IN EVIDENZA
«Pesaro spazio sicuro». Matteo Ricci va avanti col «modello» della fase due. Perché «le persone dovranno stare sparse anche quest’estate. E allora stiamo cercando di riorganizzare la città su questo concetto. Che deve essere applicato a tutto: dalla pedonalizzazione delle aree agli eventi». VEDI LE FOTO.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
"Credo sia davvero importante che l'Amministrazione Comunale e la Capitaneria di Porto trovino la sintesi delle loro posizioni, unendo le rispettive forze e competenze, perché si possa arrivare a completare la pista ciclabile chiamata a collegare viale Trieste con via Cecchi, via Canale, Lungofoglia delle Nazioni e Caboto" è il forte auspicio quello di Sergio Castellani, Consigliere Comunale della Lista Civica "Una Città in Comune".
da Una Città in Comune
«Per la seconda volta in pochi giorni zero nuovi contagi nella provincia di Pesaro-Urbino e zero morti nelle Marche. Due belle notizie che dimostrano come tutti gli sforzi fatti stanno producendo ottimi risultati». Lo scrive Matteo Ricci su facebook.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Due anni di proroga della validità del “Piano Casa” che sarà pertanto utilizzabile fino a dicembre 2022. Decisione assunta dal Consiglio regionale che ha approvato la proposta di legge in materia di riavvio delle attività edilizie, difesa dell’occupazione e contrasto alla crisi economica.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Movida sì, malamovida no, Varotti: "Gestori dei locali primo argine contro la movida irresponsabile"
Sebbene negli ultimi giorni in svariate città d’Italia i casi di assembramenti fuori dai locali e nelle piazze si siano prevedibilmente moltiplicati, con la conseguente problematica del non rispetto delle indicazioni date in ordine di sicurezza e sanità pubblica, dobbiamo rilevare che tale problematica, salvo alcune eccezioni, non si è registrata per fortuna nelle principali città della nostra Provincia.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
È stato presentato “PISTA!” – Percorsi di Innovazione Sociale Territoriale nell’Adriatico”, il progetto Anci che prevede un gemellaggio amministrativo tra il Comune di Pesaro e quello di Mola di Bari.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Si intitola «Vincere l’odio. Prima e dopo il coronavirus» il nuovo libro del sindaco di Pesaro e presidente nazionale Ali Matteo Ricci, edito da All Around. La prefazione è firmata dalla senatrice a vita Liliana Segre. Il volume include un dialogo con Lucrezia Ercoli, direttrice artistica del festival di filosofia del contemporaneo Popsophia.
da Matteo Ricci
Sono stati accanto alle imprese nell’ora più buia dell’emergenza sanitaria. E sono ancora lì, a svolgere un ruolo chiave nel passaggio dal lockdown alla ripartenza. Ma ora che si doveva pensare anche a loro, si sono visti escludere dal “decreto rilancio” del Governo.
da Ordine dei Commercialisti PU
www.odcpu.it
Slitta al 2021 la conclusione delle opere di cablaggio in molte zone della regione. Nella provincia di Pesaro-Urbino su 56 Comuni, chiusi i cantieri a Montemaggiore, Saltara e Orciano, lavori in corso in 36, ancora in attesa 16. «Infrastrutture digitali ancora più urgenti per didattica a distanza, lavoro agile e competitività delle imprese. L'accesso alla rete è un servizio essenziale, non possono esserci disuguaglianze».
da Redazione
Prolunga anche Guennounna, Carducci saluta. Proseguono i lavori per la composizione dell’organico 2020-2021 in casa Italservice Pesaro. Era nell’aria da giorni e ora ecco l’ufficialità: Jhons Guennounna resterà in biancorosso anche per la prossima stagione sportiva. Una bella notizia che si aggiunge a quelle delle settimane scorse, che di fatto stanno portando alla conferma quasi in blocco della rosa che tanto bene ha fatto in questa stagione mozzata e in quella precedente valsa il primo scudetto della storia del Pesaro. Saluta l’Italservice invece Diego Carducci. Il giovane talento marchigiano ha terminato il prestito e tornerà quindi alla “casa madre” Pietralacroce 73.
