Il Sistri sarà abolito, finisce un incubo per le nostre imprese

La CNA di Pesaro e Urbino esprime un forte apprezzamento per la decisione del Governo di abolire il Sistri (il Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti), a partire dal 1° gennaio 2019.
Per migliaia di imprese, comprese molte della nostra provincia, si tratta della liberazione da un incubo.
“Il Sistri – sostiene infatti il segretario della CNA, Moreno Bordoni - non ha mai funzionato, ma ha sicuramente impedito che si mettesse a punto nel nostro Paese un sistema efficace e semplice di tracciabilità dei rifiuti pericolosi. In moltissime occasioni, e in tutte le sedi istituzionali, la CNA lo ha affermato e ha chiesto in questi anni di adottare un meccanismo di tracciabilità più semplice”.
L’abolizione del Sistri è prevista dal “Decreto semplificazione” di prossima approvazione da parte del Consiglio dei Ministri.
“A questo punto - conclude Bordoni - sarà finalmente possibile, con la collaborazione delle associazioni delle imprese, costruire un nuovo strumento per tracciare i rifiuti pericolosi basato su una struttura semplice e ad alta efficienza. Dovrà essere in pratica, il contrario del Sistri, un sistema che si è dimostrato sempre molto complicato e inefficiente”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-12-2018 alle 10:30 sul giornale del 06 dicembre 2018 - 2894 letture
In questo articolo si parla di attualità, sistri, cna pesaro e urbino