IN EVIDENZA
Scoperto giro di prostituzione a Pesaro. Due centri di massaggi a luci rosse sono stati chiusi e posti sotto sequestro. Arrestati i due gestori.
di Redazione Vivere Pesaro
redazione@viverepesaro.it
Una notizia terribile ha sconvolto la cittadina di Mombaroccio e in particolare la locale società di Calcio. Questa mattina si è appreso della scomparsa di Luciano Lorenzi il presidente della società.
di Redazione Vivere Pesaro
redazione@viverepesaro.it
Presentiamo le Miss dell'edizione 2018 del Palio dei Bracieri. Appuntamento con la bellezza della Contrada Villa Ceccolini: Viola Tesei. Vi ricordiamo che potete votare ON LINE al sondaggio per eleggere la Miss preferita.
di Redazione Vivere Pesaro
redazione@viverepesaro.it
Abbiamo intervistato i capi delle contrade che hanno realizzato i Video per il Palio dei Bracieri 2018. Scopriamo insieme a Andrea, capo contrada, le curiosità sul video che propone quest'anno Candelara.
di Redazione Vivere Pesaro
redazione@viverepesaro.it
Da ex Consorzio a Villa Marina, il sindaco nel quartiere Porto-Soria.
www.comune.pesaro.pu.it
Per le imprese di autotrasporto il 30 giugno scorso è scaduto il primo termine per pagare le tasse. Niente di nuovo se non che i camionisti dovranno infatti pagare una penale dello 0,40% in più, per via della mancata pubblicazione degli importi delle spese non documentabili. Fatto quest'ultimo che ha impedito il rispetto della scadenza con il Fisco.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it

Geometra Pesaro - geometra Osimo
I migliori specialisti li trovi su www.iprofessionistidellacasa.net...
Il 14 luglio, in Piazza Bruno Cesari, il posizionamento dell'opera che Terenzio Pedini gli ha dedicato.
www.comune.pesaro.pu.it
Presentiamo le Miss dell'edizione 2018 del Palio dei Bracieri. Appuntamento con la bellezza della Contrada Soria: Chiara Marchionni. Vi ricordiamo che potete votare ON LINE al sondaggio per eleggere la Miss preferita.
di Redazione Vivere Pesaro
redazione@viverepesaro.it
Si è conclusa il 2 luglio alla fiera di Rimini Ginnastica in festa 2018. Un evento iniziato il 23 giugno che ha visto protagoniste la ginnastica ritmica e artistica. Atleti da tutta Italia si ritrovano a Rimini ogni anno per le gare nazionali del campionato di federazione. Per la Gimnall hanno gareggiato ben 59 ginnaste che hanno collezionato podi e medaglie.
da Gimnall
Un viaggio ancestrale nell’eterna lotta tra uomo e fuoco, uno spettacolo potente, travolgente e intenso in cui dialogano mito, danza e fuoco. Venerdì 13 luglio a Pesaro (Rocca Costanza) giunge l’artista turco Ziya Azazi con il suo Ember, atteso ed esclusivo appuntamento internazionale, che indaga il mito di Prometeo che rubò il fuoco agli dei per donarlo agli uomini.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Abbiamo intervistato i capi delle contrade che hanno realizzato i Video per il Palio dei Bracieri 2018. Scopriamo insieme a Lorenzo, capo contrada, le curiosità sul video che propone quest'anno Vismara.
di Redazione Vivere Pesaro
redazione@viverepesaro.it
Venerdì 13 luglio, alle ore 10, al parco Miralfiore si terrà l’inaugurazione del percorso della ‘Bandiera Azzurra’.
www.comune.pesaro.pu.it
Venerdì 13 luglio alle 21.30 sul balcone di Casa Rossini si terrà il primo dei quattro appuntamenti del nuovo ciclo dei Concerti dal balcone, organizzato dall’Assessorato alla Bellezza del Comune di Pesaro e dal Rossini Opera Festival da un’idea di Marco Mencoboni, in collaborazione con Sistema Museo, Amat e Fondazione Rossini.
da Rossini Opera Festival
www.rossinioperafestival.it
In occasione della proclamazione di Pesaro come Città della musica, in linea con le celebrazioni rossiniane nel 150° anniversario della morte di Gioachino Rossini, le Associazioni Quatermass-x, Etra entra nell’arte e almaloci.com, in collaborazione con l’Ente Olivieri – Biblioteca e Musei Oliveriani, inaugureranno venerdì 13 luglio alle ore 20.00 la mostra Pesaro al tempo di Rossini, curata da Brunella Paolini e Roberto Vecchiarelli e allestita presso gli spazi espositivi della Biblioteca Oliveriana (via Mazza, 97 – Pesaro), rendendo visibili alcuni documenti che mettono il musicista in relazione con la sua città natale.
«Tra celebrazioni rossiniane e riconoscimento Unesco per noi è un anno magico. Un grande trampolino di lancio per crescere con il turismo culturale nei prossimi anni», dice Matteo Ricci, inaugurando la mostra «Pesaro racconta Rossini» ai Musei Civici. Il sindaco definisce l’esposizione sul 150esimo «propedeutica all’investimento strutturale sul museo rossiniano, su cui abbiamo intercettato fondi ad hoc.
www.comune.pesaro.pu.it
Anche quest’anno torna l'iniziativa di sensibilizzazione contro l’abbandono dei cani durante il periodo estivo. Si chiama “Vacanze insieme, Amico cane 2018” ed è la seconda edizione. Si svolgerà domenica 15 luglio dalle 21, a piazzale della Libertà.
www.comune.pesaro.pu.it
Dopo i due festival svoltisi a Pesaro a maggio e a giugno FIESTALONIA MILENIO, associazione spagnola che per il secondo anno collabora con la VIE EN ROSE di Pesaro, conclude il 3° appuntamento di luglio con il concerto di gala dei premiati del festival DANCING ITALY e SUN OF ITALY.
Area interna basso Pesarese e Anconetano settore salute, anticipo del finanziamento e avvio dei gruppi di lavoro
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La tradizionale sagra “Tagliatelle al Castello”, in programma a Novilara dal 12 al 15 luglio 2018, aprirà una speciale finestra sull'arte con la presentazione al pubblico, prevista per venerdì 13, alle ore 20.15, della mostra collettiva delle incisioni realizzate dagli artisti legati alla Accademia Internazionale di Incisione Artistica “Prof. Walter Bajocchi”. Per l’occasione gli artisti partecipanti saranno presenti in mostra per parlare di incisione e far scoprire ai visitatori di “Tagliatelle al Castello” il meraviglioso mondo della stampa.
«Gli eventi espositivi in rete valorizzano l'identità culturale di un territorio e i suoi poli museali, favoriscono sinergie tra enti locali e migliorano la fruibilità turistica». Questa mattina al taglio del nastro della mostra "Rossini 150" nel cortile di Palazzo Mosca, ai Musei Civici di Pesaro, il consigliere regionale Andrea Biancani, in rappresentanza della Regione Marche, ha sottolineato i risultati positivi della collaborazione tra i comuni di Pesaro, Urbino e Fano, nella realizzazione di grandi progetti culturali.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it