IN EVIDENZA
Lavanderie a…secco. Le nuove restrizioni introdotte dall’ultimo Dpcm in materia Covid-19 manderanno di nuovo in crisi il settore delle lavanderie tradizionali che nel solo periodo del lockdown aveva già subito una drammatica riduzione del fatturato fino al 70%.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Le aree edificabili diventano verdi. La Giunta ha approvato l’adozione della variante al Piano Regolatore Generale, per ridurre il consumo di suolo e del carico urbanistico, in sette aree comunali: il parco del Cuneo Verde, strada della Romagna loc. Colombarone, SS16 loc. Cattabrighe, Area produttiva lungo la Montelabbatese in via delle Regioni, strada dei Guazzi loc. Santa Maria dell’Arzilla( 2 aree), strada S.Egidio loc. Novilara.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il Comitato Marche Pride con il sostegno di altre associazioni che si occupano di diritti umani, sindacati e singoli cittadini è sceso in piazza sia ad Ancona che a Pesaro per la manifestazione "Dalla Parte Dei Diritti", tenutasi in contemporanea in numerose altre città italiane lo scorso sabato 17 ottobre, nel rispetto delle norme antiCovid.
da Marche Pride
www.marchepride.it
Tre Belle Domeniche in versione autunnale dal 25 ottobre all’8 novembre 2020 per conoscere la bellezza di una terra straordinariamente ricca di storia, arte e natura e i tesori nascosti della provincia di Pesaro e Urbino.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
"Nei prossimi giorni andrà in votazione al Senato il disegno di legge per il distacco dei Comuni di Sassofeltrio e Montecopiolo dalle Marche all’Emilia Romagna. Sono anni che mi batto per evitare questa ulteriore divisione del Montefeltro e, a mio modo di vedere, dopo 13 anni dal referendum non ha più veramente alcun senso. Le problematiche dei territori di confine sono tante ma non si risolvono certamente passando da una regione all’altra".
da Alessia Morani
Sottosegretaria allo Sviluppo Economico
Uso trasparente della tassa di soggiorno per la promozione del territorio, nuovi investimenti a tutela del comparto, progetti per riqualificare la zona di Levante del lungomare. Sono alcune delle iniziative intraprese dall’Amministrazione per dare slancio e sostegno al settore turistico, presentate questo pomeriggio all’assemblea degli albergatori pesaresi.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
La Vis Pesaro 1898 comunica che la gara in programma domani, alle ore 18:30 contro la Triestina, valida per la sesta giornata di Serie C, girone B, si giocherà a porte aperte, nel rispetto della capienza prefissata dal Dpcm del 13 ottobre del 2020. Il decreto stabilisce il 15% sul totale della capienza dell’impianto all’aperto e comunque non oltre i 1000 spettatori.
da Vis Pesaro 1898
Porto di Pesaro, nuova costruzione appartamenti varie tipologie piantine
da Bicasa
www.bicasa.net
Abusivismo e pericolo di nuove chiusure causa Covid sono per acconciatori ed estetiste due vere e proprie sciagure che rischiano di minare non solo economicamente ma anche psicologicamente un intero settore già duramente provato dal lockdown della scorsa primavera.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Le difficoltà dovute al Covid-19 non fermano la generosità dei pesaresi: questa mattina, al Campo Scuola di via Respighi, la AV Arreda di Villa Fastiggi, ha donato alla città 14 colonnine porta dispenser igienizzante.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Ultima domenica di ottobre tra passeggiate autunnali nei 12 comuni dell'Itinerario della Bellezza assaporando i menù gustosi dei Week End Gastronomici di Confcommercio Pesaro e Urbino.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
“Una visione d’insieme e condivisa che vada oltre le appartenenze politiche, per costruire un dialogo tra tutte le istituzioni e una progettualità che ridia coesione e senso di comunità ad una regione che appare disgregata e che va ricostruita sotto molti aspetti, a partire dal riequilibrio territoriale e dal collegamento dell’asse interno e costiero.”
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si comunica che il Consiglio comunale in programma oggi pomeriggio, alle 17.30, è stato annullato.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Dal 2008 a oggi la Guardia di Finanza ha effettuato nel territorio della provincia di Pesaro e Urbino 841 operazioni che hanno portato al sequestro di 82.664 articoli falsi. Si tratta per la gran parte di abbigliamento (il 53,2% della merce confiscata) e di accessori (il 23,6%). Le altre Forze dell’ordine hanno sequestrato ulteriori 10.623 pezzi contraffatti.
Parte in questi giorni il nuovo progetto dei Giovani Imprenditori di Confindustria Pesaro Urbino “Apprendo-imprendo”: per la prima volta, in Italia, iniziativa ponte tra imprese e scuole primarie per scoprire insieme il valore sociale dell’impresa e accompagnare i più piccoli nel mondo delle professioni e delle vocazioni del territorio, avvicinandosi ai contesti produttivi locali e allo spirito imprenditoriale.
da Confindustria Marche Nord
Unione Industriali di Ancona e Pesaro Urbino