IN EVIDENZA
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto insignire dell'onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica un primo gruppo di cittadini, di diversi ruoli, professioni e provenienza geografica, che si sono particolarmente distinti nel servizio alla comunità durante l'emergenza del coronavirus.
da Redazione
Pesaro in pieno centro storico vendesi piccola palazzina. Appartamento elegantemente ristrutturato.
da Bicasa
www.bicasa.net
Mille test rapidi e quasi cento tamponi in due settimane: il presidente degli industriali di Pesaro Urbino, Mauro Papalini, parla di “una risposta eccellente” da parte delle aziende associate e di “grande soddisfazione” per l’avvio della fase operativa del protocollo siglato con l’Università di Urbino e con il Laboratorio di Diagnostica Molecolare dell’Ateneo guidato dal Prof. Magnani.
da Confindustria Marche Nord
Unione Industriali di Ancona e Pesaro Urbino
Gli artisti del polistirolo ecologico si chiamano Diego Santangeli e Giacomo Bertozzini. Sono i due dipendenti della Poliplast che, per 15 giorni, hanno «scolpito» con la fresatrice una bici alta quasi un metro e mezzo.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
L’amministrazione comunale di Mombaroccio porge i più sentiti ringraziamenti per quanto fatto in questi ultimi mesi ai volontari della Protezione civile.
www.mombaroccio.eu
A settembre tutti ci auguriamo un ritorno per bambini e ragazzi alle attività scolastiche in presenza, elemento fondamentale dell’educazione scolastica e di socialità, ma è necessario che questo avvenga in piena sicurezza, non solo all'interno delle strutture scolastiche, ma anche nel tragitto casa-scuola-casa.
da ForzaPesaroUngranbelpò
Libera, gratuita, anonima, senza geolocalizzazione e anche totalmente sicura: l’app Immuni, voluta dal Governo Conte per tentare di contenere l’epidemia COVID-19 permettendo agli utenti che la utilizzano di sapere se siano o meno a rischio di aver contratto il virus tramite contatto con eventuali positivi, ha ora una autorevole certificazione che sgombra il campo dai timori legati ai rischi per la privacy derivanti dal suo utilizzo.
da Redazione
Si torna a parlare delle infrastrutture che necessitano alla nostra Regione e in particolar modo alla nostra provincia. Il ministro Franceschini finalmente apre ad un piano importante di investimenti per le infrastrutture che mancano ormai da troppo tempo al nostro Paese nonostante le nostre continue sollecitazioni.
da Lodovico Doglioni
Segretario provinciale Lega Pesaro Urbino
Fuori Tutti numero 17 si occupa nuovamente di cinema. Il format ideato da CNA Cinema e Audiovisivo Marche propone infatti in questa sua diciassettesima puntata il corto Le parole al vento opera prima del regista Filippo Quintini.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
La Mobility Pro Pesaro Rugby torna ad allenarsi. Da oggi, in linea con gli ultimi decreti e con le norme regionali, gli atleti giallorossi dall’under 16 in su torneranno a prendere confidenza con i campi del Toti Patrignani.
www.pesarorugby.it
Volge al termine – dal 9 al 14 giugno - la rassegna NOW / EVERYWHERE Teatro, musica e danza possibili (adesso), promossa da AMAT con la Regione Marche e il MiBACT che, in attesa di tornare a teatro, ha invitato il pubblico a scoprire altri luoghi immateriali per lo spettacolo, il web e il telefono.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
È finalmente disponibile l'app del Ministero della Salute che ci aiuterà a difenderci dal Covid-19 avvertendoci se qualcuno con cui siamo venuti in contatto si è ammalato, permettendoci di ricevere prima le cure del caso e di interrompere la catena dei contagi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Era evaso dagli arresti domiciliari in una comunità di recupero di Pesaro: 21enne bloccato dalla polizia alla stazione ferroviaria di Ancona
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Matteo Ricci si era detto «preoccupato» nel primo weekend dopo la riapertura per gli assembramenti dei più giovani senza mascherina davanti ai locali. Una settimana dopo «è andata decisamente meglio», il consuntivo del sindaco.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
«Ci sono momenti in cui il Paese si si deve ritrovare unito. La Festa della Repubblica è uno di questi». Lo ha detto Matteo Ricci in piazza del Popolo, dopo le celebrazioni in forma ridotta per il 74esimo anniversario della nascita della Repubblica italiana.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
In risposta a quanto pubblicato sulle testate locali, ad oggetto la riapertura uffici dell’anagrafe comunale, l’Amministrazione sottolinea che apprende meravigliata quanto dichiarato dai sindacati.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Eleganti espressioni di circostanza non appagano la sollecitazione che perviene dal doveroso riscontro al messaggio, non consueto e non rituale, inviato “alle Istituzioni e a tutti in cittadini” dal prefetto di Pesaro e Urbino Vittorio Lapolla in occasione della celebrazione del 74° anniversario di Fondazione della Repubblica .
da Giorgio Girelli
Presidente Emerito del Conservatorio Statale “Rossini”
Federfarma Pesaro-Urbino, consapevole della emergenza economica che si è abbattuta in numerose famiglie in conseguenza della pandemia Covid 19, ha anche preso atto del fatto che Caritas Diocesana di Pesaro ha esaurito in pochi giorni il plafond di 110.000 disponibili destinato a questo scopo, non potendo soddisfare le numerose richieste di aiuto pervenute.
da Federfarma Pesaro-Urbino
Le organizzazioni sindacali Fp Cgil, Cisl FP e Uil Fpl si dicono sconcertate per il metodo adottato dall’Amministrazione comunale di Pesaro che ha deciso di riaprire al pubblico, lunedì 1 giugno, gli uffici comunali di anagrafe, elettorale e le relative sedi nelle circoscrizioni senza aver sottoscritto, come previsto dalla normativa, un protocollo di sicurezza con i sindacati.
La scuola pubblica, uno dei pilastri di un paese civile e democratico, con la crisi sanitaria, non ha mai riaperto e il futuro è assai incerto, a partire da come sarà la ripresa delle lezioni a settembre. Tuscia Sonzini, segretaria generale Flc Cgil Pesaro Urbino spiega qual è oggi lo stato dell’istruzione e quali sfide attendono insegnanti, studenti, personale amministrativo senza dimenticare le famiglie.
da CGIL Pesaro Urbino
www.cgilpesaro.it