“Il sogno del partigiano Sam”, il 22 marzo film documentario su Samuele Panichi

Si tratta della seconda di 6 proiezioni organizzate dalla Fondazione XXV Aprile in collaborazione con Anpi, Arci, Iscop, Biblioteca Bobbato, Udi, associazioni “Partenia” e “Battaglia di Paravento”, con il patrocinio della Provincia di Pesaro e Urbino, curate dal circolo culturale cinematografico “Eidos” di Pesaro e dedicate alla Guerra di liberazione e alla Shoa. Alla presentazione interverranno il presidente del CdA Fondazione XXV Aprile Gastone Balestrini, il presidente del Comitato Arci di Pesaro e Urbino Matteo Spallacci, il regista Gianfranco Boiani e lo storico della Resistenza Giorgio Bianconi, con lettura di brani delle memorie di Panichi da parte dell’attore Massimo Ciavaglia.
“Samuele Panichi, nato a Pianello nel 1888 – spiega Boiani – fu un personaggio tra i più rappresentativi della Resistenza al nazi-fascismo sull’Appennino umbro – marchigiano. Il film ripercorre la sua vita a partire dal ritrovamento, grazie al lavoro di ricerca condotto da Giorgio Bianconi, del suo memoriale, che ha fatto emergere molti aspetti inediti”. Lavorando come minatore in Pennsylvania, dove era emigrato a 19 anni, Panichi divenne un esponente del movimento sindacale americano, l’Industrial Workers of the World. Nel 1920 fu tra i promotori della campagna di solidarietà per Sacco e Vanzetti. Amico di Nicola Sacco, venne lui stesso arrestato ma riuscì a fuggire clandestinamente e tornare in Italia. Salvò dalla deportazione numerose famiglie ebree.
“Sull’impegno di Panichi a favore del popolo ebraico – spiega ancora Boiani – il film propone la testimonianza di Loredana Orbach, figlia di Abramo Orbach e nipote di Isacco Orbach, che combatterono al fianco di Samuele, oltre a testimonianze di quanti conobbero Panichi più da vicino, come Walkiria Terradura ed il comandante partigiano Giorgio De Sabbata”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-03-2019 alle 00:05 sul giornale del 21 marzo 2019 - 752 letture
In questo articolo si parla di attualità, fano, urbino, pesaro, pesaro e urbino, notizie pesaro