IN EVIDENZA
Centinaia di imprenditori, ma anche cittadini e dipendenti, si sono ritrovati oggi pomeriggio in piazza del Popolo a Pesaro per manifestare contro il governo e il nuovo Dpcm che limita ulteriormente la fruibilità degli spazi commerciali, sospendendo le attività di palestre, piscine, teatri e cinema, e imponendo la chiusura alle 18 per i bar e i ristoranti.
da Redazione
"Non c’è tempo da perdere, occorre un’azione immediata e corale, tra il livello statale e regionale, per contrastare la diffusione della Peste suina africana (Psa) attraverso un piano di contenimento dei cinghiali”. È quanto chiesto dal vicepresidente Mirco Carloni, assessore all’Agricoltura, nell’ambito della Commissione politiche agricole della Conferenza delle Regioni.
da Redazione
Tante persone in piazza del Popolo per manifestare contro la decisione del Governo di chiudere bar e ristoranti alle 18.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Piazzali pieni di pneumatici fuori uso che stanno diventando una vera e propria emergenza ambientale. Anche in provincia di Pesaro e Urbino, il problema dello stoccaggio e dello smaltimento degli pneumatici usati sta diventando molto serio. Il motivo? Il ritardo nei ritiri da parte dei Consorzi incaricati per lo smaltimento.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Cala l’indice di criminalità della provincia. Pesaro - Urbino, migliora la posizione nella classifica stilata dal Sole24ore, che fotografa annualmente le denunce registrate nelle province.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Ognissanti a tavola, piatti tipici nei ristoranti aderenti ai Week End Gastronomici di Confcommercio
Fine settimana dedicato alla festa di Ognissanti da trascorrere nelle località della Bellezza assaporando piatti tipici unici nei ristoranti aderenti all'iniziativa dei Week End Gastronomici di Confcommercio Pesaro e Urbino domenica 1 novembre.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Quella appena trascorsa è stata la settimana con il più alto numero di nuovi casi di Covid-19 di sempre nelle Marche. In particolare i nuovi contagi sono in provincia di Ancona (619) e Macerata (542).
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Contro i provvedimenti governativi che colpiscono pesantemente pubblici esercizi e ristoranti, palestre e centri benessere, la Confcommercio di Pesaro e Urbino/Marche Nord e la FIPE – Federazione Italiana Pubblici Esercizi hanno organizzato per mercoledì mattina alle ore 11.30 in Piazza del popolo a Pesaro, una manifestazione di protesta.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Martedì 27 ottobre alle ore 14 si terrà, in videoconferenza, l'incontro con i vertici della Regione Marche e delle aziende sanitarie. La Cisl Fp Marche chiede azioni concrete per affrontare un’emergenza che diventa, di giorno in giorno sempre più drammatica.
da Cisl Marche
cislmarche.it
“La chiusura di teatri, cinema, palestre e piscine è una scelta politica discriminatoria di settori che hanno investito tantissimo, in termini economici e di organizzazione interna, per lavorare in assoluta osservanza delle norme anti contagio".
da Giorgia Latini
assessore regionale alla Cultura e alla Sport
Il Sindaco della Città di Vallefoglia, Sen. Palmiro Ucchielli e l’Assessore alla Cultura Dott. Mirco Calzolari comunicano che sono stati ultimati i lavori di restauro dei quadri di Giovanni Battista Venanzi presso la Chiesa Abbaziale di Sant’Egidio dove l’Amministrazione Comunale, con delibera di Giunta n. 88 del 22.09.2020, ha disposto di istituire un Museo monotematico dedicato al pittore nell’intento di valorizzare la chiesa e promuovere il territorio comunale dal punto di vista storico e culturale.
da Comune di Vallefoglia
Devi rimuovere e smaltire l’amianto (eternit) presente nella tua abitazione o capannone industriale/agricolo ? Devi ricoprire ex novo la tua copertura con lamiera specifica oppure con pannello coibentato / sandwich ? La tua copertura risulta essere danneggiata e presenta delle infiltrazioni d’acqua?
da Redazione
Confartigianato non condivide il Decreto del presidente del Consiglio Conte. Sabbatini e Pierpaoli: "A rischio la tenuta economica e sociale del Paese"
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
E' atteso per oggi il nuovo DPCM, con entrata in vigore a partire dal 26 ottobre, che impone una nuova stretta a movida, circolazione e contatti per cercare di fermare l'inesorabile arrestata dei contagi da Coronavirus.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
È stato trovato con addosso delle parti meccaniche per poltrone elettriche. Le aveva rubate, e non in un posto a caso, ma nel luogo in cui lavorava.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sigma Consulting in esclusiva per i quotidiani Vivere ha chiesto ai cittadini marchigiani la loro opinione su Immuni e sulla possibilità di introdurre un coprifuoco anche nella nostra regione. Ecco i risultati.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Ieri mattina all’alba, all’età di 76 anni, si è spento Varis Iacucci, Presidente Onorario della Pro Loco di Mombaroccio, nonché cuore pulsante dell’intera comunità. A causa di una grave malattia scoperta lo scorso Novembre, è stato ricoverato nell’ultimo mese per un rapido e irreversibile peggioramento dello stato di salute.
da Pro Loco di Mombaroccio
La Vis Pesaro è nel bel mezzo di una tempesta. Tra i risultati poco incoraggianti e il caso Puggioni, nel pomeriggio odierno è scesa in campo – allo stadio Renato Curi - per affrontare il Perugia. La settima giornata del campionato di Serie C (girone B), però, non si è rivelata particolarmente felice per gli uomini di Giuseppe Galderisi: infatti, come nel turno precedente, hanno "portano a casa" una sconfitta.
di Marco Lonigro
Inizierà lunedì 26 ottobre, presso l’IC Villa San Martino di Pesaro, che coinvolge i plessi delle scuole primarie “Don Bosco”, “Don Milani” e “Cantarini”, il progetto “Sport Riuniti” offerto gratuitamente alla scuola dalle Società Sportive Bees Pesaro, Montesi Volley e Gimnall Pesaro, che insieme a Consultinvest fanno parte del gruppo “SR16”, “Sport Riuniti Pesaro”.
da Organizzatori