IN EVIDENZA
Le organizzazioni sindacali Fp Cgil, Cisl FP e Uil Fpl si dicono sconcertate per il metodo adottato dall’Amministrazione comunale di Pesaro che ha deciso di riaprire al pubblico, lunedì 1 giugno, gli uffici comunali di anagrafe, elettorale e le relative sedi nelle circoscrizioni senza aver sottoscritto, come previsto dalla normativa, un protocollo di sicurezza con i sindacati.
La scuola pubblica, uno dei pilastri di un paese civile e democratico, con la crisi sanitaria, non ha mai riaperto e il futuro è assai incerto, a partire da come sarà la ripresa delle lezioni a settembre. Tuscia Sonzini, segretaria generale Flc Cgil Pesaro Urbino spiega qual è oggi lo stato dell’istruzione e quali sfide attendono insegnanti, studenti, personale amministrativo senza dimenticare le famiglie.
da CGIL Pesaro Urbino
www.cgilpesaro.it
Il gruppo consiliare della Lega composto dai consiglieri Dallasta, Totaro, Marchionni, Biagiotti e Andreolli ha protocollato una mozione con carattere d’urgenza per chiedere di rivedere la scelta effettuata dal Giunta e a trovare una soluzione per mantenere i servizi nella sede decentrata di Borgo Santa Maria.
da Lega Pesaro
Anche quest’anno nella ricorrenza dell’8 marzo l’Ente Olivieri – Biblioteca e Musei Oliveriani, in collaborazione con l’Associazione “Amici della Biblioteca Oliveriana”, aveva programmato per il grande pubblico, in particolare per i docenti e gli studenti delle scuole superiori, un ciclo di incontri, a cura di Donatella De Negri, dedicato alla letteratura femminile.
«Alta velocità adriatica e arretramento della ferrovia lungo l’autostrada per lasciar posto alla ciclabile più lunga d’Europa». Per Matteo Ricci, l’idea di Dario Franceschini è «da sostenere con forza».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Tornare a scuola in tutta sicurezza nonostante il Coronovirus. E' questo l'obiettivo del protocollo che la Ministra all'Istruzione Azzolina ha stilato insieme al Comitato Tecnico Scientifico in vista del ritorno sui banchi a settembre.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Continuano le notizie positive sul Coronavirus. Zero i nuovi positivi nelle Marche secondo i dati della situazione regionale.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
C’è chi dona quello che la propria azienda produce o commercia. C'è chi ha acquistato direttamente attrezzature sanitarie. C'è chi ha contribuito alla realizzazione delle tante raccolte fondi autonome e chi ha scelto di versare la propria donazione direttamente sul conto corrente bancario dedicato.
da Asur Marche
Area Vasta 1
Collaborazione, concertazione, dialogo. Questo era quello che si chiedeva all’Amministrazione nel percorso di riorganizzazione del Decentramento Amministrativo del Comune di Pesaro, condiviso con il Sindaco Ricci, che in più occasioni aveva dato disponibilità ad effettuare incontri con la delegazione del Consiglio di Quartiere.
da Consiglio VIII Quartiere
Cordoglio espresso anche dal sindaco Matteo Ricci e dal vicesindaco Daniele Vimini per la scomparsa del pittore urbinate Mario Logli, deceduto ieri nella sua casa di Pesaro all’età di 87 anni.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
«Da oggi (30 maggio) riaprono tutti i musei della città, per un mese saranno gratuiti, come segno di volontà di rinascita». Lo dice Matteo Ricci al museo nazionale Rossini, a un anno dalla sua inaugurazione.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
E’ l’americana Racheal Kramer, centrale di 2.08, classe 1998, il secondo acquisto della Megabox Vallefoglia. Nata a Phoenix (Arizona), ha frequentato la high school a Desert Vista e poi l’Università della Florida, dove si è diplomata nel 2019 ed ha completato un Master in Business Administration.
da Megabox Vallefoglia
Dopo alcuni giorni di sciopero della fame, Sandra Milo, nota attrice di teatro italiana, ha deciso di incatenarsi addirittura davanti a Palazzo Chigi: un gesto di protesta per sostenere la situazione di crisi in cui si trova il mondo dello spettacolo, e in particolare del teatro, in questo periodo di restrizioni provocate dal lockdown imposto dal Governo.
da Redazione
Aperta la strada di collegamento tra Cattabrighe e Vismara. «Finora il congiungimento era possibile solo passando dalla Statale. E’ un’opera dunque fondamentale per il raccordo dei centri abitati, di cui c’era assoluto bisogno. Al tempo stesso è il primo tratto di pista ciclabile che arriverà fino a Cattabrighe. Siamo soddisfatti, perché il quartiere aspettava la strada da tanto tempo. Da oggi sarà fruibile», dice il sindaco Matteo Ricci.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Non si ferma la protesta delle Mascherine Tricolori. Per il quinto sabato consecutivo scenderanno in piazza in tutta Italia per manifestare contro il governo Conte, le restrizioni alla libertà giustificate con l’emergenza sanitaria e le misure insufficienti messe in campo per far fronte ad una crisi economica e sociale senza precedenti.
da Organizzatori
Matteo Ricci rilancia su facebook il video diffuso dalle attività pesaresi che invita a rispettare le regole, dal distanziamento all’uso della mascherina. «La parola d’ordine è sicurezza», è l’appello condiviso da bar, ristoranti, circoli, stabilimenti balneari.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
La giunta regionale riunita oggi a Palazzo Raffaello ha approvato il Piano regionale per il riavvio delle attività dei centri sociali e dei circoli culturali e ricreativi nella fase 2 dell’emergenza COVID-19.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’emergenza Coronavirus ha posto a dura prova, diversi settori del nostro Bel Paese: dall’economia all’istruzione. Proprio per quest’ultimo, non sono mancate le proteste - virtuali, visto le condizioni - da parte degli alunni che a brevissimo, dovranno affrontare il temutissimo Esame di Stato.
di Marco Lonigro
L’Associazione Bracciaperte presieduta da Mario Di Palma ringrazia il Corpo di Polizia Penitenziaria in servizio alla Casa Circondariale di Pesaro per la donazione di mille euro recentemente effettuata, frutto della collaborazione che lega il personale dell’istituto penitenziario pesarese con questa associazione di volontariato, da anni impegnata nella formazione professionale dei detenuti e nell’aiuto a famiglie indigenti del territorio.
da Organizzatori
A partire dalla prima settimana di Giugno i servizi demografici riorganizzano gli orari e i giorni di apertura, secondo le seguenti modalità:
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Visita pomeridiana del sindaco Matteo Ricci alle piscine Berti. L’impianto del Parco della Pace gestito da Sport Village è ripartito dallo scorso 25 maggio con i protocolli di sicurezza:
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it