Matteo Ricci a Il Dubbio: "Una Follia la scissione del PD, basta scontri''

Poi continua: "Il Pd deve offrire una posizione autorevole, rimanendo coeso. Un nuovo partito di sinistra capeggiato da Matteo Renzi finirebbe solo col fare danni ad una sinistra che deve recuperare il contatto con il popolo. A Zingaretti dico che non possiamo accontentarci di andare alle elezioni arrivando secondi. Entrambi devono evitare di dare ascolto ai posdaran che girano loro intorno e che rischiano solo di fare danni. Quelli di Zingaretti sperano che Renzi se ne vada, ma fanno un errore clamoroso perché rischiano di trasformare il Pd in Pds. Quelli di Renzi, invece, avendo paura di non essere rieletti lo spingono a creare un suo partito''.
Poi Ricci rivolge l’invito ai due esponenti politici: "Bisogna aprire una discussione serena e unitaria, sapendo che non c'è una strada facile ma che c'é in gioco il futuro della Sinistra Italiana. Dobbiamo prendere esempio dalla rete di sindaci poiché questa è interfaccia più efficace e fondamentale con i cittadini, un antidoto al populismo di Salvini e al suo delirio di onnipotenza. Lui non è il padrone dell’Italia, e questo atteggiamento autoritario è pericoloso: non spetta a lui dirigere i giochi e decidere le sorti di un Paese. C’è una rete straordinaria del centrosinistra, persone come il sindaco di Milano Beppe Sala, ad esempio, che possono aiutare la segreteria nazionale: si riparta da lì''.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-08-2019 alle 13:01 sul giornale del 14 agosto 2019 - 2148 letture
In questo articolo si parla di politica, pesaro, matteo ricci, Comune di Pesaro