IN EVIDENZA
Lega: "Il Servizio Sanitario é garantito dalla Regione e dallo Stato non é ammesso il fai da te, Ricci si impegni sulle funzioni proprie"
La Regione e il servizio sanitario delle Marche - afferma l'assessore Filippo Saltamartini - stanno svolgendo uno screening di massa, un’attività di prevenzione unica nel suo genere in Italia, che sta proseguendo in tutta la Regione anche nei prossimi giorni con la possibilità per gli studenti di recarsi nei punti di prelievo e dove già molti ragazzi si sono rivolti per tornare a scuola in sicurezza.CNA Agroalimentare di Pesaro e Urbino comunica le ultime novità per le attività di ristorazione, bar, pasticcerie, pizzerie, pub. E non solo. Si tratta di una serie di indicazioni del Ministero dell’Interno che sono state inviate ai Prefetti e che contengono chiarimenti sugli aspetti controversi contenuti nel DPCM.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Si terrà il giorno 23 ottobre alle ore 10,30 presso l’Aula Magna del Liceo scientifico e musicale Guglielmo Marconi di Pesaro la cerimonia di premiazione della “Borsa di studio Loretta Sanchioni e Fernando Sadlowski”, istituita grazie ad una donazione degli allievi della 5^A del 1967 del Liceo Scientifico.
da Liceo Scientifico Marconi di Pesaro
Per la sesta giornata del campionato di Serie C (girone B), la Vis Pesaro ha affrontato – allo stadio “Tonino Benelli” - la Triestina di Carmine Gautieri. Nel complesso, quella vista stasera, è stata una buona prova della formazione pesarese. Però, il problemi restano sempre gli stessi: qualche distrazione di troppo e la poca cattiveria sotto porta, penalizzano gli uomini di Galderisi. Peccato...
di Marco Lonigro
Ripascimento delle scogliere di Ponente, l’atto operativo per l’acquisizione del San Domenico, lavori di efficientamento energetico per le scuole di Villa San Martino. E poi nuovi impianti di illuminazione, manutenzione del canile comunale e pulitura di fossi e canali.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
In questi giorni si fa un gran parlare di Biodigestore, con le prime lecite perplessità dei territori locali, possibili destinatari del nuovo impianto, necessario per la gestione e lo smaltimento, per tutta la provincia pesarese, sia dei rifiuti organici, sia delle potature e ramaglie.
da Associazioni Ambientaliste
I Sindacati dei Pensionati di Cgil Cisl e Uil Marche organizzano un'iniziativa di approfondimento e di informazione sul tema delle vaccinazioni degli adulti e degli anziani negli anni 2020-21, che si svolgerà domani, giovedì 22 ottobre, in modalità di videoconferenza.
da Cisl Marche
cislmarche.it
A palazzo Gradari è iniziato il corso triennale "Sistemi industriali e dell’informazione" dell’Università Politecnica delle Marche «Un percorso tarato sulle esigenze delle imprese del territorio, utile all’economia, all’occupazione e al futuro dei giovani», ha commentato il sindaco Matteo Ricci, che insieme all’assessore all’Innovazione Francesca Frenquellucci ha fatto visita agli studenti.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
A margine della partita tra Vis Pesaro e Triestina, terminata 1-0 per la formazione ospite, Giuseppe Galderisi ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: "Oggi ho visto una squadra che ha provato, in tutti i modi, a fare risultato: abbiamo palleggiato il giusto e creato tanto. Come dimostra il risultato, ci è mancato solo il goal. Dal punto di vista tattico non ho cambiato nulla, abbiamo fatto le solite cose. Oggi siamo arrivati molte volte sottoporta ma ci è mancata l'incisività: bisogna lavorare tanto, avere molta fiducia e non piangersi addosso."
di Marco Lonigro
Il nuovo Comandante provinciale della Guardia di Finanza, Col. Enrico Blandini, ha incontrato, nella Sede di Confcommercio Marche Nord, il Direttore Generale Amerigo Varotti.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
I quotidiani Vivere hanno iniziato una collaborazione con l’istituto demoscopico Sigma Consulting per l’analisi delle opinioni dei cittadini sui temi della politica, della società, dell’economia, sui fatti di stretta attualità e in generale su quanto accade nelle Marche.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Lavanderie a…secco. Le nuove restrizioni introdotte dall’ultimo Dpcm in materia Covid-19 manderanno di nuovo in crisi il settore delle lavanderie tradizionali che nel solo periodo del lockdown aveva già subito una drammatica riduzione del fatturato fino al 70%.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Le aree edificabili diventano verdi. La Giunta ha approvato l’adozione della variante al Piano Regolatore Generale, per ridurre il consumo di suolo e del carico urbanistico, in sette aree comunali: il parco del Cuneo Verde, strada della Romagna loc. Colombarone, SS16 loc. Cattabrighe, Area produttiva lungo la Montelabbatese in via delle Regioni, strada dei Guazzi loc. Santa Maria dell’Arzilla( 2 aree), strada S.Egidio loc. Novilara.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il Comitato Marche Pride con il sostegno di altre associazioni che si occupano di diritti umani, sindacati e singoli cittadini è sceso in piazza sia ad Ancona che a Pesaro per la manifestazione "Dalla Parte Dei Diritti", tenutasi in contemporanea in numerose altre città italiane lo scorso sabato 17 ottobre, nel rispetto delle norme antiCovid.
da Marche Pride
www.marchepride.it
Tre Belle Domeniche in versione autunnale dal 25 ottobre all’8 novembre 2020 per conoscere la bellezza di una terra straordinariamente ricca di storia, arte e natura e i tesori nascosti della provincia di Pesaro e Urbino.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
"Nei prossimi giorni andrà in votazione al Senato il disegno di legge per il distacco dei Comuni di Sassofeltrio e Montecopiolo dalle Marche all’Emilia Romagna. Sono anni che mi batto per evitare questa ulteriore divisione del Montefeltro e, a mio modo di vedere, dopo 13 anni dal referendum non ha più veramente alcun senso. Le problematiche dei territori di confine sono tante ma non si risolvono certamente passando da una regione all’altra".
da Alessia Morani
Sottosegretaria allo Sviluppo Economico
Uso trasparente della tassa di soggiorno per la promozione del territorio, nuovi investimenti a tutela del comparto, progetti per riqualificare la zona di Levante del lungomare. Sono alcune delle iniziative intraprese dall’Amministrazione per dare slancio e sostegno al settore turistico, presentate questo pomeriggio all’assemblea degli albergatori pesaresi.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
La Vis Pesaro 1898 comunica che la gara in programma domani, alle ore 18:30 contro la Triestina, valida per la sesta giornata di Serie C, girone B, si giocherà a porte aperte, nel rispetto della capienza prefissata dal Dpcm del 13 ottobre del 2020. Il decreto stabilisce il 15% sul totale della capienza dell’impianto all’aperto e comunque non oltre i 1000 spettatori.
da Vis Pesaro 1898