranti.
da Redazione
"Non c’è tempo da perdere, occorre un’azione immediata e corale, tra il livello statale e regionale, per contrastare la diffusione della Peste suina africana (Psa) attraverso un piano di contenimento dei cinghiali”. È quanto chiesto dal vicepresidente Mirco Carloni, assessore all’Agricoltura, nell’ambito della Commissione politiche agricole della Conferenza delle Regioni.
da Redazione
Tante persone in piazza del Popolo per manifestare contro la decisione del Governo di chiudere bar e ristoranti alle 18.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Piazzali pieni di pneumatici fuori uso che stanno diventando una vera e propria emergenza ambientale. Anche in provincia di Pesaro e Urbino, il problema dello stoccaggio e dello smaltimento degli pneumatici usati sta diventando molto serio. Il motivo? Il ritardo nei ritiri da parte dei Consorzi incaricati per lo smaltimento.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Cala l’indice di criminalità della provincia. Pesaro - Urbino, migliora la posizione nella classifica stilata dal Sole24ore, che fotografa annualmente le denunce registrate nelle province.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it