di Marco Lonigro
«Il primo weekend dopo la riapertura non è andato affatto bene. Sono tornati gli assembramenti delle compagnie dei più giovani e davanti ai locali, spesso senza mascherine e distanze di sicurezza. Una situazione comune anche in altre città italiane. Tutti i sindaci sono molto preoccupati».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
"Il nostro caro don Orlando dopo averci sempre rallegrato, fatto giocare, meditare, pensare alla nostra vita, sudare ai campeggi, piangere di gioia ha terminato il suo cammino terreno, il Signore nella festa dell’Ascensione, lo ha abbracciato e portato con se, affinché dall’alto possa sempre più aiutarci a capire il grande disegno che Gesù ha per noi", riporta il sito della parrocchia Santa Maria Assunta.
da Redazione
Sono partiti oggi i test per capire l'immunità dei cittadini in relazione all'infezione da coronavirus. Oltre 5 mila i marchigiani coinvolti che saranno analizzati grazie alla collaborazione tra l'Associazione di Volontariato e l'Azienda Sanitaria Regionale.
da CRI Pesaro
www.cripesaro.org
«Dal tre giugno giochi sanificati e sicuri per i bambini». Nel rispetto delle misure di precauzione e distanziamento, spiega il sindaco Matteo Ricci, «si potrà tornare a utilizzare i giochi per i bambini in quattro aree verdi pubbliche della città: parco Scarpellini, Foro Boario a Borgo Santa Maria, giardini di viale Zara e giardini di via Volontari del Sangue in zona Cinque Torri».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Da martedì 26 maggio le biblioteche - luoghi simbolo della cultura di una comunità - riaprono al pubblico per prestito, lettura e studio. Riaprire in questo momento significa ottemperare alle disposizioni governative e sanitarie in merito al contenimento dell’emergenza sanitaria in modo che tutto avvenga nel rispetto delle norme vigenti di sicurezza per utenti e addetti ai lavori.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Ripartire? Sì, ma in sicurezza. Questa l’idea sottesa al Protocollo applicativo UISP per la ripresa delle attività sportive, pubblicato lo scorso 20 maggio in accordo al DPCM del 17 maggio 2020 e alle Linee-Guida per l’attivitàà̀ sportiva di base e l’attivitàà̀ motoria in genere” dell’Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
da Uisp
Comitato Provinciale Pesaro Urbino
Un sentito ringraziamento al Rotary Club Pesaro Rossini per le generose donazioni ricevute: € 700 in buoni per l’acquisto di farmaci a sostegno del Centro d’Ascolto per la Salute; € 1.500 in buona spesa a favore delle persone e delle famiglie impoverite dall’attuale emergenza sanitaria.
da Caritas diocesana di Pesaro
Servire alimenti come una brioche, un panino, una pizza, una piadina, oppure dell’affettato o semplicemente un piatto di pasta. Oppure preparare un caffè, spinare una birra, servire un vino o dell’acqua.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Pesaro è Città che Legge: un riconoscimento formale (ottenuto nel 2017 dal Centro per il libro e la lettura) ma soprattutto un’attitudine reale e consolidata.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Non hanno mai smesso di allenarsi ma ora possono riprendere a farlo all’aria aperta: i ragazzi del Settore Giovanile della Carpegna Prosciutto Papalini Basket Pesaro, riconosciuti come atleti di interesse nazionale, sono tornati sulla pista di atletica del Campo Scuola di via Respighi di Pesaro dopo le tante settimane di pausa forzata previste dal lockdown causato dall’emergenza Covid-19.
da U.S. Victoria Libertas
Venerdì 29 maggio su Zoom con la rassegna NOW / EVERYWHERE Teatro, musica e danza possibili (adesso), promossa da AMAT con la Regione Marche e il MiBACT, torna la musica dal vivo, alle ore 21, con Filippo canta Ivan Graziani, un viaggio intimo nelle canzoni e nel mondo del cantautore che ha scritto alcune delle pagine più belle della musica italiana, visto dagli occhi del figlio Filippo.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Dopo la musica, la sedicesima puntata di Fuori Tutti sarà dedicata al cinema con il cortometraggio sperimentale Non Ora firmato dal regista Andrea Laquidara. Il format questa volta propone un’opera del cineasta indipendente insegnante di cinema all’Università di Urbino e membro del comitato direttivo di Cna Cinema e Audiovisivo Marche.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it